Nr 73788585

Przedmiot nie jest już dostępny
Bernini - Gianfranco Frattini - Stolik nocny (2) - Orzech
Koniec licytacji
36 tygodni temu

Bernini - Gianfranco Frattini - Stolik nocny (2) - Orzech

Gianfranco Frattini- Bernini - Gianfranco Frattini ( 1926 – 2004) è stato un architetto e designer italiano. Fa parte della generazione che ha costituito il movimento italiano di design alla fine degli anni cinquanta e durante gli anni sessanta. Frattini si laureò in Architettura al Politecnico di Milano nel 1953. Aprì il suo studio professionale a Milano, dopo aver lavorato nello studio del suo docente e mentore Giò Ponti. La sua collaborazione con Cesare Cassina per la sua omonima azienda iniziò nel 1954, seguita da collaborazioni con molti altri industriali, come Bernini, Arteluce, Acerbis, Fantoni, Artemide (per il quale, tra altri prodotti, disegnò con Livio Castiglioni la storica lampada Boalum), Luci, Knoll, Lema e molti altri. Nel 1956 cofondò l'Associazione per il Disegno Industriale e nel corso della sua carriera lavorò sia nel design industriale sia nell'architettura, focalizzandosi in particolare negli interni. In questa asta presentiamo una pregevole coppia di tavolini/comodini, totalmente realizzati in nobile legno di Noce, utilizzabili sia per un soggiorno che per una camera da letto. Particolarmente efficace il design di questi arredi con il caratteristico piede tipico del design di Frattini per Bernini tra gli anni '50 e '60. Allo stesso modo anche la forma della maniglia per l'apertura dei cassetti richiama agli altri pezzi della collezione. I comodini si presentano in buone condizioni d'uso generali. Solidi, robusti e totalmente integri presentano solo lievi segni dell'età. Dimensioni in cm: Altezza 46 Profondità 52 Lunghezza 70 Assicurazione sul trasporto Italia /Europa compresa nei costi di spedizione. Per la spedizione "resto del mondo" il costo è indicativo. Formuleremo un preventivo ad asta conclusa secondo la destinazione. Di proprietà della famiglia Bernini l’azienda, attiva da più di sessant’anni, appartiene alla storia dell’imprenditoria italiana si distingue da subito per la cura nella scelta e nella lavorazione del legno, materiale che diventa elemento fondamentale e caratterizzante della G.B. Bernini. Tutta la sua produzione, ancor prima che sull’eleganza e sulla particolarità del disegno, si impernia sulla ricerca e l’impiego di legni di qualità pregiate, mantenendo in ciò una cura costante e dedicando una speciale attenzione anche ai più piccoli dettagli costruttivi. Negli anni cinquanta, sotto la guida dei due fratelli Fausto e Giancarlo Bernini, l’azienda abbandona l’impronta tradizionale e, perseguendo, con composta lungimiranza, la via del “mobile moderno”, si avvale della collaborazione di importanti architetti tra i quali va ricordato Giò Ponti, Gianfranco Frattini, Silvio Coppola, Achille Castiglioni, Carlo Scarpa, Gaetano Pesce, Joe Colombo. #dreamybedroom

Nr 73788585

Przedmiot nie jest już dostępny
Bernini - Gianfranco Frattini - Stolik nocny (2) - Orzech

Bernini - Gianfranco Frattini - Stolik nocny (2) - Orzech

Gianfranco Frattini- Bernini -

Gianfranco Frattini ( 1926 – 2004) è stato un architetto e designer italiano.
Fa parte della generazione che ha costituito il movimento italiano di design alla fine degli anni cinquanta e durante gli anni sessanta.
Frattini si laureò in Architettura al Politecnico di Milano nel 1953.
Aprì il suo studio professionale a Milano, dopo aver lavorato nello studio del suo docente e mentore Giò Ponti. La sua collaborazione con Cesare Cassina per la sua omonima azienda iniziò nel 1954, seguita da collaborazioni con molti altri industriali, come Bernini, Arteluce, Acerbis, Fantoni, Artemide (per il quale, tra altri prodotti, disegnò con Livio Castiglioni la storica lampada Boalum), Luci, Knoll, Lema e molti altri. Nel 1956 cofondò l'Associazione per il Disegno Industriale e nel corso della sua carriera lavorò sia nel design industriale sia nell'architettura, focalizzandosi in particolare negli interni.


