Centro Assistenza
Domande più popolari
Ho pagato il mio oggetto. Perché non l’ho ancora ricevuto?
Potrebbero esserci diverse ragioni per cui il tuo ordine tarda ad arrivare. Per esempio, se il venditore vive in un paese diverso dal tuo, i tempi di consegna potrebbero essere più lunghi.Non appena il venditore avrà spedito l'oggetto, ti invieremo un'e-mail che potrai utilizzare per monitorare la spedizione. Puoi seguire gli aggiornamenti anche nei dettagli dell'ordine. Questo ti permetterà di avere un'idea dello stato di avanzamento dell'invio e di sapere se si siano verificati dei ritardi in una particolare fase.Nei dettagli dell'ordine puoi anche controllare il tempo di consegna stimato, per sapere quando puoi aspettarti che arrivi il tuo oggetto.Ti invitiamo ad assicurarti che le informazioni di tracciamento della spedizione siano corrette e che vengano aggiornate durante il tragitto. Puoi trovare queste informazioni nella pagina dell'ordine, nella sezione "I miei lotti vinti".Se non riesci a trovare le informazioni di tracciamento o se il tempo effettivo di consegna risulta essere più lungo di quello stimato, ti preghiamo di contattare il venditore in inglese o nella sua lingua.Poiché il venditore ha selezionato il corriere a cui affidare la consegna e ha assicurato la spedizione, potrà contattare direttamente il trasportatore per darti informazioni più precise e dettagliate.Se il tuo oggetto non è stato consegnato entro 20 giorni dalla spedizione, ti chiediamo gentilmente di informarci. In questo modo, possiamo assicurarci che il tuo pagamento non sia rilasciato al venditore fino a quando la questione non sarà stata risolta. Per inviare la tua segnalazione, ti invitiamo a cliccare sul pulsante qui sotto. Se il tuo oggetto è stato consegnato, ma è danneggiato o non corrisponde alla descrizione fornita in fase d’asta, puoi cliccare sul link dell’articolo corrispondente per avere ulteriori informazioni per risolvere il problema riscontrato. 
Catawiki e Brexit: Cosa c’è da sapere
La vendita e l’acquisto di oggetti da o verso il Regno Unito saranno influenzati dai cambiamenti legati alla recente uscita del Regno Unito dall’UE. Qui troverai tutto ciò che devi sapere. Terremo questa pagina aggiornata se la legislazione cambia, quindi controlla questa sezione regolarmente per le informazioni più recenti. FAQIl diritto di recesso è ancora applicabile? Se sei un acquirente con sede nello Spazio economico europeo (SEE) o nel Regno Unito, non cambia nulla. Sei ancora idoneo per beneficiare del diritto di recesso dell’UE. Se sei un venditore professionista nel Regno Unito, non cambia nulla. Gli acquirenti che vivono nello Spazio economico europeo (SEE) così come nel Regno Unito hanno ancora diritto  ad usufruire del diritto di recesso.Spedizione tra Regno Unito ed EuropaLo sdoganamento è ora richiesto per tutte le merci che si muovono tra il Regno Unito e l’UE, incluse le spedizioni di restituzione. Il venditore dovrà dichiarare la merce che sta inviando compilando una fattura commerciale, che è possibile trovare sul sito web della società di spedizioni corrispondente. In qualità di venditore, adesso ho bisogno di un numero EORI?A partire dal 1° gennaio 2021, dovrai avere un numero EORI (Economic Operators Registration and Identification) dell’UE se la tua azienda ha sede nell’UE e importa da o esporta nel Regno Unito, nel momento in cui presenti una dichiarazione di esportazione o un fornitore di servizi/agente doganale presenta la dichiarazione doganale per tuo conto. Il numero EORI non è richiesto se utilizzi un fornitore di servizi logistici (ad esempio una società di spedizioni) per gestire le dichiarazioni doganali. Il numero EORI viene fornito dalle autorità nazionali (un elenco completo di contatti è disponibile qui). I miei dati personali sono ancora al sicuro nelle transazioni che coinvolgono il Regno