Aiuto per venditori
Domande più popolari
Posso eliminare il mio oggetto da un’asta?
Prima della valutazione dell’espertoPuoi eliminare un oggetto dai tuoi oggetti presentati se non è ancora stato esaminato da un esperto. Per farlo, usa il menu a tendina delle azioni.Dopo la valutazione dell’espertoSarà necessario contattarci per poter ritirare il tuo oggetto dall’asta qualora sia in fase di revisione. Assicurati di contattarci entro 1 giorno dall’inizio dell’asta. È importante sottolineare che eliminiamo gli oggetti da un’asta solo in circostanze particolari per evitare di deludere gli offerenti. 
Quando riceverò il pagamento per un oggetto che ho venduto?
Puoi consultare la data di pagamento prevista nella pagina dell’ordine. Tieni presente che i pagamenti vengono elaborati solo nei giorni lavorativi.Aggiungi i dati di pagamentoPer poterti versare i tuoi pagamenti, dobbiamo sapere a quale conto bancario inviarli. Ti consigliamo di inserire questa informazione prima della spedizione, in modo da non ritardare il pagamento. Ti chiederemo inoltre di confermare la tua identità con il nostro partner di servizi di pagamento (Stripe o Payoneer) per essere certi che sia davvero tu. Dovrai eseguire questa operazione una sola volta.SpedizioneNel caso in cui tu abbia spedito l’oggetto all’acquirente e sia tutto in regola, il tuo pagamento sarà pronto 3 giorni dopo l’arrivo dell’oggetto all’indirizzo dell’acquirente. Successivamente, riceverai il pagamento in base alle tue impostazioni di frequenza di pagamento. Utilizza la spedizione tracciabileSe utilizzi la smart shipping, il pacco viene tracciato automaticamente. Se utilizzi la spedizione manuale, assicurati di rivolgerti a una società di spedizioni che offre la possibilità di tracciamento, in modo da poter monitorare la spedizione e poter ricevere il pagamento il prima possibile. Per la spedizione manuale, è importante controllare attentamente il codice di tracciamento al momento dell’inserimento. Qualora il codice di tracciamento inserito sia errato, non potremo tracciare l’ordine e il pagamento subirà probabilmente un ritardo. Qualora tu abbia inserito un codice di tracciamento non corretto, puoi aggiornarlo nella pagina dell’ordine.Problemi di tracciamentoNel caso in cui siano trascorsi 5 giorni dalla data di consegna stimata e non ci siano notizie dalla società di spedizioni, chiederemo all’acquirente di informarci qualora l’ordine non sia ancora arrivato. L’acquirente deve contattarci entro 10 giorni dalla data di consegna stimata, in modo da poter sospendere il versamento del pagamento e verificare l’eventualità che l’oggetto sia stato smarrito. Se l’acquirente non ci contatta in tempo, considereremo il tuo oggetto consegnato e il pagamento sarà pronto 3 giorni dopo.RitiroTi consigliamo di organizzare il ritiro dell’oggetto da parte dell’acquirente il prima possibile. In questo modo, il processo di ritiro avviene senza intoppi e l’assistenza da parte nostra è più facile se qualcosa va storto.Una volta ritirato l’oggetto, sia tu che l’acquirente dovrete contrassegnare l’ordine come ritirato. Solitamente, il tuo pagamento sarà pronto 3 giorni dopo. Successivamente, riceverai il pagamento in base alle tue impostazioni di frequenza di pagamento.Frequenza di pagamentoNelle tue impostazioni hai l’opzione di selezionare una delle seguenti frequenze di pagamento:ogni giorno una volta a settimana (il mercoledì)ogni 2 settimane (il primo e il terzo mercoledì del mese)una volta al mese (il primo mercoledì del mese)Reclamo apertoSe è stato aperto un reclamo, il tuo pagamento sarà sospeso fino alla risoluzione del problema. Siamo qui per supportare te e l’acquirente nella ricerca di una soluzione.Scopri di più sui problemi che potrebbero causare ritardi nel tuo pagamento.
Legge tedesca sugli imballaggi
Avviso di esclusione di responsabilità: queste informazioni forniscono una panoramica a scopo puramente educativo e non costituiscono consulenza legale. Le informazioni ricevute non creano e non intendono creare un rapporto avvocato-cliente. L’autore, Catawiki B.V. declina ogni responsabilità per qualsiasi perdita, danno o causa di azione che possa derivare o essere collegata all’uso di questi materiali. Per assistenza legale, si prega di rivolgersi ad un avvocato abilitato della propria zona.Quando si vendono oggetti imballati ad acquirenti in Germania, è necessario attenersi ai requisiti della Legge tedesca sugli imballaggi (Verpackungsgesetz o VerpackG). Questo principio di applica a tutti i venditori commerciali che spediscono oggetti a consumatori con indirizzo di consegna tedesco .A partire dal 1° luglio 2022 Catawiki è legalmente obbligato a confermare che i nostri venditori commerciali soddisfano questi requisiti. PremessaIl 1º gennaio 2019 è entrata in vigore la VerpackG (legge sugli imballaggi) tedesca, imponendo requisiti ai venditori commerciali che vendono ad acquirenti in Germania. La Legge sugli imballaggi promuove il riciclaggio e il riutilizzo dei materiali di imballaggio (ad esempio, scatole di cartone, nastro adesivo e pluriball). I recenti aggiornamenti alla Legge sugli imballaggi includono nuovi requisiti che hanno un impatto sui siti di compravendita online come Catawiki, così come su alcuni venditori di Catawiki. La nuova normativa entrerà in vigore il 1° luglio 2022. Poiché questi aggiornamenti possono avere un impatto su chiunque venda ad acquirenti in Germania, in questo articolo abbiamo illustrato i nuovi requisiti e i passi importanti da compiere.A chi e a cosa si applica la Legge tedesca sugli imballaggi?La Legge tedesca sugli imballaggi riguarda i venditori commerciali nazionali e internazionali i cui oggetti sono destinati a consumatori privati in Germania. Consulta questo link per ulteriori dettagli e spiegazioni.I venditori con sede in Germania sono soggetti a questo obbligo solo se non hanno acquistato l’imballaggio attraverso un partner di “sistema duale”. Norme speciali possono essere applicate anche agli imballaggi riutilizzabili, se vengono restituiti e riciclati nell’ambito di un sistema di incentivi/deposito. Sebbene ogni regola aggiuntiva possa aggiungere complessità, la Legge sugli imballaggi prevede tre passaggi principali per i venditori commerciali:Concessione di licenze (alias “partecipazione al sistema”) per le quantità di imballaggio con un sistema duale.Iscriviti al registro “LUCID” fornito dall’autorità centrale “Zentrale Stelle Verpackungsregister” (ZSVR). Dopo la registrazione, riceverai il tuo numero d’iscrizione individuale Lucid (= numero EPR per l’imballaggio). Invia questo numero al tuo sistema duale.Immetti il nome del tuo sistema duale e la quantità d’imballaggio concessa in licenza nel passaggio 1 nel registro di segnalazione Lucid dello ZSVR.Quindi, in qualità di venditore commerciale, adesso devo ottenere un numero di registrazione LUCID per l’imballaggio?Sì, a partire dal 1º luglio 2022, ogni venditore che opera come società registrata o che commercia come società, è tenuto a iscriversi al registro LUCID, se l’attività effettua spedizioni in Germania, indipendentemente dal fatto che l’attività in questione abbia sede in Germania o al di fuori della Germania. Questo vale a prescindere dalla società di spedizioni utilizzata. La registrazione è gratuita. I numeri LUCID Packaging Register Numbers sono forniti dal Registro per gli imballaggi LUCID (dettagli di contatto disponibili qui). Ho bisogno di aiuto per registrarmi e rispettare la normativa. A chi posso rivolgermi?Numerosi fornitori di servizi possono assisterti nell’adempimento delle norme e nella registrazione, come ad esempio i seguenti fornitori di servizi:Noventiz (dettagli di contatto disponibili qui)Lizenzero (dettagli di contatto disponibili qui)Consulta questo link per ulteriori dettagli su ogni passaggio.L’obbligo di registrazione si applica indipendentemente dalla quantità di oggetti spediti in Germania. Ulteriori obblighi saranno attivati in base alle quantità.  Il mio numero di registrazione è pubblico?Sì, il Central Packaging Registry è un registro pubblico (dettagli disponibili qui) Cosa succede se non mi registro su LUCID?I venditori che non si adeguano possono essere soggetti a lettere di richiamo scritte o a multe (fino a 200.000 euro e al divieto di vendita). La registrazione è gratuita e ogni entità considerata un “produttore” di imballaggi (inclusi i venditori nazionali e internazionali di Catawiki) deve registrarsi individualmente. Visita LUCID per ulteriori informazioni sull’idoneità e per registrarti.Come posso verificare se sono in regola con la Legge tedesca sugli imballaggi?Le nuove procedure di adempimento possono essere complicate. Ti invitiamo a visitare il sito web del Central Packaging Register Office per ulteriori informazioni e risorse. Le richieste scritte relative alla Legge sugli imballaggi possono essere indirizzate a anfrage@verpackungsregister.org. Considera la possibilità di rivolgerti ad un esperto legale per avere informazioni su come questi requisiti possono riguardarti e su come rispettarli. Catawiki non può fornire suggerimenti, ma è possibile che in Germania e in altri Paesi europei esistano venditori specializzati nell’assistere le piccole imprese in questo processo.È difficile registrarsi?L’iscrizione a LUCID è semplice e gratuita. È un processo puramente elettronico e può essere eseguito tramite un computer/tablet o un telefono cellulare con connessione ad internet. Di seguito è disponibile una breve descrizione del processo di registrazione. Sul sito www.verpackungsregister.org le domande frequenti (FAQ) contengono informazioni riguardanti le singole domande che potrebbero sorgere nel contesto della registrazione. Si tratta di un processo graduale sulla base delle richieste di informazioni.Per la registrazione, è necessario completare due passaggi:Richiesta di dati di accesso per LUCIDInserimento dei dati di registrazionePer richiedere l’accesso, visita il sito: www.verpackungsregister.org dove incontrerai il pulsante per iscriverti al Registro LUCID. A questo punto, sarà necessario inserire il nome dell’azienda da registrare. Una volta inviati questi dati, riceverai una e-mail di attivazione contenente un link. Cosa richiede Catawiki ai sensi della Legge tedesca sugli imballaggi?In base alla Legge sugli imballaggi che entrerà in vigore il 1° luglio 2022, i siti di compravendita online, tra cui Catawiki, sono tenuti a verificare che i venditori siano in possesso di una registrazione LUCID valida e che (se del caso) partecipino ad un sistema duale prima di effettuare qualsiasi transazione di vendita sul mercato tedesco. Inserisci il tuo numero identificativo LUCID nel campo dedicato al numero LUCID tedesco nel tuo profilo venditore. Verificheremo regolarmente la conformità nel tempo.
