Le ammoniti Cleoniceras del Madagascar, risalenti all'Albiano del Cretaceo inferiore, sono come "libri di pietra" che narrano la storia della vita sulla Terra. Con le loro conchiglie ben definite, questi fossili sono fondamentali per comprendere l'evoluzione delle ammoniti e la geologia del Madagascar in epoca Cretacea.
L'architettura e il design d'interni prendono vita con l'aggiunta di queste ammoniti fossili Cleoniceras. Le loro forme artistiche e le caratteristiche conchiglie sono perfette per decorare spazi residenziali e commerciali, trasmettendo un senso di storia e bellezza senza tempo.
Cleoniceras è una delle specie di ammoniti più emblematiche del Cretaceo. Le loro conchiglie arrotolate sono spesso decorate con una serie di costolature ornamentali. Questi fossili forniscono importanti informazioni sulla diversità delle ammoniti e sulla loro distribuzione geografica nel corso dei milioni di anni di storia della Terra.

Il venditore si racconta

La Mineral Art Gallery, propone minerali, fossili, conchiglie ed elementi naturali. Nata in Italia nel 2017, oggi collabora con gallerie e collezionisti internazionali, è importatrice diretta di grandi minerali ed elementi naturalistici da collezione; ne tratta la lavorazione per inserirli all’ interno dello spazio abitativo. Una sezione della galleria è stata dedicata alla Wunderkammer, “camera delle meraviglie o gabinetto delle curiosità” nella quale presenta elementi Mirabilia: naturalia e artificialia, un connubio tra "il presente è passato". Tutti i lotti vengono spediti tramite i corrieri DHL Express e Fercam, con pacco assicurato e tracciabilità.

Le ammoniti Cleoniceras del Madagascar, risalenti all'Albiano del Cretaceo inferiore, sono come "libri di pietra" che narrano la storia della vita sulla Terra. Con le loro conchiglie ben definite, questi fossili sono fondamentali per comprendere l'evoluzione delle ammoniti e la geologia del Madagascar in epoca Cretacea.
L'architettura e il design d'interni prendono vita con l'aggiunta di queste ammoniti fossili Cleoniceras. Le loro forme artistiche e le caratteristiche conchiglie sono perfette per decorare spazi residenziali e commerciali, trasmettendo un senso di storia e bellezza senza tempo.
Cleoniceras è una delle specie di ammoniti più emblematiche del Cretaceo. Le loro conchiglie arrotolate sono spesso decorate con una serie di costolature ornamentali. Questi fossili forniscono importanti informazioni sulla diversità delle ammoniti e sulla loro distribuzione geografica nel corso dei milioni di anni di storia della Terra.

Il venditore si racconta

La Mineral Art Gallery, propone minerali, fossili, conchiglie ed elementi naturali. Nata in Italia nel 2017, oggi collabora con gallerie e collezionisti internazionali, è importatrice diretta di grandi minerali ed elementi naturalistici da collezione; ne tratta la lavorazione per inserirli all’ interno dello spazio abitativo. Una sezione della galleria è stata dedicata alla Wunderkammer, “camera delle meraviglie o gabinetto delle curiosità” nella quale presenta elementi Mirabilia: naturalia e artificialia, un connubio tra "il presente è passato". Tutti i lotti vengono spediti tramite i corrieri DHL Express e Fercam, con pacco assicurato e tracciabilità.
Epoca
Prima del 1400
Esemplare
Esposizione Di Fossili Marini: I Segreti Del Cretaceo -
Nome scientifico
Ammoniti e Nautilus su Matrice
N° di oggetti
1
Paese d’origine
Madagascar
Condizione
Buone condizioni
Anno
2022
Peso
5726 g
Altezza
280 mm
Larghezza
250 mm
Profondità
175 mm

2470 recensioni (466 negli ultimi 12 mesi)
  1. 444
  2. 14
  3. 8

2470 recensioni (466 negli ultimi 12 mesi)
  1. 444
  2. 14
  3. 8