Nr. 83703237

Eladva
Olaszország. 2 érem 1967 "Collegio Ghislieri" Opus Testa - 97,9 gr Ag (.800) - Emlékérem
Végső licit
65 €
5 héttel ezelőtt

Olaszország. 2 érem 1967 "Collegio Ghislieri" Opus Testa - 97,9 gr Ag (.800) - Emlékérem

Due splendide medaglie a tema commemorativo che non avrei mai separato in quanto celebrative dello stesso soggetto- Collegio Ghislieri- Citta' di Pavia- Italia, ad opera dello stesso scultore, Emilio Testa, dedicate ambedue alla NB Sandra Bruni e di produzione della medesima oreficeria, "1836 Johnson Milano-Roma", con medesimi rilievi, ma di diversi materiali: una in argento 800 con punzone, l'altra in bronzo. Le due medaglie hanno discrete dimensioni: diametro di 6 cm e modanatura piccola di circa 0,40 mm. Naturalmente cambia il peso, trattandosi di due materiali diversi: la medaglia in argento ha un peso di 97,9 g, mentre quella in bronzo ha un peso di 85,6 g. Il codice identificativo della medaglia in bronzo e' W- B25/136-1, mentre il codice identificativo della medaglia in argento e' W- B25/136-2. DETTAGLIO TEMA: Si tratta di medaglie vintage realizzate dallo scultore e medagliata pavese Emilio Testa nel 1967. Emilio Testa nacque a Pavia nel 1906 e visse fino al 1985; fu autore di diverse sculture e medaglie battute in diverse case d' asta, come rinvenibile online e collaboro' con " JHONSON MILANO ROMA" oreficeria e gioielleria attiva dal 1836, che distribui' le due medaglie, molto belle tanto da collezione quanto come oggetti decorativi. Esse rappresentano davanti lo stemma di Pavia entro cartiglio sormontato da conchiglia, nel verso la vista del Collegio Ghislieri; sopra la linea dell' esergo, ai lati S. JHONSON a sinistra e a destra E. TESTA. Sotto la linea vi e' la dedica a San Pio V e a Sandra Bruni Mattei di cui ora spieghero'. Le medaglie hanno un' interessante storia da raccontare: sono commemorative dei quattrocento anni dalla nascita del collegio universitario Ghislieri fondato infatti nel 1567 dall' emerito Pontefice Pio V. La citta' di Pavia fu ed e' tutt'ora rinomata a livello internazionale per la nota Universita'. Nel 1965 l' imprenditrice Veronese Sandra Bruni, moglie dell' ingegnere ed imprenditore Enea Mattei decise di devolvere parte del suo patrimonio alla costruzione dell' ala femminile del Collegio Ghislieri che divenne il primo Collegio misto in Italia. Le due medaglie sono in condizioni molto buone con lievi difetti nel bordo della medaglia in argento: quest' ultima si trova in confezione originale che e' perfetta internamente, ma con qualche difetto esternamente. Per la medaglia in bronzo trovero' io confezione adeguata. A corredo sono le foto che consiglio di consultare att.te ad avallo della mia descrizione. Per questo lotto utilizzero' packaging adeguato e Spedizione assicurata con corriere affidabile.

Nr. 83703237

Eladva
Olaszország. 2 érem 1967 "Collegio Ghislieri" Opus Testa - 97,9 gr Ag (.800) - Emlékérem

Olaszország. 2 érem 1967 "Collegio Ghislieri" Opus Testa - 97,9 gr Ag (.800) - Emlékérem