Unito?Sì, l’attuale configurazione del regolamento generale europeo sulla protezione dei dati (GDPR) si applica ancora ai venditori e agli acquirenti del Regno Unito. Non sono previsti cambiamenti in merito almeno fino al 1° maggio 2021. Se ho sede nel Regno Unito, posso comunque presentare un reclamo presso l’European Online Dispute Resolution (ODR)?No, gli acquirenti e i venditori nel Regno Unito non possono più usufruire di questo servizio. Beni culturaliSe vendi beni del patrimonio culturale dal Regno Unito, ora avrai bisogno di una licenza. Qui puoi trovare informazioni più dettagliate su quali beni rientrano in questa categoria. Non ci sono requisiti di licenze particolari per importare oggetti di interesse culturale nel Regno Unito. Tuttavia, se gli acquirenti importano oggetti dall’UE nel Regno Unito o in un paese al di fuori dell’UE, devono rispettare i requisiti di esportazione del singolo paese. Qui puoi trovare maggiori informazioni su queste norme.Specie animali e vegetali nell’elenco CITES Il Regno Unito applica la Convenzione sul commercio internazionale delle specie minacciate di estinzione (CITES) e i relativi regolamenti sono comunque vigenti.Acquirenti e venditori avranno bisogno di una licenza di importazione o esportazione per il Regno Unito. I venditori dovranno anche presentare una dichiarazione doganale. Inoltre, le specie che rientrano nella CITES possono entrare ed uscire dall’UE solo attraverso uffici doganali designati.Merci soggette ad accisa (ad esempio oli minerali, alcol e tabacco) Si applicano nuove regole per il Regno Unito quando vengono importati o esportati prodotti soggetti ad accisa.Importazione dal Regno Unito all’UEI prodotti soggetti ad accisa sono appunto soggetti ad accise e a severi controlli all'entrata nell’UE, ma anche all’interno del Regno Unito (per l’Irlanda del Nord è in vigore un accordo separato). Ciò significa che i prodotti soggetti ad accisa spediti dal Regno Unito all’UE e all’interno della Gran Bretagna saranno soggetti ad accisa.I venditori dovranno presentare una dichiarazione doganale di esportazione elettronica.Si applica un regime separato per l’esportazione di prodotti sottoposti ad accisa in regime sospensivo.Informazioni dettagliateEsportazione dall’UE al Regno UnitoI venditori dell’UE che esportano nel Regno Unito devono compilare una dichiarazione doganale e seguire le procedure doganali pertinenti all’arrivo nel luogo d’ingresso nel Regno Unito.Informazioni dettagliate VinoQui puoi trovare informazioni dettagliate per l'importazione e l'esportazione di vino da e per il Regno Unito. IVA e doganaLa nuova legislazione sugli oggetti venduti e acquistati tra il Regno Unito e l’UE è molto complessa e varia caso per caso.  Purtroppo, non siamo in grado di darti consigli dettagliati che coprano tutte le situazioni, quindi ti suggeriamo vivamente di contattare il tuo consulente fiscale locale per ricevere indicazioni in merito. Puoi dare un’occhiata anche al sito web HMRC. Venditore in Europa e acquirente nel Regno UnitoSe un oggetto corrisponde ai seguenti criteri: Venduto dopo il 1º gennaio 2021 da un venditore professionistaSpedito da un paese esterno al Regno Unito (oppure dal Regno Unito da un venditore che non ha sede nel Regno Unito)Vinto da un acquirente con indirizzo di spedizione nel Regno UnitoL’offerta più alta era inferiore a 135 GBP (esclusi IVA, dazi doganali, spese di spedizione e commissioni) o l’importo equivalente in Euro o USD. Importante: non c’è limite all’offerta più alta per oggetti spediti nel Regno Unito da un venditore con sede al di fuori del Regno UnitoNon è considerato un bene soggetto ad accisaL’acquirente non deve pagare alcuna IVA aggiuntiva quando riceve l’oggetto. Successivamente verseremo l’importo dovuto all’HMRC (autorità fiscali del Regno Unito). Per tutti gli altri oggetti, il pagamento di eventuale IVA e tasse doganali applicabili sarà a carico degli acquirenti. L’IVA e le spese doganali dipendono dal tipo e dall’origine della merce, si applicano solo se il valore intrinseco supera 135 GBP. Nella maggior parte dei casi, questi costi vengono addebitati dalla società di spedizioni all’acquirente prima che possa ricevere il pacco. Se sei un venditore dell’UE, è importante accertarsi che i tuoi acquirenti nel Regno Unito siano consapevoli di questi costi aggiuntivi. Ti consigliamo di includere una nota al riguardo nella descrizione del tuo oggetto.  