Informativa sulla privacy e sulla protezione dei dati personali
Ultimo aggiornamento: 1º ottobre 2024Le novità presenti in questa versione:Chiarimento delle basi giuridiche per determinati utilizzi dei datiSpiegazione della procedura di eliminazione dell’accountModalità di utilizzo dei dati personali con l’intelligenza artificialeCatawiki è il principale Sito online per oggetti speciali che rispondono alle passioni delle persone.Quando visiti il nostro sito e/o utilizzi la nostra o le nostre app (allo stesso modo indicate in questa informativa come “il nostro Sito online”), noi trattiamo i tuoi Dati personali. I dati che ci comunichi e il modo in cui li utilizzeremo variano a seconda che tu stia semplicemente visitando il nostro Sito online o che tu agisca come Acquirente o Venditore. Ci impegniamo a trattare i tuoi Dati personali con cura e rispetto. Questa informativa sulla protezione dei dati personali ha lo scopo di spiegarti in che modo e per quali motivi trattiamo i tuoi dati personali. Inoltre, puoi consultare i tuoi diritti in base alle leggi sulla protezione dei dati personali.Base giuridica:Catawiki B.V. e le sue sussidiarie in differenti Paesi (“Catawiki”) provvedono al trattamento dei Dati personali degli Utenti, dei (potenziali) dipendenti, nonché dei visitatori del Sito online. Catawiki ha la sua sede principale europea ad Amsterdam, nei Paesi Bassi. La presente informativa sulla privacy e sulla protezione dei dati personali spiega quali Dati personali trattiamo, perché e in che modo. Inoltre, illustra anche i tuoi diritti in base alle leggi sulla protezione dei dati personali vigenti, tra cui il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (“GDPR”) dell’Unione Europea. I termini con iniziale maiuscola sono consultabili nel Glossario disponibile sul sito web. La presente informativa sulla privacy e sulla protezione dei dati personali è pensata per garantire trasparenza in merito alle nostre prassi e ai nostri principi relativi alla protezione dei dati personali in un formato che sia facilmente consultabile, leggibile e comprensibile per i nostri utenti. Poiché Catawiki ha sede nei Paesi Bassi, noi rispettiamo il GDPR. Ci impegniamo inoltre a garantire che le nostre pratiche di protezione dei dati siano conformi alle leggi di ogni Paese in cui operiamo. I nostri principi relativi alla protezione dei dati personaliTrasparenzaVogliamo che tu ti senta tranquillo sul modo in cui vengono gestiti i tuoi Dati personali. Quando utilizzi il nostro Sito online, garantiamo la piena trasparenza su ciò che accade ai tuoi dati. In caso di domande o richieste di ulteriori informazioni, il nostro team di assistenza è sempre pronto ad aiutarti. Ti invitiamo a contattarci utilizzando i dati di contatto indicati di seguito.AffidabilitàLa tua fiducia è fondamentale. Ci impegniamo a salvaguardare i tuoi dati personali con il massimo livello di sicurezza. Il nostro team dedicato alla sicurezza monitora costantemente i nostri sistemi per prevenire qualsiasi rischio, mentre il nostro team del reparto affidabilità e sicurezza lavora con grande impegno per individuare e risolvere potenziali frodi. Prendiamo ogni precauzione per garantire che i tuoi dati siano protetti e utilizzati in modo responsabile.RilevanzaUtilizziamo i tuoi Dati personali per migliorare la tua esperienza sul nostro Sito online e per adattare i nostri servizi alle tue esigenze. Ci impegniamo ad acquisire esclusivamente i dati necessari e a conservarli solo per il tempo necessario. Quando i dati non sono più rilevanti, ci assicuriamo che vengano cancellati in modo sicuro per rispettare la tua privacy e mantenere la qualità dei nostri servizi.Siamo a tua disposizioneIn caso di domande riguardanti la presente informativa sulla protezione dei dati personali o riguardanti il modo in cui Catawiki tratta i tuoi Dati personali, ti invitiamo a contattare il nostro team dedicato alla protezione dei dati personali all’indirizzo privacy [at] catawiki.com. Puoi contattarci anche per iscritto utilizzando i seguenti recapiti o rivolgendoti al nostro team dedicato alla Customer Experience (pulsante “contattaci” qui di seguito).Catawiki B.V.Attn. Data Protection TeamSint Jorissteeg 2NL - 1012 XV  AMSTERDAMPaesi BassiTrattamento dei dati personaliCatawiki si propone come un Sito online affidabile e responsabile dove trovare gli oggetti speciali che soddisfano le tue passioni. In generale, Catawiki acquisirà e utilizzerà i tuoi Dati personali per poter gestire l’attività in modo efficace. Tale attività comprende mettere a tua disposizione il nostro Sito online, mantenerlo aggiornato e garantirne il funzionamento, nonché far sì che i Venditori possano Vendere Oggetti all’asta e che gli Utenti possano fare offerte e acquistare tali Oggetti. Utilizziamo alcuni dei tuoi Dati personali a scopo di analisi, ad esempio per comprendere le tendenze nelle relative categorie, nonché per finalità di marketing e per aiutare i nostri utenti a trovare gli oggetti che amano al giusto prezzo. Inoltre, utilizziamo i tuoi Dati personali per adempiere ai nostri obblighi legali, ad esempio per le comunicazioni alle autorità fiscali e altre autorità di controllo. Utilizzo del nostro Sito online come visitatore I Dati personali che acquisiamo sul nostro Sito online e dai nostri Utenti rivelano in che modo le persone trovano e utilizzano Catawiki, quali possono essere i loro interessi e da dove provengono i nostri visitatori. In questo modo riusciamo a migliorare ulteriormente i nostri prodotti e servizi, ad esempio analizzando la facilità di consultazione degli Oggetti, e a garantire il corretto funzionamento del nostro Sito online. Acquisiamo inoltre dati statistici riguardanti il numero di visitatori su base giornaliera e mensile, per comprendere in che modo si sviluppa la nostra attività. Finché non crei un Account e/o non accedi al nostro Sito online, acquisiamo solo informazioni tecniche, come l’indirizzo IP, il tipo di dispositivo utilizzato, gli orari di accesso, ecc. Potremmo utilizzare informazioni generali su di te, come ad esempio la tua posizione, per personalizzare la tua esperienza mostrandoti oggetti disponibili nelle tue vicinanze e che potrebbero interessarti. In questo modo, siamo anche in grado di stimare le spese di spedizione. Non utilizzeremo queste informazioni per identificarti.Una volta ottenuta da te l’autorizzazione, nota anche come “consenso”, acquisiamo anche dati di identificazione elettronica dal tuo browser o dispositivo tramite l’utilizzo di cookie (piccoli file di testo che il tuo computer invia ogni volta che visiti il nostro Sito online) e tecnologie simili sul nostro Sito online. Questi dati includono un ID cookie, i tuoi comportamenti di navigazione sul nostro Sito online e quali Oggetti ti interessano, nonché identificatori di dispositivi mobili (ad esempio, IDFA o GAID). Questi dati ci permettono anche di testare nuove funzionalità. Per ulteriori informazioni sul nostro utilizzo dei cookie, ti invitiamo a consultare la nostra Informativa sui Cookie.