Due splendide medaglie a tema commemorativo che non avrei mai separato in quanto celebrative dello stesso soggetto- Collegio Ghislieri- Citta' di Pavia- Italia, ad opera dello stesso scultore, Emilio Testa, dedicate ambedue alla NB Sandra Bruni e di produzione della medesima oreficeria, "1836 Johnson Milano-Roma", con medesimi rilievi, ma di diversi materiali: una in argento 800 con punzone, l'altra in bronzo. Le due medaglie hanno discrete dimensioni: diametro di 6 cm e modanatura piccola di circa 0,40 mm. Naturalmente cambia il peso, trattandosi di due materiali diversi: la medaglia in argento ha un peso di 97,9 g, mentre quella in bronzo ha un peso di 85,6 g. Il codice identificativo della medaglia in bronzo e' W- B25/136-1, mentre il codice identificativo della medaglia in argento e' W- B25/136-2.
DETTAGLIO TEMA:
Si tratta di medaglie vintage realizzate dallo scultore e medagliata pavese Emilio Testa nel 1967. Emilio Testa nacque a Pavia nel 1906 e visse fino al 1985; fu autore di diverse sculture e medaglie battute in diverse case d' asta, come rinvenibile online e collaboro' con " JHONSON MILANO ROMA" oreficeria e gioielleria attiva dal 1836, che distribui' le due medaglie, molto belle tanto da collezione quanto come oggetti decorativi. Esse rappresentano davanti lo stemma di Pavia entro cartiglio sormontato da conchiglia, nel verso la vista del Collegio Ghislieri; sopra la linea dell' esergo, ai lati S. JHONSON a sinistra e a destra E. TESTA.
Sotto la linea vi e' la dedica a San Pio V e a Sandra Bruni Mattei di cui ora spieghero'.
Le medaglie hanno un' interessante storia da raccontare: sono commemorative dei quattrocento anni dalla nascita del collegio universitario Ghislieri fondato infatti nel 1567 dall' emerito Pontefice Pio V. La citta' di Pavia fu ed e' tutt'ora rinomata a livello internazionale per la nota Universita'.
Nel 1965 l' imprenditrice Veronese Sandra Bruni, moglie dell' ingegnere ed imprenditore Enea Mattei decise di devolvere parte del suo patrimonio alla costruzione dell' ala femminile del Collegio Ghislieri che divenne il primo Collegio misto in Italia.
Le due medaglie sono in condizioni molto buone con lievi difetti nel bordo della medaglia in argento: quest' ultima si trova in confezione originale che e' perfetta internamente, ma con qualche difetto esternamente. Per la medaglia in bronzo trovero' io confezione adeguata. A corredo sono le foto che consiglio di consultare att.te ad avallo della mia descrizione.
Per questo lotto utilizzero' packaging adeguato e Spedizione assicurata con corriere affidabile.

Keresési riasztás beállítása
Állítson be keresési riasztást, hogy értesítést kapjon, ha új találatok válnak elérhetővé.

Ez a tárgy a következőben szerepelt:

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Hogyan vásárolhatok a Catawiki-n?

Tudjon meg többet a Vevővédelmünkről

      1. Fedezzen fel valami különlegeset

      Böngésszen a szakértők által kiválasztott több ezer különleges tárgy között. Tekintse meg az egyes különleges tárgyak fényképeit, részleteit és becsült értékét. 

      2. Tegye meg a legmagasabb licitet

      Találjon valamit, ami igazán tetszik, és tegye meg a legmagasabb licitet. Követheti az árverést egészen a végéig, vagy hagyhatja, hogy a rendszerünk végezze el Ön helyett a licitálást. Mindössze annyit kell tennie, hogy beállítja a licitet a maximálisan kifizetni kívánt összegre. 

      3. Fizessen a biztonságos és védett rendszert használva

      Fizessen a különleges tárgyért, és mi védett rendszerben megőrizzük az összeget, amíg a tárgy biztonságosan meg nem érkezik Önhöz. Megbízható fizetési rendszert használunk az összes tranzakció kezelésére. 

Eladna valami hasonlót?

Akár új az online árverések világában, akár professzionálisan értékesít, mi segíthetünk abban, hogy jobb áron adja el különleges tárgyait.

Tárgy eladása