“Le cose non dette” dice Guzzoni riferendosi alle sue carte. Non “dicono” solo le parole, ma anche le forme, i corpi e le azioni: si tratta solo di un altro linguaggio. L’insieme delle sue opere raffiguranti i pezzi di carta rappresentano una sorta di alfabeto, di abbecedario immaginifico e per questo immortalati senza essere soggetti alle forze di gravità, ma come sospesi per presentarsi a chi guarda.
Cit. Melina Scalise

*tutte le opere sono realizzate partendo dalla tela bianca senza alcun supporto digitale*

Le opere di Rodolfo Guzzoni, laureato all’Accademia di Belle Arti di Brera, sono presenti in collezioni private in tutto il mondo.

“Le cose non dette” dice Guzzoni riferendosi alle sue carte. Non “dicono” solo le parole, ma anche le forme, i corpi e le azioni: si tratta solo di un altro linguaggio. L’insieme delle sue opere raffiguranti i pezzi di carta rappresentano una sorta di alfabeto, di abbecedario immaginifico e per questo immortalati senza essere soggetti alle forze di gravità, ma come sospesi per presentarsi a chi guarda.
Cit. Melina Scalise

*tutte le opere sono realizzate partendo dalla tela bianca senza alcun supporto digitale*

Le opere di Rodolfo Guzzoni, laureato all’Accademia di Belle Arti di Brera, sono presenti in collezioni private in tutto il mondo.

Epoca
Dopo il 2000
Artista
Rodolfo Guzzoni
Titolo dell'opera
le cose non dette 251
Tecnica
Acrilico su tela
Firma
Firmato a mano
Anno
2024
Edizione
unica
Condizione
Eccellenti condizioni
Altezza
30 cm
Larghezza
30 cm
Profondità
6 cm
Paese d’origine
Italia
Venduto con cornice
No
Periodo
2020+

38 recensioni (12 negli ultimi 12 mesi)
  1. 12
  2. 0
  3. 0

38 recensioni (12 negli ultimi 12 mesi)
  1. 12
  2. 0
  3. 0