È nel legittimo interesse di Catawiki acquisire i principali dati tecnici quando visiti e utilizzi il nostro Sito online, per i motivi sopra indicati. Tuttavia, quando si tratta di cookie e dati simili che vengono utilizzati con finalità analitiche e pubblicitarie, ci basiamo sul tuo consenso. Utilizzo del nostro Sito online e creazione di un AccountSe desideri esplorare la selezione di Oggetti speciali proposti su Catawiki, non hai bisogno di creare un account. Tuttavia, per iniziare a fare offerte per un Oggetto che ti appassiona o se hai un Oggetto che vorresti vendere su Catawiki, dovrai creare un Account. Inoltre, questo ti permetterà di seguire gli Oggetti e le Aste online, nonché di salvare le tue ricerche, in modo da non perdere mai di vista gli Oggetti di tuo interesse. Dopo aver creato un Account, ti chiederemo di fornirci il tuo indirizzo e-mail e di scegliere una password sicura. Successivamente, registreremo il tuo nome e cognome, il tuo indirizzo e-mail, il tuo numero di telefono e la tua password. Il nostro sistema acquisisce alcuni dati tecnici, tra cui il tuo indirizzo IP e le informazioni sul dispositivo e sul sistema operativo in uso. Ti verrà inoltre assegnato un ID Utente, che è il dato principale attraverso il quale Catawiki può riunire tutti i tuoi Dati personali nei suoi sistemi. In più, i cookie ci aiutano a riconoscere i tuoi dispositivi, a memorizzare le tue preferenze relative alla lingua e a mantenere attivo il tuo accesso, in modo che tu non debba continuamente accedere ogni volta che utilizzi Catawiki. Per creare un Account puoi anche utilizzare un profilo di social media, come Facebook. Quando crei un Account tramite i social media, riceveremo alcune informazioni di base dal tuo profilo, incluso il tuo indirizzo e-mail. Potremmo anche ricevere informazioni sui tuoi aggiornamenti di stato o sui contenuti che hai visualizzato o su cui hai cliccato durante l’utilizzo di quell’account di social media. Puoi sempre controllare e modificare le impostazioni sulla privacy della piattaforma di social media in questione. In questo modo, anche i dati a cui abbiamo accesso verranno aggiornati. Il nostro obiettivo è consentirti di utilizzare tutte le funzioni del nostro Sito online che ti interessano in modo specifico. Per questo motivo, ti chiederemo alcune informazioni aggiuntive, come il tuo indirizzo ed eventualmente la tua data di nascita. Nel caso tu voglia diventare un Venditore, potremmo chiederti di fornire un numero di conto corrente bancario e, ove del caso, il numero di partita IVA e il numero della camera di commercio della tua azienda. Nel tuo profilo puoi inoltre impostare le tue preferenze per la lingua che utilizzi sul nostro Sito online e la valuta che preferisci per l’indicazione dei prezzi.In quale altro modo trattiamo i tuoi Dati personaliIn base al tuo contratto con noiAl momento della creazione di un Account, sarà necessario accettare i nostri Termini di utilizzo (inclusi, a scanso di equivoci, i Termini di utilizzo per Acquirenti e i Termini di utilizzo per Venditori). Per questo motivo, tra te e noi viene stipulato un accordo legalmente vincolante, che ci fornisce la base giuridica per trattare i Dati personali contenuti nel tuo Account. È ivi compreso il trattamento dei tuoi Dati personali per le seguenti motivazioni:Vogliamo assicurarci che Catawiki sia disponibile nel tuo Paese, sia per l’acquisto che per la vendita, e a tale scopo utilizziamo il tuo indirizzo. Quest’ultimo viene usato anche per assicurarci che gli Oggetti acquistati o venduti in un’Asta online possano essere spediti o ritirati al tuo indirizzoLa tua data di nascita viene utilizzata per garantire che tu abbia almeno 18 anni e sia idoneo a creare un Account. Può anche essere utilizzata per verificare se ti è consentito acquistare determinati oggetti che sono soggetti a limitazioni di età, in base alle leggi nazionaliA volte è utile poterti contattare. A tale scopo, utilizziamo il tuo indirizzo e-mail e il tuo numero di telefono. Entrambi sono usati anche per facilitare la spedizione degli oggetti che hai acquistato o venduto tramite il nostro Sito onlineSe acquisti o vendi qualcosa su Catawiki, il pagamento deve essere elaborato, sia da noi che dai nostri Fornitori di servizi di pagamento terzi. Tutte le registrazioni dei dati relativi alle transazioni e ai pagamenti (tra cui fatture, prezzo e data del pagamento, metodo di pagamento, stato del pagamento, conto bancario e/o dati della carta) vengono acquisite e conservate a fini di pagamento e fatturazione. I tuoi dati finanziari vengono utilizzati anche per assicurarci che tu possa effettuare o ricevere pagamenti o rimborsi Siamo lieti di vedere i nostri Utenti diventare Venditori su Catawiki. Se desideri vendere un Oggetto, dovrai anche creare un profilo Venditore all’interno del tuo Account. A tal fine, potrebbero esserti richieste ulteriori informazioni da parte nostra o di uno dei nostri partner di verifica. In alcune situazioni, la legge ci impone di verificare la tua identità, il che significa che ti verrà chiesta una scansione o una foto del documento d’identità con fotografia rilasciato dal governo (prova di identificazione), che mostri chiaramente almeno il nome completo, la data di nascita e il numero del documento d’identità   Quando comunichi con altri Utenti attraverso il sistema di messaggistica interna offerto dal nostro Sito online, ad esempio in merito a un Oggetto acquistato o venduto, i tuoi ID Utente e i dettagli tecnici della connessione (compresi gli indirizzi IP), nonché il contenuto della comunicazione, vengono registrati in modo che tu possa utilizzarli per ulteriori comunicazioni. Potremmo utilizzare questi dati per contribuire alla risoluzione di controversie tra utenti o per svolgere verifiche nell’ambito di eventuali reclamiI tuoi dati di contatto e le informazioni relative all’Acquirente / Venditore possono essere utilizzati per fornire assistenza, in caso di domande o difficoltà con un acquisto o una vendita sul nostro Sito online. Eventuali contatti con il nostro team della Customer Experience possono inoltre includere dettagli sulla tua richiesta, anche in merito all’Oggetto (o gli Oggetti) e il pagamento (o i pagamenti). In caso di contatto telefonico con il nostro team dedicato alla Customer Experience, la chiamata verrà registrata a fini di qualità e formazione. Se preferisci che la registrazione non venga conservata, non esitare a comunicarcelo: la elimineremo immediatamente. Infine, potremmo anche acquisire informazioni se ci contatti attraverso il tuo account di social media, ad esempio tramite Facebook Messenger. Tieni presente che questa chat non è il nostro canale ufficiale per la gestione di domande o reclami. Cerchiamo comunque di rispondere tempestivamente ai tuoi messaggi e di fornirti ulteriori informazioni o assistenza, se necessario. Quando utilizzi i servizi di un fornitore di social media, si applicano le sue condizioni generali e norme sulla privacy  Il nostro Interesse legittimoCi sono situazioni in cui Catawiki deve trattare i tuoi Dati personali di cui dispone per motivi diversi da quelli direttamente connessi al contratto che hai stipulato con noi. Riteniamo di avere un buon motivo per farlo, legalmente definito interesse legittimo, in ogni caso in tutte le situazioni elencate di seguito. Potrebbero inoltre esserci ulteriori motivazioni. Se non fossi d’accordo, non esitare a contattarci: valuteremo la necessità di rivedere il nostro approccio per la tua situazione specifica. Per le comunicazioni tramite e-mail, puoi anche accedere al tuo Account e annullare la tua sottoscrizione. Per le comunicazioni telefoniche, puoi comunicarci che non desideri essere contattato. Desideriamo aiutarti a configurare il tuo Account, pertanto ti invieremo varie e-mail, ad esempio per chiederti di confermare il tuo indirizzo di posta elettronica o per fornirti indicazioni su come utilizzare il nostro Sito online. Inoltre, invieremo un messaggio di testo al tuo numero di telefono cellulare, per verificare che sia realeVogliamo aiutarti a scoprire gli oggetti che ami!  Se sei un utente attivo, ti invieremo e-mail quali newsletter e sondaggi per tenerti aggiornato.  