Domande più popolari
Come funziona il tracciamento?

Spedizione smart

Quando utilizzi la spedizione smart, creiamo un’etichetta di spedizione per te. Una volta spedito il tuo pacco con l’etichetta della spedizione smart, puoi tracciarne l’avanzamento nella pagina dell’ordine o sul sito web della società di spedizioni. 


Spedizione manuale

Assicurati di affidarti a una società di spedizioni che utilizzi la spedizione tracciabile. Una volta acquistata l’etichetta, dovrai contrassegnare l’ordine come “spedito” e inserire il codice di tracciamento nella pagina dell’ordine

Se utilizzi la nostra app, puoi scansionare il codice di tracciamento dall’etichetta di spedizione. In questo modo, non dovrai inserirlo manualmente.

È importante controllare attentamente il codice di tracciamento al momento dell’inserimento. Qualora il codice di tracciamento inserito sia errato, non potremo tracciare l’ordine e il pagamento subirà probabilmente un ritardo. Qualora tu abbia inserito un codice di tracciamento non corretto, puoi aggiornarlo nella pagina dell’ordine.


Perché ti serve un codice di tracciamento

Utilizziamo il codice di tracciamento per fornire a te e all’acquirente aggiornamenti sulla posizione del pacco. In questo modo, sappiamo quando il pacco è arrivato e possiamo versarti il pagamento.

In caso di problemi durante la spedizione, potremmo utilizzare il codice di tracciamento come riferimento quando contattiamo la società di spedizioni. In tal modo è possibile risolvere il problema più velocemente.

Se non disponi più del codice di tracciamento di un pacco spedito, contatta la società di spedizioni e chiedi di inviartelo di nuovo.

Qualora tu non riesca a ottenere il codice di tracciamento dalla società di spedizioni, ti invitiamo a contattarci in modo da poterti fornire assistenza.


Come tracciare un pacco sul sito web della società di spedizioni

  1. Copia il codice di tracciamento dalla pagina dell’ordine.
  2. Vai al sito web della società di spedizioni.
  3. Trova la sezione dedicata al tracciamento.
  4. Inserisci il codice di tracciamento nel campo apposito. Potrebbe anche venirti richiesto di inserire il codice postale dell’acquirente.
  5. Usa il pulsante “traccia” per avere una panoramica del viaggio del pacco fino a quel momento.


Ritardi nella spedizione

Invieremo all’acquirente un’e-mail o una notifica qualora siano trascorsi 5 giorni dalla data di consegna stimata indicata nella pagina dell’ordine e l’ordine non sia stato consegnato. A questo punto, l’acquirente potrà aprire un reclamo se l’ordine non è stato ancora consegnato.

Ti consigliamo di comunicare tramite messaggi con l’acquirente durante tutto il processo di spedizione, in modo da poter entrambi essere sempre aggiornati sulla spedizione e sulla dogana.

Questo articolo ti è stato utile?