In questa immagine una turista visita un tunnel militare presenti sull’isola di Nangan, a Taiwan, popolata di bunker, forti e chilometri di gallerie militari. A due passi dalla costa cinese ma sotto il governo di Taiwan, l’arcipelago delle isole Matsu in questi anni è tra i fronti più strategici al mondo. Un tempo popolate di pescatori, le isole Matsu (19 in tutto ma solo cinque abitate) sopravvivono economicamente grazie ai soldati che ne presidiano militarmente il confine con la Cina e ai viaggiatori curiosi che ne apprezzano il fascino della frontiera.

L’immagine è stata pubblicata su magazine internazionali come Cometa (Francia), Animan (Svizzera) e Sette - Corriere della Sera.

L’immagine è firmata sul retro e misura 30x40 cm. È stampata in edizione limitata (25 copie) su carta Hahnemühle Baryta FB 350 gr. ed è fornita con certificato di autenticità.

Alessandro Gandolfi è un fotografo e giornalista professionista italiano, co-fondatore dell’agenzia Parallelozero. Interessato a raccontare i piccoli e grandi mutamenti della società contemporanea, i suoi reportage sono apparsi sulle testate di tutto il mondo ed esposti in varie mostre e festival fotografici internazionali. Ha ottenuto riconoscimenti internazionali come il Sony World Photography Award, l’NPPA Best of Photojournalism, il POY - Pictures of the Year e il PDN. Otto suoi reportage pubblicati su National Geographic Italia hanno ottenuto il “Best Edit Award” come migliore reportage uscito sulle varie edizioni locali della rivista. Maggiori informazioni sul suo sito personale.

In questa immagine una turista visita un tunnel militare presenti sull’isola di Nangan, a Taiwan, popolata di bunker, forti e chilometri di gallerie militari. A due passi dalla costa cinese ma sotto il governo di Taiwan, l’arcipelago delle isole Matsu in questi anni è tra i fronti più strategici al mondo. Un tempo popolate di pescatori, le isole Matsu (19 in tutto ma solo cinque abitate) sopravvivono economicamente grazie ai soldati che ne presidiano militarmente il confine con la Cina e ai viaggiatori curiosi che ne apprezzano il fascino della frontiera.

L’immagine è stata pubblicata su magazine internazionali come Cometa (Francia), Animan (Svizzera) e Sette - Corriere della Sera.

L’immagine è firmata sul retro e misura 30x40 cm. È stampata in edizione limitata (25 copie) su carta Hahnemühle Baryta FB 350 gr. ed è fornita con certificato di autenticità.

Alessandro Gandolfi è un fotografo e giornalista professionista italiano, co-fondatore dell’agenzia Parallelozero. Interessato a raccontare i piccoli e grandi mutamenti della società contemporanea, i suoi reportage sono apparsi sulle testate di tutto il mondo ed esposti in varie mostre e festival fotografici internazionali. Ha ottenuto riconoscimenti internazionali come il Sony World Photography Award, l’NPPA Best of Photojournalism, il POY - Pictures of the Year e il PDN. Otto suoi reportage pubblicati su National Geographic Italia hanno ottenuto il “Best Edit Award” come migliore reportage uscito sulle varie edizioni locali della rivista. Maggiori informazioni sul suo sito personale.

Æra
Etter 2000
Kunstner
Alessandro Gandolfi
Tittel på kunstverk
Matsu #3
Utskriftsdato
2024
Teknikk
Digitalt trykk
Tilstand
Ekstremt fin
Utgave
1/25
Height
30 cm
Width
40 cm
Sjanger
Dokumentarfotografi
Signatur
Signert

2 tilbakemeldinger (%feedback_total} de siste 12 måneder)
  1. 2
  2. 0
  3. 0

2 tilbakemeldinger (%feedback_total} de siste 12 måneder)
  1. 2
  2. 0
  3. 0