Utilizziamo anche le tue attività sulla nostra piattaforma (come i tuoi “mi piace” e i tuoi “preferiti”) per rendere queste e-mail più rilevanti per te. Inoltre, potremmo utilizzare alcune delle tue informazioni per mostrarti annunci pertinenti a Catawiki su altri siti web. Hai sempre il pieno controllo: puoi gestire le tue preferenze e-mail e disattivare gli annunci personalizzati in qualsiasi momento nelle impostazioni del tuo accountVogliamo assicurarci che tu sia sempre aggiornato sugli Oggetti o le Aste online che segui, quindi potremmo inviare messaggi e-mail e notifiche in-app, ad esempio per avvisarti che un’Asta online che segui sta per terminare, oppure per confermare la tua offertaA volte, benché non ti sia aggiudicato un oggetto all’asta, potremmo contattarti per offrirti un’altra possibilità di acquistarlo o per segnalarti oggetti simili che potrebbero piacerti, in base agli interessi da te espressi in precedenzaI membri del nostro team commerciale si impegnano affinché tu possa vivere un’esperienza ottimale quando inizi a vendere. Potrebbero quindi inviarti e-mail o telefonarti, ad esempio per fornire assistenza nella fase di registrazione iniziale e di creazione dell’Account, nonché nella presentazione di Oggetti per le Aste online, per invitarti a partecipare a specifiche Aste online a tema e in collaborazione oppure per supportarti nello sviluppo della tua attività su CatawikiIl nostro team responsabile dei dati ci aiuta a comprendere come viene utilizzato il nostro Sito online, incluse le offerte, gli acquisti e gli Oggetti proposti sulla piattaforma, nonché quali pagine e categorie vengono visitate e aggiunte ai preferiti. Questo ci consente di apportare miglioramenti al nostro Sito online e offrirti la migliore esperienza utente possibile. Inoltre, utilizziamo i dati per analisi di mercato e per migliorare il nostro processo di venditaVogliamo assicurarci che tu ottenga il miglior servizio clienti possibile. A tal fine, dobbiamo provvedere alla formazione dei nostri team. Il nostro team dedicato alla Customer Experience può quindi ascoltare le chiamate recenti degli Utenti oppure i colleghi potrebbero ascoltare in diretta le chiamate per fornire un riscontro immediato Ci assicuriamo che Catawiki sia una piattaforma sicura e affidabile per Acquirenti e Venditori, individuando e contrastando frodi, riciclaggio di denaro e altri usi non conformi del nostro Sito online. Ad esempio, il nostro team operativo dedicato all’affidabilità e alla sicurezza utilizza i Dati personali per monitorare gli Utenti che non rispettano i nostri Termini di utilizzo e i nostri sistemi possono confrontare vari dati per impedire (temporaneamente o permanentemente) a questi Utenti di utilizzare il nostro Sito online. Inoltre, trattiamo i tuoi Dati personali per finalità relative all’integrità del sistema (ad esempio, per prevenire eventuali violazioni o attacchi di credential stuffing), alla creazione, mediazione e risoluzione di controversie o irregolarità oppure al rispetto dei nostri Termini di utilizzo e altri regolamenti. Nel caso venga stipulato un contratto tra te e un altro Utente (il “Contratto di vendita”) e si verifichi un problema o una controversia, potremmo fornire alcune informazioni per aiutarti a risolvere il problema direttamente con l’Utente in questione. Utilizziamo inoltre modelli di previsione per determinare se sia necessario richiedere a determinati Utenti una forma di garanzia di pagamento o se sia necessario bloccare eventuali offerte o pagamenti. Utilizziamo il tuo storico di offerte, acquisti o vendite e la tua posizione per prevedere le probabilità di annullamento del Contratto di vendita. In base all’esito di questo modello, prima che tu possa fare un’offerta, potremmo chiederti una verifica della tua carta di credito come misura di sicurezza. Potremmo chiederti di riconfermare la tua identità attraverso il nostro sistema di accesso qualora tu non abbia effettuato l’accesso per un certo periodo di tempo o desideri modificare dati chiave del tuo accountVogliamo assicurarci che il nostro sito web sia affidabile. Pertanto, esaminiamo, controlliamo o analizziamo tutte le attività sulla nostra Piattaforma online, nonché i tuoi messaggi con altri Utenti attraverso il nostro sistema di messaggistica interna al fine di prevenire frodi, valutare rischi, eseguire indagini o fornire assistenzaInfine, tutti i Dati personali possono essere utilizzati per implementare e gestire i regolamenti e le procedure aziendali, per rispondere ad eventuali reclami nei nostri confronti e per proteggere i diritti, la proprietà o la sicurezza personale di Catawiki, dei nostri Utenti o del pubblico. Possiamo inoltre utilizzare questi dati per effettuare operazioni societarie, come fusioni, vendite, riorganizzazioni, acquisizioni, fallimenti o eventi simili e per altre finalità commerciali legittime consentite dalla legge vigentePeriodicamente, potremmo avviare nuove attività di trattamento dei dati che si basano su un interesse legittimo. Queste verranno incluse nella presente informativa sulla privacy e sulla protezione dei dati personali al successivo aggiornamento. In base ad un Obbligo legaleAbbiamo l’obbligo legale di trattare alcuni tipi di Dati personali. È ivi compreso il trattamento dei Dati personali per le seguenti motivazioni:Per garantire che tutti gli Utenti siano chi dicono di essere e sia loro consentito condurre attività commerciali sul nostro Sito online, vengono utilizzati i tuoi dati di contatto e, se del caso, una copia del documento di identità rilasciato dal governo e altre informazioni aggiuntive (tra cui i documenti di registrazione della società, nel caso di Venditori professionisti) per la verifica dell’identità alla luce delle leggi vigenti, incluse quelle in materia di antiriciclaggio. Utilizziamo un Fornitore di servizi terzo per assisterci in questo processo. Ove richiesto dalla legge, alcuni dati personali o aziendali dei Venditori professionisti sono anche pubblicati nella pagina di dettaglio del Venditore Al fine di garantire che tutte le transazioni siano comunicate alle autorità fiscali e possano essere verificate in modo corretto, conserviamo i dati delle transazioni e dei pagamenti. Inoltre, in alcuni Paesi abbiamo l’obbligo di fornire aggiornamenti come minimo annuali relativi ai nostri Venditori e alle loro attività sulla piattaforma alle autorità nazionali dei Paesi in cui operiamo, comprese le autorità fiscali. A tal fine, ti potrebbe essere richiesto di aggiungere ulteriori informazioni all’account, come il numero del Central Packaging Register, il tuo Codice Fiscale o il tuo luogo di nascita  In alcuni Paesi, abbiamo l’obbligo di individuare e rimuovere contenuti dannosi o illegali dal nostro Sito online. A tal fine, potremmo esaminare le informazioni incluse nelle descrizioni degli Oggetti e il contenuto del nostro sistema di messaggistica internaConsensoInfine, potremmo trattare i tuoi Dati personali con il tuo consenso. Cerchiamo di non disturbarti troppo con le richieste di consenso, a meno che non siamo obbligati per legge o non ci siano altre opzioni. Utilizziamo le informazioni del tuo Account con il tuo consenso per le seguenti motivazioni:Assicurarci che gli annunci pubblicitari mostrati al di fuori del nostro Sito online siano di tuo interesse. A tal fine, potremmo utilizzare i dati dei cookie e di altri tracker presenti sul tuo dispositivo Acquisire alcune informazioni di base sull’utilizzo del nostro sito, per poter approfondire la tua esperienza specifica. In questo modo possiamo ulteriormente migliorare il nostro sito di compravendita. Raccoglieremo queste informazioni aggiuntive solo con il tuo consensoAvere il tuo parere sull’esperienza di acquisto o di vendita su Catawiki. In questi casi, tratteremo i Dati personali (come ad esempio il tuo indirizzo di posta elettronica o il tuo ID Utente) esclusivamente a fini di analisi interne, per migliorare i nostri Servizi. Potremmo inoltre trattare dati quali le opinioni, le esperienze, le preferenze e gli interessi, nonché le recensioni che ci fornisci, fornisci ad altri Utenti o ci comunichi online o tramite social media. Per maggiori dettagli, ti invitiamo a consultare anche il nostro Regolamento per le recensioni per