Nr. 84235719

Eladva
Walter Piacesi (1929-2022) - Signora al mare
Végső licit
320 €
3 héttel ezelőtt

Walter Piacesi (1929-2022) - Signora al mare

Walter Piacesi (Ascoli Piceno, 1929-Fermignano, 2022), Signora al mare, 1974, olio su tela 18x13x1,5 cm, firma e anno in basso a destra, al retro firma, dedica ad personam (a Vaiani, fondatore della Galleria d'Arte Piero Della Francesca), sul telaio timbro della vecchia Galleria d'Arte Pier Della Francesca. Esposizioni: Omaggio a Walter Piacesi, mostra antologica, Galleria d'Arte Piero Della Francesca, Arezzo, Ottobre 2022. Pubblicazioni: Catalogo della mostra. Documentazione: 1) Certificato di autentica della Galleria d'Arte Piero della Francesca; 2) Fotocopia della pubblicazione. Condizioni ottime, nessun danno, lievi segni del tempo. No cornice. Codice inventario: G43 Biografia: Walter Piacesi nasce ad Ascoli Piceno nel 1929. Pittore, incisore, scultore e ceramista, dopo un lungo periodo ad Ancona, nel 1948 si trasferisce ad Urbino per frequentare l’Istituto Statale d’Arte per la decorazione del libro, presso il quale diventerà successivamente titolare della cattedra di Calcografia fino al 1975, anno nel quale è comandato all’Accademia di Belle Arti di Firenze ad occupare la cattedra di Tecniche dell’Incisione. Partecipa a molte mostre ufficiali tra cui la IV Nazionale del disegno e dell’incisione di Reggio Emilia (1953), la VIII Quadriennale di Roma, la Mostra dell’Incisione italiana a Parigi, Cracovia, Poznan e Dublino, il Premio Biella per l’incisione del 1964 e a svariate rassegne degli Incisori in Italia, di cui è socio. L’artista, in carriera, ha inciso oltre duecento tra lastre e acqueforti, illustrando svariate opere letterarie ed esposto in alcune delle più importanti gallerie d'arte Italiane (come ad esempio Ghelfi a Verona e la Galleria Piero Della Francesca di Arezzo), oltre che in prestigiosi spazi pubblici. La sua fama di eccelso incisore non ha mai messo in secondo piano l'intensa e qualitativa attività pittorica, che è strettamente collegata a quella incisoria e anch'essa di altissimo livello. Piacesi ama rappresentare la vita moderna in tutte le sue dimensioni, da quella dell’uomo a quella delle cose, a volte con uno stile graffiante e sarcastico. Tra i soggetti che più ama c'è la donna che viene esaltata e descritta come essere poliedrico. L’artista riesce anche a ritrarre in maniera delicata delle situazioni di disagio, tristezze della vita quotidiana. La sua opera ha avuto molti consensi non solo tra la critica, ma anche tra scrittori e poeti. Si è spento a Fermignano nel 2022.

Nr. 84235719

Eladva
Walter Piacesi (1929-2022) - Signora al mare

Walter Piacesi (1929-2022) - Signora al mare

Walter Piacesi (Ascoli Piceno, 1929-Fermignano, 2022), Signora al mare, 1974, olio su tela 18x13x1,5 cm, firma e anno in basso a destra, al retro firma, dedica ad personam (a Vaiani, fondatore della Galleria d'Arte Piero Della Francesca), sul telaio timbro della vecchia Galleria d'Arte Pier Della Francesca. Esposizioni: Omaggio a Walter Piacesi, mostra antologica, Galleria d'Arte Piero Della Francesca, Arezzo, Ottobre 2022. Pubblicazioni: Catalogo della mostra. Documentazione: 1) Certificato di autentica della Galleria d'Arte Piero della Francesca; 2) Fotocopia della pubblicazione. Condizioni ottime, nessun danno, lievi segni del tempo. No cornice.
Codice inventario: G43
Biografia:
Walter Piacesi nasce ad Ascoli Piceno nel 1929. Pittore, incisore, scultore e ceramista, dopo un lungo periodo ad Ancona, nel 1948 si trasferisce ad Urbino per frequentare l’Istituto Statale d’Arte per la decorazione del libro, presso il quale diventerà successivamente titolare della cattedra di Calcografia fino al 1975, anno nel quale è comandato all’Accademia di Belle Arti di Firenze ad occupare la cattedra di Tecniche dell’Incisione. Partecipa a molte mostre ufficiali tra cui la IV Nazionale del disegno e dell’incisione di Reggio Emilia (1953), la VIII Quadriennale di Roma, la Mostra dell’Incisione italiana a Parigi, Cracovia, Poznan e Dublino, il Premio Biella per l’incisione del 1964 e a svariate rassegne degli Incisori in Italia, di cui è socio.
L’artista, in carriera, ha inciso oltre duecento tra lastre e acqueforti, illustrando svariate opere letterarie ed esposto in alcune delle più importanti gallerie d'arte Italiane (come ad esempio Ghelfi a Verona e la Galleria Piero Della Francesca di Arezzo), oltre che in prestigiosi spazi pubblici.
La sua fama di eccelso incisore non ha mai messo in secondo piano l'intensa e qualitativa attività pittorica, che è strettamente collegata a quella incisoria e anch'essa di altissimo livello.
Piacesi ama rappresentare la vita moderna in tutte le sue dimensioni, da quella dell’uomo a quella delle cose, a volte con uno stile graffiante e sarcastico. Tra i soggetti che più ama c'è la donna che viene esaltata e descritta come essere poliedrico. L’artista riesce anche a ritrarre in maniera delicata delle situazioni di disagio, tristezze della vita quotidiana. La sua opera ha avuto molti consensi non solo tra la critica, ma anche tra scrittori e poeti. Si è spento a Fermignano nel 2022.

Keresési riasztás beállítása
Állítson be keresési riasztást, hogy értesítést kapjon, ha új találatok válnak elérhetővé.

Ez a tárgy a következőben szerepelt:

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Hogyan vásárolhatok a Catawiki-n?

Tudjon meg többet a Vevővédelmünkről

      1. Fedezzen fel valami különlegeset

      Böngésszen a szakértők által kiválasztott több ezer különleges tárgy között. Tekintse meg az egyes különleges tárgyak fényképeit, részleteit és becsült értékét. 

      2. Tegye meg a legmagasabb licitet

      Találjon valamit, ami igazán tetszik, és tegye meg a legmagasabb licitet. Követheti az árverést egészen a végéig, vagy hagyhatja, hogy a rendszerünk végezze el Ön helyett a licitálást. Mindössze annyit kell tennie, hogy beállítja a licitet a maximálisan kifizetni kívánt összegre. 

      3. Fizessen a biztonságos és védett rendszert használva

      Fizessen a különleges tárgyért, és mi védett rendszerben megőrizzük az összeget, amíg a tárgy biztonságosan meg nem érkezik Önhöz. Megbízható fizetési rendszert használunk az összes tranzakció kezelésére. 

Eladna valami hasonlót?

Akár új az online árverések világában, akár professzionálisan értékesít, mi segíthetünk abban, hogy jobb áron adja el különleges tárgyait.

Tárgy eladása