Pagamenti e commissioni
Qual è la differenza tra una ricevuta e una fattura?

Qual è la differenza tra una ricevuta e una fattura?

La fattura serve per la commissione di vendita o per la commissione per la Tutela degli acquirenti, mentre la ricevuta è un documento con dettagli sulla transazione tra l’acquirente e il venditore.


Come faccio a sapere se, in quanto venditore, devo pagare l’IVA sulla vendita del mio oggetto?

Se sei un venditore professionista, dovrai determinare tu stesso il trattamento IVA delle tue vendite. Purtroppo, le norme sull’IVA sono troppo complesse affinché Catawiki possa determinare il trattamento IVA di ogni vendita. Se hai bisogno di supporto per determinare il trattamento IVA delle tue vendite, ti invitiamo a contattare un consulente fiscale o un commercialista oppure a verificare con le tue autorità fiscali locali. Per le esportazioni nel Regno Unito o nell’UE, dove Catawiki è il venditore presunto (“deemed supplier”), riscuoteremo l’IVA dall’acquirente al momento del pagamento.


Perché, in quanto venditore, non devo più indicare se il mio oggetto è usato o nuovo?

Fino a luglio 2018, Catawiki chiedeva ai venditori di indicare se l’oggetto fosse usato o nuovo, in modo da poter produrre una fattura con il corretto trattamento IVA della vendita dell’oggetto. Poiché Catawiki non emette più una fattura per la vendita del tuo oggetto per le aste che terminano a partire dal 1° luglio 2018, non è più necessario fornirci queste informazioni.


In quanto venditore, riceverò una ricevuta per ogni oggetto che vendo?

Catawiki invierà una ricevuta direttamente all’acquirente. Per ogni oggetto che vendi, anche tu avrai una ricevuta. Puoi trovare le informazioni sui tuoi oggetti venduti nel tuo account Catawiki.


L’IVA verrà indicata nella ricevuta?

Nella maggior parte dei casi, la ricevuta include solamente il prezzo d’acquisto e le spese di spedizione. L’IVA sarà indicata sulla ricevuta solo per ordini pertinenti, per i quali siamo tenuti per legge a riscuotere l’IVA sul prezzo dell’offerta finale e sulle spese di spedizione.


È possibile ricevere una fattura senza IVA per la commissione di vendita Catawiki?

Sì, se sei (i) un venditore professionista nell’UE o (ii) un venditore privato o professionista con sede fuori dall’UE. Se sei un venditore professionista dell’UE con sede al di fuori dei Paesi Bassi, si applicherà la cosiddetta “inversione contabile”. In tal caso, riceverai una fattura per la commissione di vendita (12,5% e un importo fisso aggiuntivo) senza IVA, per cui l’inversione contabile sarà esplicitamente indicata nella fattura. Se sei un venditore privato o professionista con sede al di fuori dell’UE, riceverai una fattura per la commissione di vendita (con IVA addebitata o meno in base alle norme fiscali locali).

Se sei un venditore o acquirente privato dell’UE, riceverai una fattura in cui è inclusa l’IVA.


Come posso scaricare la mia ricevuta d’acquisto o fattura per la commissione di vendita?

Una volta effettuato l’accesso al tuo account, segui questi passaggi per scaricare la ricevuta d’acquisto o la fattura per la commissione di vendita:

1. clicca sul tuo nome utente nell’angolo in alto a destra del nostro sito web;

2. seleziona “Pagamenti”; 

3. seleziona il numero di riferimento del pagamento in questione;

4. seleziona “Mostra ricevuta / “Mostra fattura” per l’oggetto in questione.

Questo articolo ti è stato utile?
Contattaci