Mantenere le tue informazioni al sicuro è una nostra priorità
Comprendiamo quanto sia importante mantenere i tuoi dati al sicuro e ci impegniamo a fornire una piattaforma protetta e affidabile. I tuoi dati sono sempre al sicuro con noi. Grazie a questo profondo rispetto della tua privacy, applichiamo ai nostri partner di servizi finanziari i più elevati standard di sicurezza.
Perché chiediamo ai venditori di verificare i loro dati?
È stata recentemente introdotta nell’UE una legislazione per combattere i crimini informatici, a cui tutte le piattaforme e i siti di compravendita online devono adeguarsi. Ci avvaliamo dei nostri partner finanziari di fiducia, Stripe e Payoneer, e siamo tenuti a raccogliere e verificare le informazioni dei nostri utenti in merito alle transazioni finanziarie sul nostro sito.
Inoltre, il GDPR (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati) ci impone per legge di garantire che i nostri partner finanziari proteggano le tue informazioni personali. La sicurezza dei tuoi dati viene prima di tutto e noi certifichiamo che i nostri fornitori di servizi soddisfano standard di sicurezza eccezionali.
Siamo onorati della fiducia che riponi in noi, ci impegniamo al massimo per proteggere i tuoi dati.
Chi sono i partner di servizi finanziari di Catawiki?
Stripe e Payoneer sono nostri partner di servizi finanziari da diversi anni e si spingono oltre i più alti standard del settore a cui le banche aziendali devono attenersi. La loro clientela comprende alcune delle più grandi società al mondo, tra cui Booking.com, Airbnb e Unicef.
Possiamo assicurarti che i tuoi dati sono custoditi presso di loro in tutta sicurezza a scopo di verifica e di tutela contro il riciclaggio di denaro sporco. I tuoi dati sono immagazzinati su server di massima sicurezza e vengono caricati attraverso un tunnel criptato protetto. Questo impedisce a terzi malintenzionati di accedere alle tue informazioni.
Non appena i tuoi dati non sono più necessari a fini di verifica, vengono rimossi dall’archiviazione presso i nostri partner.
Perché prima non veniva chiesto ai venditori di verificare i loro dati?
Si tratta di un nuovo requisito legale per tutti i siti di compravendita online e fornitori di servizi finanziari all’interno dell’Unione Europea.
Direttiva UE antiriciclaggio 4/5. Queste norme ci impongono di raccogliere e verificare le informazioni sui “beneficiari effettivi” dei nostri utenti (Articolo 13) e di tenere aggiornate tali informazioni.
Per ulteriori informazioni sulla sicurezza dei dati e sulla privacy:
Articolo collegato: Perché devo aggiornare il mio profilo per poter vendere?