"The Stranger's Child" di Alan Hollinghurst - Picador, Londra - 2011 prima edizione limitata di 500 copie, essendo questa la n. 53 firmata dall'autore - 576p, 18cmx15cm - condizioni: ottimo esemplare in cofanetto originale pittorico
The Stranger's Child è il quinto romanzo di Alan Hollinghurst, pubblicato per la prima volta nel giugno 2011. Il libro racconta la storia di un poeta minore, Cecil Valance, che viene ucciso durante la prima guerra mondiale. Nel 1913 visita un amico di Cambridge, George Sawle, a casa di quest'ultimo a Stanmore, nel Middlesex. Mentre è lì, Valance scrive una poesia intitolata "Two Acres", sulla casa dei Sawles e si rivolge, in modo ambiguo, allo stesso George o alla sorella minore di George, Daphne. La poesia diventa famosa e il romanzo segue la mutevole reputazione di Valance e della sua poesia nei decenni successivi.
La frase "figlio dello straniero" deriva dal poema In Memoriam A.H.H. di Alfred, Lord Tennyson: "E anno dopo anno il paesaggio cresce / Familiare per il figlio dello sconosciuto". In un'intervista con The Oxonian Review nel 2012, Hollinghurst ha commentato dell'epigrafe che "[l]a musica delle parole è assolutamente meravigliosa, meravigliosamente triste e consolante allo stesso tempo. Si adattava esattamente a un'idea che volevo perseguire nel libro sull'inconoscibilità del futuro"