Ogni giorno Lin Jia Jyun guida le barche per i turisti lungo il tunnel di Beihai, che la donna gestisce insieme al fratello Long. Realizzato per proteggere le navi militari nell’isola di Nangan (Taiwan), il tunnel - alto 18 metri, largo 10 e lungo 640 - è stato scavato per lo più a mano dai soldati fra il 1969 e il 1971. A due passi dalla costa cinese ma sotto il governo di Taiwan, Nangan fa parte dell’arcipelago delle isole Matsu che in questi anni è tra i fronti più strategici al mondo. Un tempo popolate di pescatori, le isole Matsu (19 in tutto ma solo cinque abitate) sopravvivono economicamente grazie ai soldati che ne presidiano militarmente il confine con la Cina e ai viaggiatori curiosi che ne apprezzano il fascino della frontiera.

L’immagine è firmata sul retro e misura 30x40 cm. È stampata in edizione limitata (25 copie) su carta Hahnemühle Baryta FB 350 gr. ed è fornita con certificato di autenticità.

Alessandro Gandolfi è un fotografo e giornalista professionista italiano, co-fondatore dell’agenzia Parallelozero. Interessato a raccontare i piccoli e grandi mutamenti della società contemporanea, i suoi reportage sono apparsi sulle testate di tutto il mondo ed esposti in varie mostre e festival fotografici internazionali. Ha ottenuto riconoscimenti internazionali come il Sony World Photography Award, l’NPPA Best of Photojournalism, il POY - Pictures of the Year e il PDN. Otto suoi reportage pubblicati su National Geographic Italia hanno ottenuto il “Best Edit Award” come migliore reportage uscito sulle varie edizioni locali della rivista. Maggiori informazioni sul suo sito personale.

#freshtalents

Ogni giorno Lin Jia Jyun guida le barche per i turisti lungo il tunnel di Beihai, che la donna gestisce insieme al fratello Long. Realizzato per proteggere le navi militari nell’isola di Nangan (Taiwan), il tunnel - alto 18 metri, largo 10 e lungo 640 - è stato scavato per lo più a mano dai soldati fra il 1969 e il 1971. A due passi dalla costa cinese ma sotto il governo di Taiwan, Nangan fa parte dell’arcipelago delle isole Matsu che in questi anni è tra i fronti più strategici al mondo. Un tempo popolate di pescatori, le isole Matsu (19 in tutto ma solo cinque abitate) sopravvivono economicamente grazie ai soldati che ne presidiano militarmente il confine con la Cina e ai viaggiatori curiosi che ne apprezzano il fascino della frontiera.

L’immagine è firmata sul retro e misura 30x40 cm. È stampata in edizione limitata (25 copie) su carta Hahnemühle Baryta FB 350 gr. ed è fornita con certificato di autenticità.

Alessandro Gandolfi è un fotografo e giornalista professionista italiano, co-fondatore dell’agenzia Parallelozero. Interessato a raccontare i piccoli e grandi mutamenti della società contemporanea, i suoi reportage sono apparsi sulle testate di tutto il mondo ed esposti in varie mostre e festival fotografici internazionali. Ha ottenuto riconoscimenti internazionali come il Sony World Photography Award, l’NPPA Best of Photojournalism, il POY - Pictures of the Year e il PDN. Otto suoi reportage pubblicati su National Geographic Italia hanno ottenuto il “Best Edit Award” come migliore reportage uscito sulle varie edizioni locali della rivista. Maggiori informazioni sul suo sito personale.

#freshtalents

Epoca
Dopo il 2000
Artista
Alessandro Gandolfi
Titolo dell'opera
Matsu #2
Data di stampa
2024
Tecnica
Stampa digitale
Condizione
SPL (Splendido)
Edizione
1/25
Altezza
30 cm
Larghezza
40 cm
Genere
Fotogiornalismo
Firma
Firmato

2 recensioni (2 negli ultimi 12 mesi)
  1. 2
  2. 0
  3. 0

2 recensioni (2 negli ultimi 12 mesi)
  1. 2
  2. 0
  3. 0