Venditore nel Regno Unito e acquirente in EuropaSe un oggetto viene spedito dal Regno Unito all’UE, l’acquirente UE sarà responsabile del pagamento dell’IVA e della dogana eventualmente applicabili. L’IVA e le spese doganali dipendono dal tipo, dall’origine e dal valore della merce. Nella maggior parte dei casi, questi costi vengono addebitati dalla società di spedizioni all’acquirente prima che possa ricevere il pacco. Se sei un venditore del Regno Unito, è importante accertarsi che i tuoi acquirenti nell’UE siano consapevoli di questi costi aggiuntivi. Ti consigliamo di includere una nota al riguardo nella descrizione del tuo oggetto. 
Ho una domanda sui dettagli di un oggetto
I venditori sono responsabili di assicurarsi che le descrizioni degli oggetti in asta siano complete e accurate. Ti consigliamo di leggere con attenzione la descrizione dell’oggetto di tuo interesse, e di consultare accuratamente le relative immagini in caso di dubbi su un aspetto specifico.Se stai consultando questo articolo, è possibile che la descrizione dell’oggetto di tuo interesse non risulti completa. Facciamo sempre del nostro meglio per evitare questa possibilità, ma considerando che presentiamo decine di migliaia di lotti ogni settimana, è possibile che qualche dettaglio sfugga al nostro controllo.Ulteriori informazioniInformazioni di spedizioneOggetto non conformeSe hai bisogno di ulteriori informazioniNel caso in cui dovessi notare che alcune informazioni essenziali fossero mancanti, o dovessi avere una domanda specifica in merito all’oggetto sul quale desideri piazzare un’offerta, ti suggeriamo di contattarci cliccando sul pulsante di seguito. Uno fra i nostri esperti o agenti del Supporto Clienti ti assisterà con la tua richiesta. In tal caso, assicurati di fornire tutti i dettagli relativi alla tua domanda e di fornire eventuale materiale di supporto.Considerando che la nostra è una piattaforma internazionale e che noi, come i nostri venditori, potremmo non avere subito a disposizione le informazioni utili per rispondere direttamente alle tue domande, tieni presente che potremmo non essere in grado di fornirti una risposta prima della chiusura dell'asta. Per tale ragione, ti consigliamo vivamente di basarti sulle informazioni a tua disposizione in quel preciso momento nel caso in cui volessi piazzare comunque un’offerta sul lotto, ricordando che le offerte sono vincolanti e non possono essere ritirate.Informazioni di spedizioneI nostri esperti o agenti del Supporto Clienti potrebbero non essere in grado di rispondere alle domande relative alla spedizione di un oggetto. Considerando che il servizio di messaggistica fra acquirente e venditore viene attivato solo a seguito del pagamento per il lotto, nel caso in cui dovessi avere domande in merito alla spedizione di un tuo acquisto, ti consigliamo di contattarci cliccando sul pulsante di seguito.Oggetto non conformeNel caso in cui l’oggetto ricevuto non fosse conforme alla descrizione o alle immagini presenti in pagina pubblica d’asta, abbiamo delle linee guida specifiche che potrai seguire così da permetterci di assisterti al meglio. In tal caso, ti preghiamo di seguire le istruzioni fornite nel seguente articolo. Potrai seguire tali istruzioni anche nel caso in cui dovessi avere dubbi in merito all’autenticità del tuo acquisto.
