Nr 82275359

Sprzedane
Molaroni (possibilmente) - Półmisek - Majolika
Ostateczna oferta
€ 120
11 tygodni temu

Molaroni (possibilmente) - Półmisek - Majolika

Crespina polilobata su un Basso Piede, realizzata secondo le tipologie della Maiolica delle Marche. Diametro 25 cm circa. Senza firme al retro ma con la scritta "dell'Europa il ratto". Crespina istoriata con la scena mitologica che rappresenta il "Ratto di Europa". Realizzata a fine '800, inizi '900, secondo le tipologie Cinquecentesche da un probabile un originale presente nei musei Civici di Pesaro. La storia racconta che Zeus si innamorò di Europa mentre la osservava su una spiaggia insieme a delle ancelle, con le quali raccoglieva dei fiori e per averla ordinò ad Ermes di guidare i buoi del padre di Europa verso quella spiaggia. Poi Zeus assunse le sembianze di un toro bianco e le si avvicinò per distendersi ai suoi piedi. Europa salì sul dorso del toro, impressionata dalla sua mansuetudine, e questi la rapì portandola attraverso il mare fino all'isola di Creta. Zeus rivelò quindi la sua vera identità e tentò di usarle violenza, ma lei resistette. Il dio si trasformò in aquila e riuscì a sopraffarla in un bosco di salici o, secondo altri, sotto un platano sempre verde. Suo padre Agenore mandò i suoi figli in cerca della sorella ma nessuno si recò a Creta e così non fu mai più ritrovata. Europa, sposò poi il re di Creta Asterio e divenne la prima regina dell'isola greca. La Crespina è realizzata secondo le Maniere della Manifattura Molaroni (attribuita a...), Pesaro. Buone condizioni, non presenta restauri, qualche piccola sbeccatura, e una piccola mancanza sulla punta di un lobo. Le foto fanno parte della descizione. Imballaggio adeguato e/o con doppia scatola

Nr 82275359

Sprzedane
Molaroni (possibilmente) - Półmisek - Majolika

Molaroni (possibilmente) - Półmisek - Majolika

Crespina polilobata su un Basso Piede, realizzata secondo le tipologie della Maiolica delle Marche.
Diametro 25 cm circa.
Senza firme al retro ma con la scritta "dell'Europa il ratto".

Crespina istoriata con la scena mitologica che rappresenta il "Ratto di Europa".
Realizzata a fine '800, inizi '900, secondo le tipologie Cinquecentesche da un probabile un originale presente nei musei Civici di Pesaro.

La storia racconta che Zeus si innamorò di Europa mentre la osservava su una spiaggia insieme a delle ancelle, con le quali raccoglieva dei fiori e per averla ordinò ad Ermes di guidare i buoi del padre di Europa verso quella spiaggia. Poi Zeus assunse le sembianze di un toro bianco e le si avvicinò per distendersi ai suoi piedi. Europa salì sul dorso del toro, impressionata dalla sua mansuetudine, e questi la rapì portandola attraverso il mare fino all'isola di Creta.
Zeus rivelò quindi la sua vera identità e tentò di usarle violenza, ma lei resistette. Il dio si trasformò in aquila e riuscì a sopraffarla in un bosco di salici o, secondo altri, sotto un platano sempre verde.
Suo padre Agenore mandò i suoi figli in cerca della sorella ma nessuno si recò a Creta e così non fu mai più ritrovata. Europa, sposò poi il re di Creta Asterio e divenne la prima regina dell'isola greca.

La Crespina è realizzata secondo le Maniere della Manifattura Molaroni (attribuita a...), Pesaro.


Buone condizioni, non presenta restauri, qualche piccola sbeccatura, e una piccola mancanza sulla punta di un lobo.
Le foto fanno parte della descizione.

Imballaggio adeguato e/o con doppia scatola

Ustaw alert wyszukiwania
Ustaw alert wyszukiwania, aby otrzymywać powiadomienia o nowych dopasowaniach.

Ten przedmiot został zaprezentowany w

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Jak kupować w serwisie Catawiki

Dowiedz się więcej o naszej ochronie nabywców

      1. Odkryj coś wyjątkowego

      Przeglądaj tysiące wyjątkowych przedmiotów wybranych przez ekspertów. Zobacz zdjęcia, szczegóły i wartość szacunkową każdego wyjątkowego przedmiotu. 

      2. Złóż najwyższą ofertę

      Znajdź coś, co Ci się podoba i złóż najwyższą ofertę. Możesz śledzić aukcję do końca lub pozwolić naszemu systemowi licytować za Ciebie. Wszystko, co musisz zrobić, to ustawić ofertę na maksymalną kwotę, którą planujesz wydać. 

      3. Dokonaj bezpiecznej płatności

      Zapłać za swój wyjątkowy przedmiot, a my zabezpieczymy Twoją płatność, dopóki Twój przedmiot nie dotrze bezpiecznie do Ciebie. Używamy zaufanego systemu płatności do obsługi wszystkich transakcji. 

Masz coś podobnego do sprzedania?

Niezależnie od tego, czy dopiero zaczynasz przygodę z aukcjami internetowymi, czy sprzedajesz już profesjonalnie, możemy pomóc Ci sprzedać Twoje wyjątkowe przedmioty za wyższe kwoty, tak abyś mógł zarobić więcej.

Sprzedaj swój przedmiot