Nr 82075519

Sprzedane
Iacopo Negretti, detto Palma il Giovane (1548–1628). Ambito di - Cristo alla colonna
Ostateczna oferta
€ 2,651
8 tygodni temu

Iacopo Negretti, detto Palma il Giovane (1548–1628). Ambito di - Cristo alla colonna

Importante antico dipinto da collezione del XVI secolo Ambito di Iacopo Negretti, detto Palma il Giovane (Venezia 1548–1628) Cristo alla colonna, olio su tela in prima tela originale Periodo: 1570-1590 Ambito Iacopo Negretti, detto Palma il Giovane (Venezia 1548–1628) in cornice dell’Ottocento Misure: 92 x 85 cm in cornice - tela: 81 x 54 cm L'attribuzione nasce dal confronto tra la nostra poderosa figura di Cristo seminudo legato alla colonna, con il San Sebastiano legato ad un albero del polittico Averoldi di Tiziano a Brescia. (Ricordiamo che negli schizzi di Tiziano conservati a Berlino e che Tietze (Arte Veneta, 1954). Si suppone che il pittore abbia inviato alla corte di Mantova la prima redazione del San Sebastiano destinata al polittico bresciano.) L'ideale modello di Tiziano è stato dunque il punto di partenza di molte realizzazioni di Palma il Giovane col tema del Cristo flagellato, il Cristo deriso, il Cristo morto (v. ampia documentazione in "Palma il Giovane" di S. Mason Rinaldi 1984), in cui la figura assume un accento più patetico e melodrammatico che eroico, con giochi insistiti di ombra e luce, per influssi tintoretteschi. Da tempo noto agli studi sul pittore, se pure attraverso riproduzione fotografica, il bel dipinto qui offerto si iscrive in un gruppo di tele di destinazione privata dedicate alla vita del Cristo. Ideale per collezionismo e investimento Con certificato di autenticità a norma di legge - con parere periziale e ipotesi attributiva * L’opera è un recente ritrovamento da parte di un collezionista privato. La tela è stata reperita in Italia ove è stata conservata per vari decenni. Di grande interesse artistico e storico viene presentata in prima tela con tutti i difetti e le lacune legate allo scorrere del tempo con normali decadenze e riparazioni al retro. La tela è riferibile al secondo cinquecento e dalle condizioni in cui si trova e’ ampiamente leggibile anche grazie al telaio originale e alla tela conservata nello stato naturale. Sono presenti restauri precedenti e per una migliore conservazione sarebbe consigliabile effettuare un rintelo. (Vedere foto) Spedizione con imballaggio di sicurezza, spedizione assicurata

Nr 82075519

Sprzedane
Iacopo Negretti, detto Palma il Giovane (1548–1628). Ambito di - Cristo alla colonna

Iacopo Negretti, detto Palma il Giovane (1548–1628). Ambito di - Cristo alla colonna


Importante antico dipinto da collezione del XVI secolo

Ambito di Iacopo Negretti, detto Palma il Giovane (Venezia 1548–1628)

Cristo alla colonna, olio su tela in prima tela originale

Periodo: 1570-1590

Ambito Iacopo Negretti, detto Palma il Giovane (Venezia 1548–1628)

in cornice dell’Ottocento

Misure: 92 x 85 cm in cornice - tela: 81 x 54 cm

L'attribuzione nasce dal confronto tra la nostra poderosa figura di Cristo seminudo legato alla colonna, con il San Sebastiano legato ad un albero del polittico Averoldi di Tiziano a Brescia. (Ricordiamo che negli schizzi di Tiziano conservati a Berlino e che Tietze (Arte Veneta, 1954). Si suppone che il pittore abbia inviato alla corte di Mantova la prima redazione del San Sebastiano destinata al polittico bresciano.) L'ideale modello di Tiziano è stato dunque il punto di partenza di molte realizzazioni di Palma il Giovane col tema del Cristo flagellato, il Cristo deriso, il

Cristo morto (v. ampia documentazione in "Palma il Giovane" di S. Mason Rinaldi 1984), in cui la figura assume un accento più patetico e melodrammatico che eroico, con giochi insistiti di ombra e luce, per influssi tintoretteschi. Da tempo noto agli studi sul pittore, se pure attraverso riproduzione fotografica, il bel dipinto qui offerto si iscrive in un gruppo di tele di destinazione privata dedicate alla vita del Cristo.

Ideale per collezionismo e investimento

Con certificato di autenticità a norma di legge - con parere periziale e ipotesi attributiva


* L’opera è un recente ritrovamento da parte di un collezionista privato. La tela è stata reperita in Italia ove è stata conservata per vari decenni. Di grande interesse artistico e storico viene presentata in prima tela con tutti i difetti e le lacune legate allo scorrere del tempo con normali decadenze e riparazioni al retro.
La tela è riferibile al secondo cinquecento e dalle condizioni in cui si trova e’ ampiamente leggibile anche grazie al telaio originale e alla tela conservata nello stato naturale. Sono presenti restauri precedenti e per una migliore conservazione sarebbe consigliabile effettuare un rintelo. (Vedere foto)


Spedizione con imballaggio di sicurezza, spedizione assicurata


Ustaw alert wyszukiwania
Ustaw alert wyszukiwania, aby otrzymywać powiadomienia o nowych dopasowaniach.

Ten przedmiot został zaprezentowany w

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Jak kupować w serwisie Catawiki

Dowiedz się więcej o naszej ochronie nabywców

      1. Odkryj coś wyjątkowego

      Przeglądaj tysiące wyjątkowych przedmiotów wybranych przez ekspertów. Zobacz zdjęcia, szczegóły i wartość szacunkową każdego wyjątkowego przedmiotu. 

      2. Złóż najwyższą ofertę

      Znajdź coś, co Ci się podoba i złóż najwyższą ofertę. Możesz śledzić aukcję do końca lub pozwolić naszemu systemowi licytować za Ciebie. Wszystko, co musisz zrobić, to ustawić ofertę na maksymalną kwotę, którą planujesz wydać. 

      3. Dokonaj bezpiecznej płatności

      Zapłać za swój wyjątkowy przedmiot, a my zabezpieczymy Twoją płatność, dopóki Twój przedmiot nie dotrze bezpiecznie do Ciebie. Używamy zaufanego systemu płatności do obsługi wszystkich transakcji. 

Masz coś podobnego do sprzedania?

Niezależnie od tego, czy dopiero zaczynasz przygodę z aukcjami internetowymi, czy sprzedajesz już profesjonalnie, możemy pomóc Ci sprzedać Twoje wyjątkowe przedmioty za wyższe kwoty, tak abyś mógł zarobić więcej.

Sprzedaj swój przedmiot