Cosa posso fare se il venditore non risponde ai miei messaggi?
Nella nostra esperienza, la maggior parte dei venditori risponde entro 48 ore dalla ricezione del messaggio. Da parte nostra incoraggiamo tutti i venditori a essere reattivi e collaborativi con i propri acquirenti, così da garantire la veloce risoluzione di eventuali problemi. Tieni presente che i nostri venditori provengono da tutto il mondo, pertanto in alcuni casi potrebbe essere necessario più tempo per ricevere un riscontro da parte loro. Ti invitiamo ad attendere pazientemente una risposta.Se contattando il venditore non dovessi ricevere una risposta soddisfacente alla tua domanda, ti chiediamo gentilmente di informarci cliccando sul pulsante sottostante. Assicurati di formulare correttamente la tua domanda e di includere qualsiasi informazione pertinente. Da parte nostra cercheremo di ricontattarti prima possibile. Se è stato avviato un reclamo sul tuo acquisto o vorresti presentare un reclamo, ti consigliamo vivamente di consultare i nostri articoli sui vari reclami qui.Ti raccomandiamo inoltre di inviare al più presto un messaggio sia al venditore che a noi, in modo che possiamo fornirti assistenza. I nostri processi di reclamo sono piuttosto semplici: se desideri aprire un reclamo, ti consigliamo di contattarci accedendo all'articolo appropriato, in modo che la richiesta venga inoltrata correttamente.
Cosa devo fare se il mio oggetto è stato consegnato e non è conforme alla descrizione?
Se ritieni che l'oggetto ricevuto non sia conforme alla sua descrizione o non autentico, è importante che ti assicuri di contattarci entro il terzo giorno dalla data di consegna del tuo acquisto (la data esatta verrà registrata tramite tracciamento).Ti suggeriamo inoltre di contattare il venditore direttamente per condividere le tue preoccupazioni e concordare un modo per risolvere la questione. Assicurati di includere alcune fotografie dell'oggetto che hai ricevuto a supporto della tua segnalazione, nel messaggio al venditore.Ti preghiamo di notare che, dopo il terzo giorno dalla consegna del lotto, il tuo pagamento sarà rilasciato al venditore e non sarà più possibile aprire un reclamo a tuo nome o garantire il  rimborso del tuo pagamento.Quando ci contatterai, ti chiederemo di inviare alcuni dettagli aggiuntivi sulla situazione. Assicurati di fornire queste informazioni in modo che possiamo risolvere al meglio il problema riscontrato.Ti preghiamo di includere:Almeno 1 foto dell'oggetto nella sua interezza, più almeno 2 foto dei dettagli del lotto che mostrino lo stato in cui l’oggetto è stato ricevutoAlmeno 2 foto del pacco in cui l'etichetta sia chiaramente visibile e leggibileUna  descrizione dettagliata dell'oggetto nello stato in cui è stato ricevuto, evidenziando le principali differenze rispetto alla descrizione fornita dal venditoreTi consigliamo di cliccare qui per visualizzare alcuni esempi delle immagini richieste.Se stai cercando di evidenziare un problema tecnico o meccanico, o comunque qualcosa che non è visibile attraverso una fotografia, ti consigliamo di inoltrare un video o qualsiasi altro materiale che ritieni più adatto alla situazione.Ti preghiamo di notare che, se ritieni che l'oggetto non sia autentico, oltre alle foto sopra indicate, ti sarà richiesto di inviare una copia di tutti i documenti a tua disposizione che supportino i tuoi dubbi sulla non autenticità dell'oggetto.
Posso rimuovere un oggetto che ho messo all'asta?
