Nr. 84126517

Már nem érhető el.
Antonio Travi (1608-1665), Scuola di - Capriccio architettonico con paesaggio e figure.
A licitálás lezárult
2 héttel ezelőtt

Antonio Travi (1608-1665), Scuola di - Capriccio architettonico con paesaggio e figure.

Decorativo capriccio architettonico con paesaggio marino e figure: avvicinabile all' estetica pittorica di Antonio Travi. Antonio Travi- detto il Sestri- è uno dei più rappresentativi paesisti liguri. La sua arte, assai influenzata da quella fiamminga, si modella in particolare sugli esempi di Goffredo Wals, discepolo di Agostino Tassi. Le luminose e metafisiche scenografie di Wals, attivo a Genova, si traducono nella pittura del Travi con un gusto ruinistico in chiave ligure, realizzate attraverso pennellate veloci a tocco, dense di colore e un naturalismo fantastico accentuato da luminosità argentee. La tela qui proposta risponde a queste caratteristiche che suggeriscono una collocazione cronologica verso la maturità del pittore o alla sua tarda bottega. La produzione di Travi e della sua scuola trova ampia fortuna nell' ambito collezionistico. Nel dipinto, il soggetto è caratterizzato da una tipica luminosità algida e lucente, che evidenzia i brani architettonici nella loro essenzialità. Le figure a macchia evocano quelle di Filippo Napoletano creando visioni che miscelano il gusto paesistico italiano con la tradizione nordica. In primo piano, gruppi di figure sedute a riva osservano il mare, mentre un altro consesso di avventori pesca, accanto ad un'imbarcazione gremita. Tutt'attorno un promontorio roccioso e turrito, dalla pregevole conformazione protoarchitettonica, così come una serie di rovine ed edifici fiabeschi, sullo sfondo, contribuiscono a situare la scena costiera in una dimensione onirica. La luce è calda e diffusa; le tinte appaiono atmosferiche. Il ricordo ruinistico del passato glorioso si integra così con la forza della natura, con un' urbanizzazione elegante e con un scorcio amabile di vita quotidiana. Il dipinto è stato rintelato nel secolo scorso e recentemente restaurato. Proviene da un’importante famiglia romana. L’opera è corredata di una patinata e ben integrata cornice antica. Misure complessive: 84 cm x 63 cm.

Nr. 84126517

Már nem érhető el.
Antonio Travi (1608-1665), Scuola di - Capriccio architettonico con paesaggio e figure.

Antonio Travi (1608-1665), Scuola di - Capriccio architettonico con paesaggio e figure.

Decorativo capriccio architettonico con paesaggio marino e figure: avvicinabile all' estetica pittorica di Antonio Travi.

Antonio Travi- detto il Sestri- è uno dei più rappresentativi paesisti liguri. La sua arte, assai influenzata da quella fiamminga, si modella in particolare sugli esempi di Goffredo Wals, discepolo di Agostino Tassi. Le luminose e metafisiche scenografie di Wals, attivo a Genova, si traducono nella pittura del Travi con un gusto ruinistico in chiave ligure, realizzate attraverso pennellate veloci a tocco, dense di colore e un naturalismo fantastico accentuato da luminosità argentee.

La tela qui proposta risponde a queste caratteristiche che suggeriscono una collocazione cronologica verso la maturità del pittore o alla sua tarda bottega.
La produzione di Travi e della sua scuola trova ampia fortuna nell' ambito collezionistico.
Nel dipinto, il soggetto è caratterizzato da una tipica luminosità algida e lucente, che evidenzia i brani architettonici nella loro essenzialità. Le figure a macchia evocano quelle di Filippo Napoletano creando visioni che miscelano il gusto paesistico italiano con la tradizione nordica.
In primo piano, gruppi di figure sedute a riva osservano il mare, mentre un altro consesso di avventori pesca, accanto ad un'imbarcazione gremita.
Tutt'attorno un promontorio roccioso e turrito, dalla pregevole conformazione protoarchitettonica, così come una serie di rovine ed edifici fiabeschi, sullo sfondo, contribuiscono a situare la scena costiera in una dimensione onirica.
La luce è calda e diffusa; le tinte appaiono atmosferiche.
Il ricordo ruinistico del passato glorioso si integra così con la forza della natura, con un' urbanizzazione elegante e con un scorcio amabile di vita quotidiana.

Il dipinto è stato rintelato nel secolo scorso e recentemente restaurato.

Proviene da un’importante famiglia romana.

L’opera è corredata di una patinata e ben integrata cornice antica.

Misure complessive: 84 cm x 63 cm.

Keresési riasztás beállítása
Állítson be keresési riasztást, hogy értesítést kapjon, ha új találatok válnak elérhetővé.

Ez a tárgy a következőben szerepelt:

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Hogyan vásárolhatok a Catawiki-n?

Tudjon meg többet a Vevővédelmünkről

      1. Fedezzen fel valami különlegeset

      Böngésszen a szakértők által kiválasztott több ezer különleges tárgy között. Tekintse meg az egyes különleges tárgyak fényképeit, részleteit és becsült értékét. 

      2. Tegye meg a legmagasabb licitet

      Találjon valamit, ami igazán tetszik, és tegye meg a legmagasabb licitet. Követheti az árverést egészen a végéig, vagy hagyhatja, hogy a rendszerünk végezze el Ön helyett a licitálást. Mindössze annyit kell tennie, hogy beállítja a licitet a maximálisan kifizetni kívánt összegre. 

      3. Fizessen a biztonságos és védett rendszert használva

      Fizessen a különleges tárgyért, és mi védett rendszerben megőrizzük az összeget, amíg a tárgy biztonságosan meg nem érkezik Önhöz. Megbízható fizetési rendszert használunk az összes tranzakció kezelésére. 

Eladna valami hasonlót?

Akár új az online árverések világában, akár professzionálisan értékesít, mi segíthetünk abban, hogy jobb áron adja el különleges tárgyait.

Tárgy eladása