
D. Ludovici Blosi - Abbatis laetiensis nostri seculi laudatissimi opera - 1615
Ambrosius (sanctus)
Sancti Ambrosii Mediolanensis Episcopi
Opera Omnia quae extant
Coloniae Agrippinae - 1616 -
Sumptibus Antonij Hierat
(10), 48, 538;
8, 308, (4), 263;
(8), 335, 44, 182, 58 p.
In folio grande - 39 x 26 cm.
Bella edizione seicentesca dell’ Opera Omnia di Sant’ Ambrogio, vescovo di Milano dal 374 fino alla morte, risalente all’ anno 397.
Ambrogio divenne una delle figure ecclesiastiche più influenti del suo tempo.
Fu uno dei quattro grandi Dottori della Chiesa
d’ Occidente, insieme a San Girolamo,
Sant’ Agostino e San Gregorio I papa.
E’ patrono di Milano.
Imponente e robusta legatura coeva in piena pelle, con doppia cornice unita e dorata ai piatti.
Dorso a 6 nervi, con titoli, filetti e decori ai cassettoni.
Evidenti mancanze alle cuffie, anticamente restaurate con integrazione di pelle.
Alcune erosioni agli angoli ed alle estremità dei piatti, comunque ben ricondizionate.
Tracce di gallerie tarlacee.
Cerniere conservate.
Splendida antiporta raffigurante i Padri della Chiesa, oltre a 4 bei frontespizi, impressi in rosso/nero, intonsi e molto ben conservati.
Il primo frontespizio, generale, raccoglie i
primi due tomi, corrispondenti al primo volume.
Il secondo volume contiene i tomi 3 e 4, con frontespizi separati.
Il terzo volume infine raccoglie il quinto tomo,
con proprio frontespizio, oltre a Loci Sacrarum,
Index Locupletissimus e Advertentiae.
Grande marca ai frontespizi, con il motto:
Virtute Duce Comite Fortuna.
Dedica al papa Gregorio XIII.
Si segnalano accentuate bruniture nel testo, che risulta comunque regolarmente consultabile.
Conservate tutte le sguardie originali e
l’ occhiello.
Alcune gallerie di tarlo alle sguardie e raramente nel testo.
Antico exlibris (Casa Lattanzi), probabilmente coevo, al recto della sguardia anteriore del
tomo 3-4.
COLLAZIONATO. COMPLETO
Spedizione Kg. 9
Come fare acquisti su Catawiki
1. Scopri oggetti speciali
2. Fai l’offerta più alta
3. Paga in tutta sicurezza