Se l’oggetto è già stato accettato e pianificato per un’asta, non è più possibile rimuoverlo o apportare modifiche autonomamente.In alcuni casi potremmo rimuovere il lotto per tuo conto, ma per permetterci di farlo sarà necessario contattarci entro un lasso di tempo sufficiente prima che la vendita sia completata.In tal caso ti preghiamo di inviarci la tua richiesta, più dettagliata possibile, entro un minimo di 5 giorni dalla fine dell’asta, affinché possiamo esaminarla correttamente.Se il tuo oggetto non è ancora stato approvato, hai la possibilità di rimuoverlo direttamente o di apportare delle modifiche. Puoi approfittare di questo lasso di tempo per fornire commenti o suggerimenti in merito al tuo oggetto prima che l’asta sia aperta per le offerte.Per modificare l'oggetto o contattare l'esperto, vai su “I miei lotti” (dal menu a tendina nell'angolo in alto a destra del sito web) e clicca sul lotto che desideri modificare. Da lì potrai modificare tutti i dettagli del tuo oggetto e, nell’ultimo passaggio, troverai l'opzione per contattare l'esperto se necessario.
Quando e come posso organizzare il ritiro di un oggetto?
Se l'oggetto non è stato ritirato, è necessario contattare l'acquirente per raggiungere un accordo sul ritiro. L'acquirente è obbligato a ritirare l'oggetto e il venditore è tenuto a mantenere l'oggetto disponibile fino al ritiro da parte dell'acquirente. Puoi contattare l'acquirente attraverso la pagina di dettaglio dell'ordine. Se l'acquirente non risponde o non ritira l'oggetto entro 10 giorni, ti preghiamo di contattarci e noi provvederemo ad una mediazione per risolvere il problema.Se nel ritiro dell'oggetto è coinvolta una terza parte, l'acquirente si assume la responsabilità dell'intero processo. Consigliamo, in caso di una specifica situazione di ritiro, di ottenere prima di tutto maggiori informazioni da parte dell'acquirente. Consigliamo di non consegnare un oggetto a terze parti senza avere la sicurezza che sia un ritiro ufficiale da parte dell'acquirente.Se l'acquirente ha selezionato l'opzione di ritiro, ma ora vuole organizzare la spedizione del'oggetto, è possibile raggiungere un accordo soddisfacente per entrambe le parti. Se l'oggetto è stato impostato come "Ritiro necessario", consigliamo di essere più flessibili e collaborare per soddisfare le esigenze dell'acquirente in modo da non perdere la vendita.
Venditore - Regolamento per le recensioni
Per noi è molto importante poter fornire un’esperienza affidabile e sicura sia per gli acquirenti che per i venditori. A tal fine, offriamo ai nostri acquirenti la possibilità di fare una recensione sui loro acquisti. Al tempo stesso, i nostri venditori apprezzano le recensioni che riflettono i servizi forniti e li aiutano a crescere come venditori affidabili sulla nostra piattaforma. Alla luce di ciò, permettiamo ai venditori di reagire alle recensioni e, se la recensione non è conforme a questa Informativa, i venditori possono richiedere che Catawiki rimuova o modifichi la recensione in questione. Per garantire recensioni costruttive ed imparziali, ci auguriamo che acquirenti e venditori si attengano alle seguenti norme e condizioni di cancellazione delle recensioni. Per eventuali domande, è inoltre possibile dare un’occhiata alle nostre Domande Frequenti (FAQ).Come rispondere a una recensioneSe la recensione fornita contiene un commento dell’acquirente, il venditore ha la possibilità di rispondere. Questa reazione sarà visibile pubblicamente. Quando si scrive il commento in reazione ad una recensione, è necessario attenersi alle seguenti norme:Cosa fare: Utilizzare un tono gentile e rispettoso.Contattare l’acquirente direttamente per risolvere eventuali problemi il prima possibile. Scopri come contattare l’acquirente qui.Cosa non fare:Non usare un linguaggio offensivo, molesto, discriminante o in qualsiasi modo inappropriato. Non includere dati personali di altre persone (quali nome, indirizzo o numero di telefono) nella tua reazione.Non scrivere commenti ad una recensione che vanno contro i nostri Termini e Condizioni d'uso.Ti preghiamo di notare:Hai la possibilità di rispondere alla recensione dell’acquirente