Nr 81864749

Sprzedane
Roman Opalka (1931-2011) - Metempsicosi
Ostateczna oferta
€ 2,620
7 tygodni temu

Roman Opalka (1931-2011) - Metempsicosi

Una rara acquaforte di Roman OPALKA (1931-2011), il grande artista concettuale che dipinse il tempo. Questa opera, Metempsicosi, del celebre artista polacco, è un'acquaforte su carta del 1970 tirata in 50 esemplari, di cui questa è la numero 11. La lastra misura 619x495 mm tirata al torchio su un foglio di 78x60,5 cm, montato su una cornice di 85x64x3 cm. L'opera è firmata, numerata e titolata a matita dal maestro. Corredata da un certificato di autenticità firmato dall'artista con autentica notarile. L'opera fu presentata alla Biennale Internazionale di Tokio, insieme ad un'altra sua opera che vinse il primo premio, e pubblicata sul catalogo. Già nel 1972, data dell'autentica allegata, tre esemplari erano stati acquisiti da importanti musei come indicato nell'autentica, successivamente la maggior parte degli esemplari furono acquistati da musei e importanti collezioni. Opalka realizzò nella sua vita soltanto 9 acqueforti tutte dello stesso formato e tiratura. Vinse molti premi: nel 1968 la Biennale Internazionale Britannica di Bradford (con l'opera "333"), nel 1970 vinse nuovamente la Biennale Internazionale Britannica (con l'opera "Adamo ed Eva"), oltre alla Biennale Internazionale di Cracovia (con l'opera "Dall'interno") e alla Biennale Internazionale di Tokio (con l'opera "E farò che la tua progenie..."). Nel 1972 decise di interrompere l'attività nella grafica per dedicarsi completamente alla sua famosa opera "1965/1 - oo Storia del mondo" dipingendo una infinita numerazione fino al giorno della morte che avvenne a Roma nel 2011. Avvertendo la fine chiese un foglio di carta sul quale scrisse il simbolo matematico dell'infinito a conclusione della sua vicenda umana. Quest'ultima opera è conservata al Museo di Arte Moderna di Lodz che aveva già acquisito la prima tela di questa opera unica realizzata in centinaia di frammenti (olii su tela e chine su carta): 1965/Uno-Infinito. Le acqueforti di Opalka seguono lo stesso concetto dei suoi numeri, sono testimonianze importanti #artribuneAPR

Nr 81864749

Sprzedane
Roman Opalka (1931-2011) - Metempsicosi

Roman Opalka (1931-2011) - Metempsicosi

Una rara acquaforte di Roman OPALKA (1931-2011), il grande artista concettuale che dipinse il tempo. Questa opera, Metempsicosi, del celebre artista polacco, è un'acquaforte su carta del 1970 tirata in 50 esemplari, di cui questa è la numero 11. La lastra misura 619x495 mm tirata al torchio su un foglio di 78x60,5 cm, montato su una cornice di 85x64x3 cm. L'opera è firmata, numerata e titolata a matita dal maestro. Corredata da un certificato di autenticità firmato dall'artista con autentica notarile.

L'opera fu presentata alla Biennale Internazionale di Tokio, insieme ad un'altra sua opera che vinse il primo premio, e pubblicata sul catalogo. Già nel 1972, data dell'autentica allegata, tre esemplari erano stati acquisiti da importanti musei come indicato nell'autentica, successivamente la maggior parte degli esemplari furono acquistati da musei e importanti collezioni.
Opalka realizzò nella sua vita soltanto 9 acqueforti tutte dello stesso formato e tiratura. Vinse molti premi: nel 1968 la Biennale Internazionale Britannica di Bradford (con l'opera "333"), nel 1970 vinse nuovamente la Biennale Internazionale Britannica (con l'opera "Adamo ed Eva"), oltre alla Biennale Internazionale di Cracovia (con l'opera "Dall'interno") e alla Biennale Internazionale di Tokio (con l'opera "E farò che la tua progenie..."). Nel 1972 decise di interrompere l'attività nella grafica per dedicarsi completamente alla sua famosa opera "1965/1 - oo Storia del mondo" dipingendo una infinita numerazione fino al giorno della morte che avvenne a Roma nel 2011. Avvertendo la fine chiese un foglio di carta sul quale scrisse il simbolo matematico dell'infinito a conclusione della sua vicenda umana. Quest'ultima opera è conservata al Museo di Arte Moderna di Lodz che aveva già acquisito la prima tela di questa opera unica realizzata in centinaia di frammenti (olii su tela e chine su carta): 1965/Uno-Infinito.
Le acqueforti di Opalka seguono lo stesso concetto dei suoi numeri, sono testimonianze importanti
#artribuneAPR

Ustaw alert wyszukiwania
Ustaw alert wyszukiwania, aby otrzymywać powiadomienia o nowych dopasowaniach.

Ten przedmiot został zaprezentowany w

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Jak kupować w serwisie Catawiki

Dowiedz się więcej o naszej ochronie nabywców

      1. Odkryj coś wyjątkowego

      Przeglądaj tysiące wyjątkowych przedmiotów wybranych przez ekspertów. Zobacz zdjęcia, szczegóły i wartość szacunkową każdego wyjątkowego przedmiotu. 

      2. Złóż najwyższą ofertę

      Znajdź coś, co Ci się podoba i złóż najwyższą ofertę. Możesz śledzić aukcję do końca lub pozwolić naszemu systemowi licytować za Ciebie. Wszystko, co musisz zrobić, to ustawić ofertę na maksymalną kwotę, którą planujesz wydać. 

      3. Dokonaj bezpiecznej płatności

      Zapłać za swój wyjątkowy przedmiot, a my zabezpieczymy Twoją płatność, dopóki Twój przedmiot nie dotrze bezpiecznie do Ciebie. Używamy zaufanego systemu płatności do obsługi wszystkich transakcji. 

Masz coś podobnego do sprzedania?

Niezależnie od tego, czy dopiero zaczynasz przygodę z aukcjami internetowymi, czy sprzedajesz już profesjonalnie, możemy pomóc Ci sprzedać Twoje wyjątkowe przedmioty za wyższe kwoty, tak abyś mógł zarobić więcej.

Sprzedaj swój przedmiot