Nr. 82752365

Már nem érhető el.
Scuola lombarda (XVII-XVIII) - Maddalena
A licitálás lezárult
6 héttel ezelőtt

Scuola lombarda (XVII-XVIII) - Maddalena

L’opera illustra un episodio che vede come protagoniste Maria Maddalena, un soggetto iconografico particolarmente diffuso a partire dall’epoca della Controriforma quale riflesso del proposito della Chiesa di stimolare la devozione verso il sacramento della Confessione. la tela mostra tuttala la sua qualità espressiva, con un carattere caravaggesco e naturalistico che suggerisce l'attribuzione ad un artista attivo in Nord-Italia durante il XVII secolo. Il dipinto, infatti, esibisce evidenti influenze del Cerano, del Morazzone, di Cairo e Procaccini, lette attraverso la mediazione dei Nuvolone. L’opera eseguita con buona probabilità da un’artista lombardo, coglie quell'espressività controriformata che riscontriamo nelle figure di Giovanni Stefano Danedi (Treviglio, 1612 - Milano, 1690) e Pietro Paolo Raggi (Genova, 1627 – Bergamo, 1711). Le stesure, lo stile, le tipologie fisionomiche e le vene evidenti che si osservano sul volto e le mani, rivelano i caratteri tipici delle opere di Pietro Paolo Raggi, artista di formazione genovese attivo nella seconda metà del Seicento tra Liguria, Piemonte e territorio bergamasco. Così le figure scontornate dal colore di fondo, le sfumature cromatiche, l'ambientazione chiaroscurale, tutti aspetti a lui peculiari che ne evidenziando la formazione genovese avvenuta nell'alveolo del naturalismo di primo Seicento, e successivamente influenzato – anche – della pittura lombarda. A prescindere dalle problematiche attributive, l'opera esprime una qualità pittorica notevole avvalorata dalla discreta conservazione e della stesura vivace, ricca di calda luminosità e colore. Per questa motivazione l'idea di un naturalista nordico Italia trova una condivisibile ipotesi attributiva, suggerendo un’artista che coglie quell'espressività che riscontriamo nelle figure di Pietro Paolo Raggi (Genova, 1627 - Bergamo, 1711) e nel suo ambito, senza escludere un contatto con le opere di autori che seppero osservare gli esempi del caravaggismo in auge a Roma, Milano e Genova. il dipinto viene fornito con una imponente cornice del 1800 , il dipinto è in perfetto stato conservativo da poco e stato restaurato e portato al suo splendore da una importante restauratriuce la cornice misura altezza 100cm larghezza 78cm di fattura magnifica

Nr. 82752365

Már nem érhető el.
Scuola lombarda (XVII-XVIII) - Maddalena

Scuola lombarda (XVII-XVIII) - Maddalena

L’opera illustra un episodio che vede come protagoniste Maria Maddalena, un soggetto iconografico particolarmente diffuso a partire dall’epoca della Controriforma quale riflesso del proposito della Chiesa di stimolare la devozione verso il sacramento della Confessione.
la tela mostra tuttala la sua qualità espressiva, con un carattere caravaggesco e naturalistico che suggerisce l'attribuzione ad un artista attivo in Nord-Italia durante il XVII secolo. Il dipinto, infatti, esibisce evidenti influenze del Cerano, del Morazzone, di Cairo e Procaccini, lette attraverso la mediazione dei Nuvolone. L’opera eseguita con buona probabilità da un’artista lombardo, coglie quell'espressività controriformata che riscontriamo nelle figure di Giovanni Stefano Danedi (Treviglio, 1612 - Milano, 1690) e Pietro Paolo Raggi (Genova, 1627 – Bergamo, 1711). Le stesure, lo stile, le tipologie fisionomiche e le vene evidenti che si osservano sul volto e le mani, rivelano i caratteri tipici delle opere di Pietro Paolo Raggi, artista di formazione genovese attivo nella seconda metà del Seicento tra Liguria, Piemonte e territorio bergamasco. Così le figure scontornate dal colore di fondo, le sfumature cromatiche, l'ambientazione chiaroscurale, tutti aspetti a lui peculiari che ne evidenziando la formazione genovese avvenuta nell'alveolo del naturalismo di primo Seicento, e successivamente influenzato – anche – della pittura lombarda.
A prescindere dalle problematiche attributive, l'opera esprime una qualità pittorica notevole avvalorata dalla discreta conservazione e della stesura vivace, ricca di calda luminosità e colore. Per questa motivazione l'idea di un naturalista nordico Italia trova una condivisibile ipotesi attributiva, suggerendo un’artista che coglie quell'espressività che riscontriamo nelle figure di Pietro Paolo Raggi (Genova, 1627 - Bergamo, 1711) e nel suo ambito, senza escludere un contatto con le opere di autori che seppero osservare gli esempi del caravaggismo in auge a Roma, Milano e Genova. il dipinto viene fornito con una imponente cornice del 1800 , il dipinto è in perfetto stato conservativo da poco e stato restaurato e portato al suo splendore da una importante restauratriuce la cornice misura altezza 100cm larghezza 78cm di fattura magnifica

Keresési riasztás beállítása
Állítson be keresési riasztást, hogy értesítést kapjon, ha új találatok válnak elérhetővé.

Ez a tárgy a következőben szerepelt:

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Hogyan vásárolhatok a Catawiki-n?

Tudjon meg többet a Vevővédelmünkről

      1. Fedezzen fel valami különlegeset

      Böngésszen a szakértők által kiválasztott több ezer különleges tárgy között. Tekintse meg az egyes különleges tárgyak fényképeit, részleteit és becsült értékét. 

      2. Tegye meg a legmagasabb licitet

      Találjon valamit, ami igazán tetszik, és tegye meg a legmagasabb licitet. Követheti az árverést egészen a végéig, vagy hagyhatja, hogy a rendszerünk végezze el Ön helyett a licitálást. Mindössze annyit kell tennie, hogy beállítja a licitet a maximálisan kifizetni kívánt összegre. 

      3. Fizessen a biztonságos és védett rendszert használva

      Fizessen a különleges tárgyért, és mi védett rendszerben megőrizzük az összeget, amíg a tárgy biztonságosan meg nem érkezik Önhöz. Megbízható fizetési rendszert használunk az összes tranzakció kezelésére. 

Eladna valami hasonlót?

Akár új az online árverések világában, akár professzionálisan értékesít, mi segíthetünk abban, hogy jobb áron adja el különleges tárgyait.

Tárgy eladása