Oggetti adatti
Linee guida per la vendita di archeologia

A Catawiki vogliamo assicurarci che le nostre aste riflettano l’unicità e la rarità degli oggetti di valore che gli offerenti cercano.

A questo scopo, per ogni categoria abbiamo stabilito un valore minimo stimato che un lotto deve raggiungere all’asta per essere accettato.

Durante la valutazione dei lotti, i nostri esperti di professione esaminano e selezionano attentamente gli oggetti idonei. Tengono conto dei vari aspetti e delle caratteristiche del prodotto che determinano la qualità e influenzano il valore per cui ci si aspetta che l’oggetto venga venduto nelle nostre aste. 

 

A Catawiki mettiamo all’asta oggetti archeologici o antichità dell’era preistorica e di antiche civiltà incluse quella romana, greca, egizia e dell'Alto Medioevo.


Per le nostre aste cerchiamo e selezioniamo oggetti che:

  • Sono manufatti (oggetti creati dall’uomo) originali decorativi e da collezione, strutture o antiche sepolture databili prima del 1000 
  • Sono di varie origini culturali
  • Sono in buone condizioni o sono state almeno restaurate o riparate professionalmente in modo che non sia stato perso l’aspetto o la costruzione originale
  • Hanno una valutazione minima di 75 €  
  • Sono originari di paesi conformi alla Convenzione UNESCO del 1970 e sono venduti al di fuori di paesi che osservano le leggi per la tutela del patrimonio culturale nazionale (National Cultural Heritage Laws) 
  • Vengono forniti con una provenienza dettagliata


In caso di ulteriori indicazioni sui nostri criteri di accettazione, trova le linee guida per l'invio allegate di seguito.

Consulta la guida

Questo articolo ti è stato utile?
Contattaci