Fauno con pifferi statua in bronzo. Riproduzione del dio ellenico, spesso raffigurato dalle statue greche con zampe caprine con busto umano.

Il fauno era una divinità che secondo il Mito non risiedeva sull'Olimpo, bensì nei boschi e intimoriva chiunque lo disturbasse con la sua voce spaventosa. Il dio dei campi e dei pascoli è al centro di diverse leggende anche sulle sue origini. Una sua narrazione lo crede figlio di Zeus e la ninfa Callisto.

Rappresentava la natura nel suo complesso nel bene e nel male. Dio della fecondità e della libertà sfrenata, a lui veniva attribuita la nascita del flauto. Si racconta infatti, che la ninfa Siringa per sfuggirgli, invocò l'aiuto delle Naiadi e quindi fu da loro tramutata in canna palustre. Il fauno, ascoltando quel suono dato dal soffio del vento, decise di costruire lo strumento.

Fauno con pifferi statua in bronzo. Riproduzione del dio ellenico, spesso raffigurato dalle statue greche con zampe caprine con busto umano.

Il fauno era una divinità che secondo il Mito non risiedeva sull'Olimpo, bensì nei boschi e intimoriva chiunque lo disturbasse con la sua voce spaventosa. Il dio dei campi e dei pascoli è al centro di diverse leggende anche sulle sue origini. Una sua narrazione lo crede figlio di Zeus e la ninfa Callisto.

Rappresentava la natura nel suo complesso nel bene e nel male. Dio della fecondità e della libertà sfrenata, a lui veniva attribuita la nascita del flauto. Si racconta infatti, che la ninfa Siringa per sfuggirgli, invocò l'aiuto delle Naiadi e quindi fu da loro tramutata in canna palustre. Il fauno, ascoltando quel suono dato dal soffio del vento, decise di costruire lo strumento.

Object
sater met pijp - 71 cm., Beeld
Materiaal
Brons
Geschatte periode
Eind 20e eeuw
Land van herkomst
Italië
Staat
In goede staat - gebruikt met geringe sporen van ouderdom.
Afmetingen
71×36×24 ft
Gewicht
13 kg

21 reviews (3 in de afgelopen 12 maanden)
  1. 2
  2. 0
  3. 1

21 reviews (3 in de afgelopen 12 maanden)
  1. 2
  2. 0
  3. 1