In questa asta presentiamo una pregevole coppia di tavolini/comodini, totalmente realizzati in nobile legno di Noce, utilizzabili sia per un soggiorno che per una camera da letto.
Particolarmente efficace il design di questi arredi con il caratteristico piede tipico del design di Frattini per Bernini tra gli anni '50 e '60. Allo stesso modo anche la forma della maniglia per l'apertura dei cassetti richiama agli altri pezzi della collezione.
I comodini si presentano in buone condizioni d'uso generali. Solidi, robusti e totalmente integri presentano solo lievi segni dell'età.

Dimensioni in cm: Altezza 46 Profondità 52 Lunghezza 70

Assicurazione sul trasporto Italia /Europa compresa nei costi di spedizione.
Per la spedizione "resto del mondo" il costo è indicativo. Formuleremo un preventivo ad asta conclusa secondo la destinazione.

Di proprietà della famiglia Bernini l’azienda, attiva da più di sessant’anni, appartiene alla storia dell’imprenditoria italiana si distingue da subito per la cura nella scelta e nella lavorazione del legno, materiale che diventa elemento fondamentale e caratterizzante della G.B. Bernini. Tutta la sua produzione, ancor prima che sull’eleganza e sulla particolarità del disegno, si impernia sulla ricerca e l’impiego di legni di qualità pregiate, mantenendo in ciò una cura costante e dedicando una speciale attenzione anche ai più piccoli dettagli costruttivi. Negli anni cinquanta, sotto la guida dei due fratelli Fausto e Giancarlo Bernini, l’azienda abbandona l’impronta tradizionale e, perseguendo, con composta lungimiranza, la via del “mobile moderno”, si avvale della collaborazione di importanti architetti tra i quali va ricordato Giò Ponti, Gianfranco Frattini, Silvio Coppola, Achille Castiglioni, Carlo Scarpa, Gaetano Pesce, Joe Colombo.

#dreamybedroom

Ustaw alert wyszukiwania
Ustaw alert wyszukiwania, aby otrzymywać powiadomienia o nowych dopasowaniach.

Ten przedmiot został zaprezentowany w

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Jak kupować w serwisie Catawiki

Dowiedz się więcej o naszej ochronie nabywców

      1. Odkryj coś wyjątkowego

      Przeglądaj tysiące wyjątkowych przedmiotów wybranych przez ekspertów. Zobacz zdjęcia, szczegóły i wartość szacunkową każdego wyjątkowego przedmiotu. 

      2. Złóż najwyższą ofertę

      Znajdź coś, co Ci się podoba i złóż najwyższą ofertę. Możesz śledzić aukcję do końca lub pozwolić naszemu systemowi licytować za Ciebie. Wszystko, co musisz zrobić, to ustawić ofertę na maksymalną kwotę, którą planujesz wydać. 

      3. Dokonaj bezpiecznej płatności

      Zapłać za swój wyjątkowy przedmiot, a my zabezpieczymy Twoją płatność, dopóki Twój przedmiot nie dotrze bezpiecznie do Ciebie. Używamy zaufanego systemu płatności do obsługi wszystkich transakcji. 

Masz coś podobnego do sprzedania?

Niezależnie od tego, czy dopiero zaczynasz przygodę z aukcjami internetowymi, czy sprzedajesz już profesjonalnie, możemy pomóc Ci sprzedać Twoje wyjątkowe przedmioty za wyższe kwoty, tak abyś mógł zarobić więcej.

Sprzedaj swój przedmiot