AcquirentiConsentirti di iscriverti alle newsletter disponibili senza creare un accountUtilizzare la tua immagine per campagne di marketingRicorda che puoi revocare il tuo consenso in qualunque momento. La sezione a seguire, relativa ai Tuoi diritti, fornisce ulteriori dettagli.Comunicazione delle informazioni a terze partiIn termini legali, Catawiki è il “titolare del trattamento dei dati” per quanto riguarda tutti i Dati personali che trattiamo. Ciò significa che possiamo decidere le modalità e le motivazioni per cui i tuoi Dati personali vengono trattati. Significa inoltre che eventuali domande sul modo in cui i tuoi Dati personali vengono trattati possono essere rivolte a noi, anche nel caso in cui siano questioni inerenti a uno dei nostri Fornitori di servizi terzi. Eccezione: ContitolaritàÈ prevista un’eccezione alla regola per cui Catawiki agisce come titolare del trattamento dei dati. Collaboriamo con Criteo nel contesto della nostra strategia pubblicitaria online. Per garantire che la pubblicità più adatta venga mostrata alle persone giuste, Criteo e Catawiki sono congiuntamente responsabili. A tal fine, abbiamo stipulato un cosiddetto contratto di contitolarità. Questo contratto spiega, tra le altre cose, che puoi sempre rivolgere sia a Catawiki che a Criteo qualsiasi domanda tu possa avere sulla nostra collaborazione. Inoltre, i tuoi Dati personali saranno trattati per finalità pubblicitarie online solo se accetti i cookie pubblicitari quando visiti il nostro Sito online. Nel caso in cui tu abbia già accettato i cookie, puoi sempre cambiare idea e modificare le tue scelte tramite le nostre impostazioni sui cookie. Ti invitiamo inoltre a consultare la Politica sulla Privacy di Criteo, che fornisce ulteriori informazioni.Comunicazione dei Dati personali ad Acquirenti e VenditoriA volte, Catawiki ha la necessità di comunicare i tuoi Dati personali a un altro Utente del Sito online. Esiste una serie di scenari possibili, ognuno dei quali legato alla preparazione e al perfezionamento del Contratto di vendita. Tali situazioni includono:Se acquisti un Oggetto da un altro Utente, il prodotto ti sarà spedito dopo che il pagamento verrà ricevuto. Comunicheremo il tuo indirizzo e le tue informazioni di contatto (compresi numero di telefono e indirizzo e-mail) al Venditore in modo che possa organizzare la spedizione. Quando per l’oggetto è previsto il ritiro, potremmo anche condividere con te l’indirizzo e le informazioni di contatto del Venditore In caso di problemi o conflitti tra l’Acquirente e il Venditore, ad esempio in merito alla consegna o alle condizioni di un oggetto, potremmo comunicare all’Acquirente le informazioni di contatto del Venditore. Viceversa, qualora un Acquirente non paghi per tempo un Oggetto acquistato, potremmo fornire al Venditore le informazioni di contatto dell’Acquirente. In entrambe le situazioni, le informazioni di contatto vengono comunicate per consentire agli Utenti di difendere i propri diritti legali ed eventualmente intraprendere azioni legali Se un contratto di vendita viene annullato dall’Acquirente in base alle norme sulla tutela dei consumatori (il cosiddetto “tempo di ripensamento”), potrebbero verificarsi situazioni circoscritte in cui Catawiki dovrà comunque comunicare i tuoi dati di contatto al Venditore, ad esempio a sostegno di un’azione legale. La comunicazione di tali dati è considerata un cosiddetto impiego compatibile dei dati trattati nell’ambito di una VenditaNel caso in cui tu riceva i Dati personali di un altro Utente, puoi trattare tali dati esclusivamente per adempiere ai tuoi obblighi o per risolvere eventuali inconvenienti relativi o derivanti dal Contratto di vendita. Il trattamento dei Dati personali da parte tua sarà sempre conforme alle leggi e i regolamenti (sulla protezione dei dati) vigenti. Senza il consenso dell’Utente in questione, non sarà possibile utilizzare alcun Dato personale per (altre) finalità commerciali, ad esempio per l’invio di comunicazioni di marketing, l’invio di altre comunicazioni non richieste o qualsiasi altro tipo di contatto con l’Utente per tali finalità. Ricorda che Catawiki può adottare alcune misure, in linea con i Termini di utilizzo, quando viene confermato un uso improprio dei dati personali.In aggiunta alle motivazioni contrattuali di cui sopra, potremmo comunicare a un altro Utente i tuoi Dati personali qualora tu abbia fornito il consenso al riguardo. Possono essere incluse, ad esempio, le seguenti situazioni:In casi particolari, se sei interessato a un oggetto di valore elevato e il Venditore lo consente, potremmo mettervi in contatto direttamente in modo che tu possa vedere l’oggetto di persona prima di fare un’offerta. In caso di necessità di rimborso, potremmo chiederti il consenso a comunicare a un altro Utente le tue informazioni bancarie. In questo modo, il rimborso può essere gestito direttamente tra Acquirente e Venditore Società che trattano i tuoi Dati personali per conto di CatawikiCatawiki utilizza vari Fornitori di servizi terzi che facilitano il trattamento dei tuoi Dati personali. Sono incluse società che ci forniscono il software aziendale, che ospitano il nostro sito web, che gestiscono i nostri database, che si occupano della nostra pubblicità o che sono coinvolte in altri modi nel trattamento dei Dati personali. A scanso di equivoci: i tuoi Dati personali saranno in ogni momento trattati dai nostri Fornitori di servizi terzi secondo le nostre istruzioni. I contratti sono stati stipulati per garantire che le tue aspettative siano soddisfatte e che i nostri obblighi in materia di protezione e sicurezza dei dati siano rispettati. Se del caso, effettuiamo una valutazione dei rischi prima della stipula di un contratto.Le seguenti categorie di Fornitori di servizi terzi potrebbero trattare i tuoi Dati personali nell’ambito delle nostre attività:Fornitori di software per la gestione delle relazioni con i clientiServizi di posta elettronica e messaggisticaServizi di web hosting Fornitori di software aziendaliFornitori di servizi di pagamento (compresa la verifica dell’identità)Fornitori di sicurezza per siti webSocietà di spedizioni e magazzini Fornitori di servizi ausiliari, ad esempio per agevolare la stima delle spese di spedizione e delle aliquote IVASocietà assicurativeInserzionisti e reti pubblicitarie onlineFornitori di servizi di analisi dei dati Reti di social media Enti che trattano i tuoi Dati personali per le proprie motivazioniA volte, Catawiki avrà la necessità di comunicare i tuoi Dati personali ad enti che tratteranno i dati per motivi propri. Questa situazione si verifica spesso quando vi è l’obbligo legale di trattare i tuoi dati. Nel caso in cui i tuoi Dati personali vengano effettivamente trattati da eventuali enti per una delle motivazioni menzionate di seguito, dovrai essere consapevole che tali enti lo faranno (anche) sotto la propria responsabilità. Fornitori di servizi di pagamento (compresa la verifica dell’identità)Autorità governative (incluse autorità fiscali e forze dell’ordine)Revisori contabiliAgenti di riscossione debiti Inoltre, i tuoi Dati personali potrebbero essere divulgati a uno o più enti differenti nell’ambito di eventuali investimenti, fusioni, vendite (parziali) o trasferimenti (parziali) dei nostri beni. Se ciò si verificasse, cercheremo di informarti tempestivamente.Utilizzo dei social mediaCatawiki è presente su piattaforme di social media quali, ad esempio, Facebook, Instagram, Twitter, TikTok e LinkedIn, dove puoi interagire con noi. Occorre tener presente che in tutte le situazioni si applicano le condizioni d’uso e le norme sulla privacy dei rispettivi social media.In caso di interazione con Catawiki tramite social media, tratteremo in ogni caso alcuni dati come il tuo Nome utente e qualsiasi altra informazione che ci comunicherai. Qualora ci contatti nell’ambito di una richiesta relativa al servizio clienti, potremmo anche collegare queste informazioni al tuo ID Utente nei nostri sistemi di gestione delle relazioni con i clienti.A volte, il nostro team commerciale cerca potenziali venditori su social media e altri siti web pubblici. Nel caso in cui ti contattassimo, potremmo aggiungere le tue informazioni ai nostri archivi.  