entro 90 giorni dal momento in cui la recensione è stata scritta. Incoraggiamo vivamente i nostri acquirenti e venditori a risolvere qualsiasi problema direttamente tra loro. A tale scopo, l’acquirente ha la possibilità di modificare la sua recensione entro questo periodo di 90 giorni. Se hai risolto un problema o hai raggiunto un accordo con l’acquirente, hai la possibilità di chiedere all’acquirente di aggiornare la sua recensione.Catawiki può modificare la recensione dell’acquirente/la risposta del venditore?In generale, Catawiki non modifica né rimuove alcuna recensione. Tuttavia, Catawiki si riserva il diritto, a sua discrezione, di rimuovere, neutralizzare o modificare una recensione su richiesta di un utente. Ciò avviene solo se la situazione giustifica tale provvedimento in accordo alle norme contenute in questa Informativa. Tali richieste possono essere inviate al nostro Servizio Clienti tramite il nostro modulo di contatto.Catawiki rimuove completamente la recensione dell’acquirente/risposta del venditore solo se:Un utente sta violando i Termini e Condizioni di Catawiki La recensione si riferisce ad un errore o problema che non è dovuto all’utente, ma è stato chiaramente causato da CatawikiLa recensione si riferisce ad un acquisto differente o all’attività di un altro venditoreLa recensione rappresenta un reclamo, che dovrebbe essere attentamente esaminato tramite le apposite procedure dedicate a tali richieste, ma l’acquirente non ha ancora contattato Catawiki e/o il venditore per aprire tale reclamo.*→ Incoraggiamo vivamente il venditore a contattare l’acquirente per risolvere la questione che l’acquirente ha riportato nella recensione.Catawiki modifica o rimuove parzialmente le recensioni/risposte solo se:La recensione dell’acquirente o la risposta del venditore contengono linguaggio inappropriato o informazioni personali → Catawiki rimuoverà esclusivamente il testo non accettato, il resto della recensione resterà visibile.La recensione si riferisce ad eventi che sono ampiamente al di fuori del controllo del venditore (quali ad esempio questioni doganali, tempi di consegna dovuti al corriere, assenza dell’acquirente al momento della consegna, smarrimento del pacco da parte della società di spedizioni o condizioni climatiche estreme)→ Catawiki neutralizzerà la recensione e aggiungerà un commento pubblico per spiegarne le motivazioni.→ Incoraggiamo vivamente il venditore ad avviare un accertamento con la società di spedizioni per risolvere la situazione. La recensione si riferisce ad un reclamo che è stato oggetto di indagine attraverso le nostre procedure di reclamo ed è stato ritenuto ingiustificato.* → Catawiki neutralizzerà la recensione e aggiungerà un commento pubblico per spiegarne le motivazioni.Il venditore è riuscito a risolvere la questione soddisfando le richieste dell'acquirente senza bisogno di una decisione da parte di Catawiki.*→ Catawiki neutralizzerà la recensione e aggiungerà un commento pubblico per spiegarne le motivazioni.Catawiki non rimuove o modifica le recensioni/risposte se: La recensione si riferisce ad errori di consegna che si ritiene rientrino nella sfera di controllo del venditore (ad esempio, spedizione dell’oggetto oltre i 3 giorni lavorativi, imballaggio insufficiente, costi di spedizione irragionevoli**)La recensione fa riferimento ad un reclamo aperto con Catawiki che è stato oggetto di indagine attraverso le nostre procedure di reclamo ed è stato ritenuto giustificato.*La recensione dell’acquirente o la risposta del venditore in questione è stata inviata oltre 3 mesi fa→ Modificheremo comunque la recensione se contiene informazioni personali o linguaggio inappropriato.*Le recensioni relative ad un acquisto che è oggetto di indagine attraverso le nostre procedure di reclamo saranno eventualmente rimosse o corrette solo dopo la risoluzione del reclamo. **Il venditore è autorizzato a calcolare i costi di spedizione, che possono includere (ma non sono limitati a) assicurazioni aggiuntive e/o requisiti di imballaggio (speciali).Ci auguriamo di averti fornito sufficienti informazioni. Non esitare a contattarci in caso di ulteriori dubbi.