Nr. 84151943

Eladva
Nelusco Sarti (1921-1996) - Natura morta con narcisi e margherite
Végső licit
€ 70
2 héttel ezelőtt

Nelusco Sarti (1921-1996) - Natura morta con narcisi e margherite

Nelusco Sarti (Firenze 1922 - 1996) Natura morta con narcisi e margherite, olio su faesite, 1972. Firmato a mano sul davanti in basso a destra e sul retro (con la data 1972). Il dipinto è inserito in una bella cornice d'epoca (vedi foto) che è da considerarsi un gentile omaggio del venditore. Dimensioni del solo dipinto cm 50 x 36 Dimensioni con cornice cm 69 x 54 Provenienza: collezione privata. Spedizione nazionale e internazionale con corriere espresso tracciato e imballaggio accurato. Nelusco Sarti nasce a Firenze nel 1922 e fu un pittore attivo nel periodo compreso tra il 1960 e il 1970. Durante la sua carriera artistica, il noto pittore espose in numerose mostre, sia personali che collettive, e ad oggi è riconosciuto come una delle più importanti figure del panorama artistico fiorentino di quel periodo. Tra le sue mostre più significative è possibile citare quelle tenutesi nel 1965 presso la Galleria Savonarola e la Galleria La Stanzina di Firenze o l'antologiaca del 1970 presso la Galleria Pananti. La pittura di Nelusco predilige paesaggi e nature morte che interpreta con quello che è stato definito "impressionismo sentimentale": un'arte vibrante nei toni e nella stesura materica ma che preferisce composizioni pausate e meditative piuttosto che tagli arditi e moderni. Sarti insomma è un pittore classico nella sua accezione più genuina, egli osserva il mondo ed il suo divenire alla ricerca di ciò che oltre l'apparenza, l'intrinseca bellezza delle cose. Oltre alla sua attività di pittore, Sarti collaborò alla raccolta poetica intitolata Dolore dell'assenza (1961) di Eugenio Miccini. In questa raccolta, vennero riprodotte tre tavole raffiguranti disegni privi di titolo dell'artista. La sua collaborazione alla realizzazione di questo importante lavoro costituisce un ulteriore segno di riconoscimento del suo contributo artistico nel panorama culturale fiorentino dell'epoca.

Nr. 84151943

Eladva
Nelusco Sarti (1921-1996) - Natura morta con narcisi e margherite

Nelusco Sarti (1921-1996) - Natura morta con narcisi e margherite

Nelusco Sarti (Firenze 1922 - 1996)

Natura morta con narcisi e margherite, olio su faesite, 1972.

Firmato a mano sul davanti in basso a destra e sul retro (con la data 1972).

Il dipinto è inserito in una bella cornice d'epoca (vedi foto) che è da considerarsi un gentile omaggio del venditore.

Dimensioni del solo dipinto cm 50 x 36

Dimensioni con cornice cm 69 x 54

Provenienza: collezione privata.

Spedizione nazionale e internazionale con corriere espresso tracciato e imballaggio accurato.

Nelusco Sarti nasce a Firenze nel 1922 e fu un pittore attivo nel periodo compreso tra il 1960 e il 1970. Durante la sua carriera artistica, il noto pittore espose in numerose mostre, sia personali che collettive, e ad oggi è riconosciuto come una delle più importanti figure del panorama artistico fiorentino di quel periodo. Tra le sue mostre più significative è possibile citare quelle tenutesi nel 1965 presso la Galleria Savonarola e la Galleria La Stanzina di Firenze o l'antologiaca del 1970 presso la Galleria Pananti.
La pittura di Nelusco predilige paesaggi e nature morte che interpreta con quello che è stato definito "impressionismo sentimentale": un'arte vibrante nei toni e nella stesura materica ma che preferisce composizioni pausate e meditative piuttosto che tagli arditi e moderni. Sarti insomma è un pittore classico nella sua accezione più genuina, egli osserva il mondo ed il suo divenire alla ricerca di ciò che oltre l'apparenza, l'intrinseca bellezza delle cose.
Oltre alla sua attività di pittore, Sarti collaborò alla raccolta poetica intitolata Dolore dell'assenza (1961) di Eugenio Miccini. In questa raccolta, vennero riprodotte tre tavole raffiguranti disegni privi di titolo dell'artista. La sua collaborazione alla realizzazione di questo importante lavoro costituisce un ulteriore segno di riconoscimento del suo contributo artistico nel panorama culturale fiorentino dell'epoca.

Keresési riasztás beállítása
Állítson be keresési riasztást, hogy értesítést kapjon, ha új találatok válnak elérhetővé.

Ez a tárgy a következőben szerepelt:

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Hogyan vásárolhatok a Catawiki-n?

Tudjon meg többet a Vevővédelmünkről

      1. Fedezzen fel valami különlegeset

      Böngésszen a szakértők által kiválasztott több ezer különleges tárgy között. Tekintse meg az egyes különleges tárgyak fényképeit, részleteit és becsült értékét. 

      2. Tegye meg a legmagasabb licitet

      Találjon valamit, ami igazán tetszik, és tegye meg a legmagasabb licitet. Követheti az árverést egészen a végéig, vagy hagyhatja, hogy a rendszerünk végezze el Ön helyett a licitálást. Mindössze annyit kell tennie, hogy beállítja a licitet a maximálisan kifizetni kívánt összegre. 

      3. Fizessen a biztonságos és védett rendszert használva

      Fizessen a különleges tárgyért, és mi védett rendszerben megőrizzük az összeget, amíg a tárgy biztonságosan meg nem érkezik Önhöz. Megbízható fizetési rendszert használunk az összes tranzakció kezelésére. 

Eladna valami hasonlót?

Akár új az online árverések világában, akár professzionálisan értékesít, mi segíthetünk abban, hogy jobb áron adja el különleges tárgyait.

Tárgy eladása