Qualora tu non voglia essere ricontattato, puoi sempre comunicarcelo e noi provvederemo a rimuovere i tuoi dati.Intelligenza artificiale (IA)Modalità di utilizzo dell’intelligenza artificiale Utilizziamo l’intelligenza artificiale per migliorare la tua esperienza e tutelare la sicurezza della nostra piattaforma. L’intelligenza artificiale è integrata in diversi processi, alcuni dei quali prevedono anche l’interazione con i nostri utenti. Di seguito sono inclusi alcuni esempi delle possibili applicazioni:Il chatbot e il menu telefonico forniti dal nostro team della Customer Experience ti aiutano a ottenere una risposta più rapida alle tue domandeIl Feed “Per te” è creato su misura per il profilo personale dell’utenteI risultati di ricerca e l’ordine di visualizzazione dei risultati possono essere personalizzati in base al profilo personale dell’utenteI risultati delle aste vengono analizzati per suggerire il prezzo di riserva e di “Acquista subito”Vengono condotte valutazioni del rischio per combattere frodi e riciclaggio di denaro attraverso la nostra piattaforma, al fine di preservare la sicurezza della stessaDiamo priorità alla tua privacy e alla tua sicurezza e ci impegniamo a utilizzare l’IA in modo responsabile. Per questo motivo non utilizziamo sistemi di intelligenza artificiale che sarebbero vietati dalle normative UE. Inoltre, non comunichiamo i tuoi dati a terzi per lo sviluppo dei loro modelli di intelligenza artificiale. Catawiki può utilizzare i tuoi dati per ottimizzare i propri sistemi di intelligenza artificiale, ma solo allo scopo di migliorare la tua esperienza sulla nostra piattaforma. Vengono condotte regolari valutazioni dei rischi per garantire la continua conformità ai nostri obblighi legali.Trasferimenti transfrontalieri di datiI Dati personali che affidi a Catawiki verranno principalmente trattati da Catawiki B.V. nei Paesi Bassi. Tuttavia, i nostri Fornitori di servizi terzi non hanno tutti sede nei Paesi Bassi. In tale contesto, i tuoi Dati personali potrebbero probabilmente essere conservati in altri Paesi, anche al di fuori dello Spazio Economico Europeo. Rispettiamo le norme stabilite dal Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR), le norme locali sulla protezione dei dati e le linee guida applicabili delle autorità di controllo, anche quando i tuoi Dati personali vengono trattati in altri Paesi.Modalità di protezione dei tuoi dati una volta trasferitiQuando dobbiamo comunicare i tuoi dati ad aziende al di fuori dell’Unione Europea, ci assicuriamo che siano comunque protetti. In alcuni casi, ci affidiamo a decisioni ufficiali della Commissione Europea per confermare che altri Paesi dispongono di leggi solide sulla protezione dei dati, simili al GDPR.In mancanza di una decisione in tal senso, stipuliamo accordi legali con le aziende in questione per assicurarci che gestiscano con cura i tuoi dati. Verifichiamo anche eventuali rischi potenziali legati alla divulgazione dei tuoi dati, soprattutto in caso di collaborazione con nuove aziende o di aggiornamento di accordi esistenti. Dove potrebbero essere trattati i tuoi datiAlcune delle tue informazioni possono essere trattate negli Stati Uniti, dove hanno sede molti dei nostri fornitori di servizi. Teniamo in seria considerazione la tua privacy, anche quando i tuoi dati si trovano al di fuori dell’Europa. Utilizziamo una solida crittografia per proteggere i tuoi dati durante l’archiviazione o il trasferimento.Abbiamo stipulato accordi con i nostri fornitori di servizi per garantire la riservatezza dei tuoi dati.In rari casi, potremmo dover comunicare i tuoi dati a terzi se richiesto dalla legge, ad esempio in caso di ingiunzione da parte di un tribunale.Sicurezza e custodia dei datiMantenere i tuoi dati protetti e al sicuroLa sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei tuoi Dati personali sono elementi importanti per noi. Utilizziamo una combinazione di misure di sicurezza tecniche, organizzative e fisiche per mantenere i tuoi dati al sicuro e impedire accessi non autorizzati.Tra questi, l’uso di software per rilevare potenziali conti o attività fraudolente, che possono portare alla sospensione o al blocco automatico di un account. Si tratta di un processo decisionale automatizzato. Tuttavia, tali decisioni automatizzate vengono sempre esaminate dal nostro team operativo dedicato all’affidabilità e alla sicurezza.La protezione e la sicurezza delle tue informazioni e dei tuoi dati sono per noi una priorità. Aggiorniamo costantemente i nostri sistemi per proteggere le tue informazioni. Benché nessun sistema sia completamente infallibile, ci impegniamo a fare tutto il possibile per mantenere i tuoi dati al sicuro.Per quanto tempo conserviamo i tuoi datiConserviamo i tuoi dati personali per il tempo strettamente necessario. In generale, le informazioni vengono conservate finché hai un account attivo o per il tempo richiesto dalla legge.Qualora il tuo account rimanga inattivo per tre anni, lo considereremo inattivo e potremmo eliminarlo all’inizio dell’anno successivo. Ti contatteremo prima di procedere all’eliminazione del tuo account per darti la possibilità di mantenerlo attivo.Registrazioni delle telefonateIn caso di chiamata al nostro team del servizio clienti, potremmo registrare la chiamata per contribuire al miglioramento del nostro servizio. Queste registrazioni sono accessibili solo ad alcuni dipendenti e vengono eliminate automaticamente dopo due settimane, salvo che tu o uno dei membri del nostro team non richieda di conservarle più a lungo per via di una problematica in corso.Altri datiPer tutti gli altri dati personali che acquisiamo, abbiamo periodi di conservazione specifici in base al motivo per cui li abbiamo acquisiti.Eliminazione dell’AccountSe lo desideri, puoi richiedere l’eliminazione del tuo Account nella pagina delle impostazioni del tuo Account, in linea con il nostro regolamento sui Diritti individuali. Una volta eliminato il tuo Account, daremo inizio anche alla procedura di eliminazione dei Dati personali associati al tuo Account nel minor tempo possibile, ma in ogni caso entro un mese. Informeremo inoltre i nostri Fornitori di servizi terzi della tua richiesta di eliminazione dei dati e chiederemo a loro di fare lo stesso. In alcune circostanze il tuo account non può essere eliminato subito, ad esempio se hai recentemente acquistato o venduto un oggetto sulla nostra piattaforma, se il tuo account è attualmente sospeso o bloccato oppure se il tuo account è soggetto a rendicontazione per l’anno in corso o per quello precedente ai sensi della legislazione fiscale in vigore. In tal caso, riceverai una notifica a schermo quando cercherai di eliminare il tuo account. Per ulteriori informazioni, puoi sempre rivolgerti al nostro team dedicato alla protezione dei dati personali. Alcuni dati non possono essere eliminati immediatamente quando chiudi il tuo Account. Ad esempio, abbiamo l’obbligo legale di conservare tutte le informazioni finanziarie a fini di rendicontazione fiscale fino a 10 [dieci] anni, in base alla giurisdizione. Catawiki conserverà anche una registrazione dell’ID Utente associato al tuo Account per fini statistici. Tuttavia, nei nostri database, questo ID Utente non sarà più associato ad alcuna informazione che ti identifichi direttamente come ex Utente del nostro Sito online. Non utilizzeremo, né ci è consentito farlo, le informazioni conservate nell’ambito della nostra