Nr. 83036603

Már nem érhető el.
XIX secolo - Ritratti femminili
A licitálás lezárult
4 héttel ezelőtt

XIX secolo - Ritratti femminili

XIX secolo Ritratti femminili (2) Olio su tavola ovale, cm 37 x 28,5 Con cornice, cm 40,5 x 31 La presente coppia di ritratti figura due donne direttamente volte allo spettatore. Lo sguardo ammiccante e deciso è rafforzato dalla pennellata utilizzata, sferzante e partecipata, di vibrante intensità. L’artista ha deciso di utilizzare un fondale rosso cupo per l’una, dorato per l’altra. Un calcato chiaroscuro esacerba di drammatica intensità i ritratti, collocandoli nel solco della produzione verista di XIX secolo. La volontà dell’artista di rappresentare con vivo realismo le donne risalta nelle ridenti fossette dell’una e nello sguardo intenso dell’altra. La pratica del ritratto subì una svolta decisiva nella seconda metà del XIX secolo, con l’affermazione della classe borghese. Giovanni Fattori, Silvestro Lega, Adriano Cecioni e altri, come ebbe poi a scrivere Diego Morbelli, arricchirono la secolare tradizione del formale ritratto borghese con una rinnovata introspezione psicologica nella resa estetica e percettiva delle persone ritratte. L’interesse rinnovato per la vita quotidiana, richiamante la caratteristica tradizione folcklorica, conobbe una larga diffusione sia per il tramite dello studio privato degli artisti, che per una rinnovata ricerca collezionistica agìta dalle menti più brillanti e innovatrici dell’epoca. Ritrattisti secondi come Emilio Longoni, attivo a cavallo del secolo successivo, raccolsero la frizzante eredità di questi leggeri anni, aumentandone il significato impegnato verso una più decisa introspezione drammatica. La cornice è fornita in omaggio, di conseguenza non può essere motivo di reso o reclamo. Per i dipinti acquistati all'estero: dopo il pagamento verrà avviata la procedura per ottenere la licenza di esportazione (ALC). Tutti i pezzi d'antiquariato inviati all'estero dall'Italia hanno bisogno di questo documento, rilasciato dal Ministro dei Beni Culturali. La procedura potrebbe richiedere da 3 a 5 settimane dalla richiesta, quindi, non appena avremo il documento verrà spedito il dipinto.

Nr. 83036603

Már nem érhető el.
XIX secolo - Ritratti femminili

XIX secolo - Ritratti femminili

XIX secolo
Ritratti femminili
(2) Olio su tavola ovale, cm 37 x 28,5
Con cornice, cm 40,5 x 31

La presente coppia di ritratti figura due donne direttamente volte allo spettatore. Lo sguardo ammiccante e deciso è rafforzato dalla pennellata utilizzata, sferzante e partecipata, di vibrante intensità. L’artista ha deciso di utilizzare un fondale rosso cupo per l’una, dorato per l’altra. Un calcato chiaroscuro esacerba di drammatica intensità i ritratti, collocandoli nel solco della produzione verista di XIX secolo. La volontà dell’artista di rappresentare con vivo realismo le donne risalta nelle ridenti fossette dell’una e nello sguardo intenso dell’altra.
La pratica del ritratto subì una svolta decisiva nella seconda metà del XIX secolo, con l’affermazione della classe borghese. Giovanni Fattori, Silvestro Lega, Adriano Cecioni e altri, come ebbe poi a scrivere Diego Morbelli, arricchirono la secolare tradizione del formale ritratto borghese con una rinnovata introspezione psicologica nella resa estetica e percettiva delle persone ritratte. L’interesse rinnovato per la vita quotidiana, richiamante la caratteristica tradizione folcklorica, conobbe una larga diffusione sia per il tramite dello studio privato degli artisti, che per una rinnovata ricerca collezionistica agìta dalle menti più brillanti e innovatrici dell’epoca. Ritrattisti secondi come Emilio Longoni, attivo a cavallo del secolo successivo, raccolsero la frizzante eredità di questi leggeri anni, aumentandone il significato impegnato verso una più decisa introspezione drammatica.

La cornice è fornita in omaggio, di conseguenza non può essere motivo di reso o reclamo.

Per i dipinti acquistati all'estero: dopo il pagamento verrà avviata la procedura per ottenere la licenza di esportazione (ALC). Tutti i pezzi d'antiquariato inviati all'estero dall'Italia hanno bisogno di questo documento, rilasciato dal Ministro dei Beni Culturali. La procedura potrebbe richiedere da 3 a 5 settimane dalla richiesta, quindi, non appena avremo il documento verrà spedito il dipinto.

Keresési riasztás beállítása
Állítson be keresési riasztást, hogy értesítést kapjon, ha új találatok válnak elérhetővé.

Ez a tárgy a következőben szerepelt:

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Hogyan vásárolhatok a Catawiki-n?

Tudjon meg többet a Vevővédelmünkről

      1. Fedezzen fel valami különlegeset

      Böngésszen a szakértők által kiválasztott több ezer különleges tárgy között. Tekintse meg az egyes különleges tárgyak fényképeit, részleteit és becsült értékét. 

      2. Tegye meg a legmagasabb licitet

      Találjon valamit, ami igazán tetszik, és tegye meg a legmagasabb licitet. Követheti az árverést egészen a végéig, vagy hagyhatja, hogy a rendszerünk végezze el Ön helyett a licitálást. Mindössze annyit kell tennie, hogy beállítja a licitet a maximálisan kifizetni kívánt összegre. 

      3. Fizessen a biztonságos és védett rendszert használva

      Fizessen a különleges tárgyért, és mi védett rendszerben megőrizzük az összeget, amíg a tárgy biztonságosan meg nem érkezik Önhöz. Megbízható fizetési rendszert használunk az összes tranzakció kezelésére. 

Eladna valami hasonlót?

Akár új az online árverések világában, akár professzionálisan értékesít, mi segíthetünk abban, hogy jobb áron adja el különleges tárgyait.

Tárgy eladása