amministrazione finanziaria per identificarti nuovamente dopo l’eliminazione del tuo Account, se non a sostegno di una procedura legale.I tuoi diritti e le tue scelteCatawiki ti dà la possibilità di fare determinate scelte in merito a quali Dati personali acquisiamo da te e al modo in cui possiamo utilizzarli. Puoi operare queste scelte attraverso il nostro banner dei cookie, nonché attraverso le impostazioni del tuo Account. Ti ricordiamo però che, in base alle tue scelte, potremmo non essere in grado di offrirti il massimo dell’esperienza Catawiki. Alcuni dei nostri servizi potrebbero, ad esempio, non essere in grado di tenere conto dei tuoi interessi e delle tue preferenze. In tal caso, cercheremo di comunicarti in anticipo quale sia il valore aggiunto dell’acquisizione dei tuoi Dati personali e quali le conseguenze di un’eventuale rinuncia, in modo che tu possa operare una scelta consapevole. Quando utilizzi il nostro sito web o la nostra app / le nostre app senza fornire il consenso, possiamo comunque tentare di ipotizzare il modo in cui viene utilizzato Catawiki, basandoci solo sulle informazioni tecniche di base (come il tipo di dispositivo in uso e il tuo indirizzo IP).Potresti avere il diritto di accedere e correggere i Dati personali che ti riguardano e che Catawiki tratta in conformità con la legge vigente. Inoltre, sempre nei limiti stabiliti dalla legge, potresti richiedere la chiusura del tuo Account Catawiki e la cancellazione dei tuoi Dati personali.Il nostro team dedicato alla protezione dei dati personali sarà lieto di fornirti maggiori dettagli in caso di domande sui Dati personali specifici che ti riguardano e che trattiamo o conserviamo, nonché sui tuoi diritti in merito a tali informazioni personali. In base alla natura della tua richiesta, potremmo chiederti alcune informazioni a fini di autenticazione, prima di poterti fornire una risposta completa. Violazioni dei tuoi dirittiNel caso in cui tu ritenga che il trattamento dei tuoi Dati personali non venga gestito correttamente o in conformità con la legge, ti invitiamo a contattare il nostro team dedicato alla protezione dei dati personali all’indirizzo privacy [at] catawiki.com oppure tramite il pulsante “contattaci”. Catawiki esaminerà qualsiasi reclamo nel minor tempo possibile dopo la ricezione del messaggio. Inoltre, puoi presentare un reclamo presso l’Autorità per la protezione dei dati olandese, che rappresenta la nostra autorità di controllo capofila, oppure presso la tua autorità di controllo locale. Modifiche alla nostra Informativa sulla privacy e sulla protezione dei dati personali Periodicamente, questa informativa sulla privacy e sulla protezione dei dati personali verrà aggiornata al fine di garantire che sia coerente in ogni momento con il modo e le motivazioni per cui trattiamo i tuoi Dati personali. Nella parte superiore di questa pagina è indicata la data dell’ultima revisione e del più recente aggiornamento dell’informativa. Inoltre, in caso di modifiche rilevanti al modo in cui Catawiki tratta i tuoi Dati personali e all’utilizzo del nostro Sito online, potremmo informarti direttamente tramite e-mail. In caso di informazioni contrastanti tra la versione in inglese e una qualsiasi delle traduzioni in altre lingue della nostra informativa sulla privacy e sulla protezione dei dati personali, farà fede la versione inglese. In caso di domande riguardanti le modifiche apportate alla nostra informativa, non esitare a contattare il nostro team dedicato alla protezione dei dati personali.Informazioni di contattoPer domande riguardanti la presente informativa sulla privacy e sulla protezione dei dati personali, ti invitiamo a contattare il nostro team dedicato alla protezione dei dati personali all’indirizzo privacy [at] catawiki.com. Puoi contattarci anche per iscritto utilizzando i seguenti recapiti o rivolgendoti al nostro team dedicato alla Customer Experience (pulsante “contattaci”).Catawiki B.V.Attn. Legal DepartmentSint Jorissteeg 2NL - 1012 XV  AMSTERDAMPaesi Bassi
L’acquirente vuole annullare il suo acquisto. Può farlo?
Se sei un venditore professionista e l’acquirente è un consumatore residente nello Spazio economico europeo o nel Regno Unito, l’acquirente può annullare il suo acquisto, senza indicarne il motivo, fino a 14 giorni dopo aver ricevuto l’oggetto (tale opzione si chiama “diritto di recesso”). Qui puoi trovare ulteriori informazioni.Se l’acquirente non può avvalersi del diritto di recesso, può annullare l’acquisto solo dopo aver presentato a noi un reclamo legittimo. Il venditore è responsabile o tenuto a rispondere in caso di reclamo, ad esempio nel caso in cui l’acquirente non abbia ricevuto l'oggetto, l’oggetto sia danneggiato o l’oggetto non corrisponda a quello che hai presentato sulla piattaforma. In tutti questi casi, l’acquirente dovrà presentare un reclamo a noi. Durante le nostre verifiche, sospenderemo momentaneamente il versamento del tuo pagamento per l’oggetto specifico. Una volta trovata una soluzione tra te e l’acquirente oppure una soluzione da parte nostra, rimborseremo l’acquirente o ti verseremo il pagamento per l’oggetto. In caso di smarrimento, furto o danni durante la spedizione, puoi intraprendere le seguenti azioni:Se l’oggetto è assicurato, ti invitiamo a seguire il processo indicato dall’assicurazione sulla spedizione.Nel caso in cui tu non disponga di un’assicurazione sulla spedizione e non riesca a raggiungere un accordo con l’acquirente, noi potremmo stabilire una soluzione in base ai nostri Termini di utilizzo.
Cosa significano i differenti stati del lotto?
I differenti stati del lotto sono i seguenti: Bozza: il venditore può ancora scrivere o modificare la descrizione del lotto.Modifiche necessarie: l'esperto ha stabilito che devono essere apportate delle modifiche al lotto perché possa essere valutato adeguatamente.Non approvato: l'esperto ha esaminato il lotto e ha deciso che non è idoneo alle nostre aste.Inviato: il lotto è stato inviato all'esperto per la valutazione.In fase di revisione: il lotto offerto viene valutato dall'esperto. In questa fase, i nostri esperti valuteranno il lotto e potranno accettarlo o rifiutarlo a seconda della sua idoneità alle nostre aste.Inviato nuovamente: l'esperto aveva fornito un suggerimento sulla descrizione del lotto e le modifiche richieste sono state apportate. Il lotto adesso è stato inviato nuovamente all'esperto per la valutazione.Approvato: l'esperto ha approvato il lotto per l'inserimento nelle aste. Il lotto verrà incluso in un'asta il prima possibile.Pianificato: l'inserimento del lotto nell'asta è stato programmato. La data indicata è la data di termine dell'asta. Tieni a mente che l'inserimento del lotto in un'asta non ne garantisce necessariamente la vendita.Venduto all'asta: il lotto è stato venduto all'asta, ma non è stato ancora pagato dal miglior offerente.Pagamento ricevuto: l'acquirente ha pagato il lotto.Pagato: il venditore è stato pagato per la vendita del lotto.Non venduto: il lotto è stato offerto in un'asta, ma è stata fatta alcuna offerta vincente. Questo perché non è stato raggiunto il prezzo di riserva oppure non sono state fatte offerte. Cancellato: il lotto è stato venduto all'asta, ma la vendita è stata cancellata.
Devo scegliere un'asta quando invio un lotto per la valutazione?
Dovrai scegliere la categoria in cui vuoi vendere il lotto (ad esempio arte, monete, antiquariato, gioielli, auto d'epoca), ma non è necessario scegliere l'asta specifica. Se lo desideri, puoi scegliere un'asta e uno dei nostri esperti verificherà che sia l'asta giusta per il tuo oggetto.Se non sei sicuro della categoria o dell'asta che hai scelto, non preoccuparti! Uno dei nostri esperti esaminerà tutto per assicurarsi che gli offerenti giusti possano trovare facilmente il tuo lotto.
Come funziona il tracciamento?
Spedizione smartQuando utilizzi la spedizione smart, creiamo un’etichetta di spedizione per te. Una volta spedito il tuo pacco con l’etichetta della spedizione smart, puoi tracciarne l’avanzamento nella pagina dell’ordine o sul sito web della società di spedizioni. Spedizione manualeAssicurati di affidarti a una società di spedizioni che utilizzi la spedizione tracciabile. Una volta acquistata l’etichetta, dovrai contrassegnare l’ordine come “spedito” e inserire il codice di tracciamento nella pagina dell’ordine. Se utilizzi la nostra app, puoi scansionare il codice di tracciamento dall’etichetta di spedizione. In questo modo, non dovrai inserirlo manualmente.È importante controllare attentamente il codice di tracciamento al momento dell’inserimento. Qualora il codice di tracciamento inserito sia errato, non potremo tracciare l’ordine e il pagamento subirà probabilmente un ritardo. Qualora tu abbia inserito un codice di tracciamento non corretto, puoi aggiornarlo nella pagina dell’ordine.Perché ti serve un codice di tracciamentoUtilizziamo il codice di tracciamento per fornire a te e all’acquirente aggiornamenti sulla posizione del pacco. In questo modo, sappiamo quando il pacco è arrivato e possiamo versarti il pagamento.In caso di problemi durante la spedizione, potremmo utilizzare il codice di tracciamento come riferimento quando contattiamo la società di spedizioni. In tal modo è possibile risolvere il problema più velocemente.Se non disponi più del codice di tracciamento di un pacco spedito, contatta la società di spedizioni e chiedi di inviartelo di nuovo.Qualora tu non riesca a ottenere il codice di tracciamento dalla società di spedizioni, ti invitiamo a contattarci in modo da poterti fornire assistenza.Come tracciare un pacco sul sito web della società di spedizioniCopia il codice di tracciamento dalla pagina dell’ordine.Vai al sito web della società di spedizioni.Trova la sezione dedicata al tracciamento.Inserisci il codice di tracciamento nel campo apposito. Potrebbe anche venirti richiesto di inserire il codice postale dell’acquirente.Usa il pulsante “traccia” per avere una panoramica del viaggio del pacco fino a quel momento.Ritardi nella spedizioneInvieremo all’acquirente un’e-mail o una notifica qualora siano trascorsi 5 giorni dalla data di consegna stimata indicata nella pagina dell’ordine e l’ordine non sia stato consegnato. A questo punto, l’acquirente potrà aprire un reclamo se l’ordine non è stato ancora consegnato.Ti consigliamo di comunicare tramite messaggi con l’acquirente durante tutto il processo di spedizione, in modo da poter entrambi essere sempre aggiornati sulla spedizione e sulla dogana.
Cosa devo sapere in merito alla spedizione internazionale dei miei oggetti?
Spedizione smartSe utilizzi la spedizione smart, ti guideremo in tutto il processo doganale. Scopri di più sulla dogana in caso di spedizione smart.Spedizione manualeSe utilizzi la spedizione manuale: Cerca di verificare eventuali restrizioni e normative specifiche del Paese in cui intendi spedire il tuo ordine;Informati sulle spese di spedizione internazionale in modo da non pagare più di quanto dovuto;Non dimenticare di includere un indirizzo di restituzione. In questo modo, eviterai eventuali problemi nel caso in cui l’ordine venga rispedito al mittente;Informati su eventuali merci proibite/soggette a restrizioni: non tutti gli oggetti possono essere spediti con ogni società di spedizioni e ogni Paese ha regole e restrizioni specifiche. Assicurati di controllare l’elenco degli oggetti non consentiti dalla tua società di spedizioni prima di spedire il tuo ordine;In caso di dubbi sull’indirizzo dell’acquirente, invia un messaggio all’acquirente per confermare l’indirizzo corretto prima di acquistare un’etichetta di spedizione.Assicurazione di spedizioneChe si tratti di spedizione smart o manuale, puoi eliminare lo stress della spedizione proteggendo il tuo oggetto con un’assicurazione sulla spedizione.Ritardi nella spedizionePer gli ordini internazionali i tempi sono tendenzialmente più lunghi. Invieremo all’acquirente un’e-mail o una notifica qualora siano trascorsi 5 giorni dalla data di consegna stimata indicata nella pagina dell’ordine e l’ordine non sia stato consegnato. A questo punto, l’acquirente potrà aprire un reclamo se l’ordine non è stato ancora consegnato.Ti consigliamo di comunicare tramite messaggi con l’acquirente durante tutto il processo di spedizione, in modo da poter entrambi essere sempre aggiornati sulla spedizione e sulla dogana.
Sono un venditore. Come posso contattare il servizio clienti di Catawiki?
Per prima cosa, effettua l’accessoAccedi al tuo account Catawiki prima di contattarci, così da rendere il processo più rapido e semplice. In questo modo, potremo fornirti assistenza personalizzata su oggetti specifici o altri argomenti.

Assistenza specifica per un ordine

Per assistenza relativa a un ordine, puoi visitare la pagina dell’ordine dell’oggetto e ottenere supporto da lì.Contattaci tramite il Centro AssistenzaPuoi anche contattarci tramite l’articolo del Centro Assistenza relativo alla tua domanda. In fondo a ogni articolo troverai il pulsante “Contattaci”. Puoi utilizzarlo per metterti in contatto con noi.Successivamente, ti verrà chiesto di selezionare il motivo principale per cui desideri contattarci e di fornire informazioni sulla tua domanda. Questi dettagli fondamentali ci aiuteranno a indirizzare la tua richiesta al team giusto e a fornire un’assistenza più rapida e accurata.Metodi di contattoPrima di inviare la tua richiesta, ti verrà mostrato il metodo di contatto più adatto in base alla tua situazione. Le opzioni possono variare in base alla tua richiesta e all’orario in cui ci contatti.Tra le opzioni potrai trovare:chat per domande e aggiornamenti rapidie-mail per la segnalazione di problemi o domande relative a più di 3 oggettitelefono per alcuni casi che interessano 2 o 3 oggettiTieni a mente che non disponiamo di un indirizzo e-mail di supporto diretto, quindi ci assicuriamo che la tua richiesta venga ricevuta e gestita correttamente grazie ai vari metodi di contatto tramite il Centro Assistenza o la pagina dell’ordine.Proponiamo assistenza in queste lingue:E-mail e chat: italiano, inglese, spagnolo, francese, olandese, tedesco, cinese, portoghese, polaccoTelefono: italiano, inglese, spagnolo, francese, olandese, tedescoRicorda di consultare il Centro Assistenza prima di contattarci, perché potresti trovare la risposta alla tua domanda lì:Qual è la differenza tra spedizione smart e spedizione manuale?Per sapere qual è la scelta migliore per il tuo oggetto. Come posso tracciare il mio pacco? Per sapere come funziona il tracciamento e le differenze tra spedizione smart e spedizione manuale.Quando riceverò il pagamento per un oggetto che ho venduto?Verifica la data di pagamento prevista nella pagina dell’ordine. Cos’è lo stato di un oggetto?Ottieni le risposte alle tue domande relative ai vari stati dell’oggetto.Come posso spedire i miei oggetti a livello internazionale?Per sapere come spedire i tuoi oggetti all’estero.Ti consigliamo inoltre di contattare l’acquirente in caso di dubbi sulla tua vendita. Metterti in contatto con l’acquirente, prima di contattare noi, è solitamente il modo migliore per risolvere eventuali problemi. Risoluzione imparziale delle controversieL’obiettivo di Catawiki è raggiungere una risoluzione imparziale e ragionevole per tutte le parti coinvolte in un reclamo o in una controversia. Esaminiamo i casi in modo neutrale sulla base dei nostri regolamenti, delle migliori prassi e delle indicazioni degli esperti del nostro team del Reparto Affidabilità e Sicurezza.Potenziali risoluzioni includono:Rimborso parziali o totaliAnnullamento di ordiniRimozione di annunciSospensione o restrizione di accountSegnalazione alle forze dell’ordine (contraffazioni, frodi, ecc.)Il nostro obiettivo è quello di gestire le questioni direttamente attraverso il nostro iter interno, ma rispettiamo anche il diritto degli utenti a ricorrere a meccanismi di risoluzione delle controversie esterni approvati, qualora non siano soddisfatti del risultato. Ti invitiamo a far riferimento al sito web dell’Autoriteit Consument & Markt olandese per sapere quali sono i meccanismi di risoluzione delle controversie approvati.Ti ringraziamo per la tua comprensione e collaborazione. Saremo lieti di fornirti assistenza!
Come posso contattare l’acquirente?
Dopo il pagamento dell’oggetto, puoi contattare l’acquirente tramite la pagina dei dettagli dell’ordine. Vai alla sezione “Venduti” dell’account e apri l’ordine corrispondente. Qui potrai avviare una conversazione utilizzando il link “Invia messaggio all’acquirente” nella sezione Acquirente. 

Ti consigliamo di contattare l’acquirente nella sua lingua madre. Se ciò non fosse possibile, ti consigliamo di comunicare in inglese o utilizzare un traduttore online.

Al momento di inviare un messaggio, ti invitiamo a tenere a mente quanto segue:Cosa fare:Usare un tono amichevole ed educatoRimanere in contatto per finalizzare gli ordini e rispondere rapidamente ai problemi segnalati dal servizio clientiCosa non fare:Non utilizzare un linguaggio offensivo, aggressivo, discriminatorio o comunque inappropriato Non includere dati personali altrui (come nome, indirizzo o numero di telefono) nel tuo messaggio Non utilizzare il sistema di messaggistica per inviare materiale promozionale e di marketing oppure proposte di acquisto o vendita al di fuori di Catawiki, in quanto tale comportamento viola i nostri Termini di utilizzo
Esplora tutti gli argomenti
Hai ancora bisogno di aiuto?
Contattaci