Nr 82414119

Przedmiot nie jest już dostępny
Orazio / Meffenius - Horatius - 1579
Koniec licytacji
5 tygodni temu

Orazio / Meffenius - Horatius - 1579

EDIZIONE CINQUECENTESCA DEI COMMENTI ALLE OPERE DI ORAZIO Edizione del poeta romano Quinto Orazio Flacco, noto semplicemente come Orazio, curata con estrema erudizione dal celebre studioso Jacobus Cruquius Meffenius. La pubblicazione è stata realizzata nell'anno 1579 presso l'Officina Christophori Plantini, un prestigioso stampatore dell'epoca. CCBE. S.XVI H, 776 CONTENTS Questa edizione rappresenta un'importante testimonianza della ricezione e dell'interpretazione dell'opera di Orazio nel XVI secolo. Il testo è stato attentamente emendato e corretto utilizzando manoscritti antichi e alcune schede, e arricchito con numerosi commentari e annotazioni di Cruquius Meffenius, eminente professore di letteratura presso l'Università di Brugge. L'edizione include anche varie osservazioni, lezioni e altre annotazioni di interesse critico, offrendo così al lettore una panoramica completa e approfondita dell'opera di Orazio e del suo contesto storico e letterario. Con un indice estremamente dettagliato e ricco, questa pubblicazione si presenta come un prezioso strumento per gli studiosi di letteratura classica e per tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza dell'opera di uno dei più grandi poeti latini. Quinto Orazio Flacco, noto più semplicemente come Orazio (in latino: Quintus Horatius Flaccus; Venosa, 8 dicembre 65 a.C. – Roma, 27 novembre 8 a.C.), è stato un poeta romano. Orazio nacque l'8 dicembre del 65 a.C. a Venosa, colonia romana fondata in posizione strategica tra Apulia e Lucania, allora in territorio da uno e attualmente in Basilicata, il poeta era dunque di umili origini, ma di buona condizione economica. CONDITION REPORT Legatura coeva in pergamena con segni di usura. Titolo inciso a mano al dorso e sul fronte. Presenza di qualche foro sulla copertina e al dorso. Le pagine interne presentano qualche segno di usura, con alcuni restauri al frontespizio e all'ultimo foglio, sguardie rinnovate. Pp. 16nn. 648; 18nn. FULL TITLES & AUTHORS Q Horatius Flaccus, Ex Antiquissimi undicim libri m. s. et schedis aliquot emendatus & plurimis locis cum Com mentariis antiquis expurgatus & editus opera IACOBI CRVQVII Meffenij apud Bruganos politioris litteraturæ profefforis publici Eiufdem in eundem enarrationes obferuationes varia lectiones cum aliis quibufdam & indice locupletißimo Antuerpiae, Ex Officina Christophori Plantini, Architypographi Regij. 1579 Orazio

Nr 82414119

Przedmiot nie jest już dostępny
Orazio / Meffenius - Horatius - 1579

Orazio / Meffenius - Horatius - 1579

EDIZIONE CINQUECENTESCA DEI COMMENTI ALLE OPERE DI ORAZIO
Edizione del poeta romano Quinto Orazio Flacco, noto semplicemente come Orazio, curata con estrema erudizione dal celebre studioso Jacobus Cruquius Meffenius. La pubblicazione è stata realizzata nell'anno 1579 presso l'Officina Christophori Plantini, un prestigioso stampatore dell'epoca.
CCBE. S.XVI H, 776

CONTENTS
Questa edizione rappresenta un'importante testimonianza della ricezione e dell'interpretazione dell'opera di Orazio nel XVI secolo. Il testo è stato attentamente emendato e corretto utilizzando manoscritti antichi e alcune schede, e arricchito con numerosi commentari e annotazioni di Cruquius Meffenius, eminente professore di letteratura presso l'Università di Brugge.
L'edizione include anche varie osservazioni, lezioni e altre annotazioni di interesse critico, offrendo così al lettore una panoramica completa e approfondita dell'opera di Orazio e del suo contesto storico e letterario.
Con un indice estremamente dettagliato e ricco, questa pubblicazione si presenta come un prezioso strumento per gli studiosi di letteratura classica e per tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza dell'opera di uno dei più grandi poeti latini.

Quinto Orazio Flacco, noto più semplicemente come Orazio (in latino: Quintus Horatius Flaccus; Venosa, 8 dicembre 65 a.C. – Roma, 27 novembre 8 a.C.), è stato un poeta romano. Orazio nacque l'8 dicembre del 65 a.C. a Venosa, colonia romana fondata in posizione strategica tra Apulia e Lucania, allora in territorio da uno e attualmente in Basilicata, il poeta era dunque di umili origini, ma di buona condizione economica.

CONDITION REPORT
Legatura coeva in pergamena con segni di usura. Titolo inciso a mano al dorso e sul fronte. Presenza di qualche foro sulla copertina e al dorso. Le pagine interne presentano qualche segno di usura, con alcuni restauri al frontespizio e all'ultimo foglio, sguardie rinnovate. Pp. 16nn. 648; 18nn.

FULL TITLES & AUTHORS
Q Horatius Flaccus, Ex Antiquissimi undicim libri m. s. et schedis aliquot emendatus & plurimis locis cum Com mentariis antiquis expurgatus & editus opera IACOBI CRVQVII Meffenij apud Bruganos politioris litteraturæ profefforis publici Eiufdem in eundem enarrationes obferuationes varia lectiones cum aliis quibufdam & indice locupletißimo
Antuerpiae, Ex Officina Christophori Plantini, Architypographi Regij. 1579
Orazio


Ustaw alert wyszukiwania
Ustaw alert wyszukiwania, aby otrzymywać powiadomienia o nowych dopasowaniach.

Ten przedmiot został zaprezentowany w

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Jak kupować w serwisie Catawiki

Dowiedz się więcej o naszej ochronie nabywców

      1. Odkryj coś wyjątkowego

      Przeglądaj tysiące wyjątkowych przedmiotów wybranych przez ekspertów. Zobacz zdjęcia, szczegóły i wartość szacunkową każdego wyjątkowego przedmiotu. 

      2. Złóż najwyższą ofertę

      Znajdź coś, co Ci się podoba i złóż najwyższą ofertę. Możesz śledzić aukcję do końca lub pozwolić naszemu systemowi licytować za Ciebie. Wszystko, co musisz zrobić, to ustawić ofertę na maksymalną kwotę, którą planujesz wydać. 

      3. Dokonaj bezpiecznej płatności

      Zapłać za swój wyjątkowy przedmiot, a my zabezpieczymy Twoją płatność, dopóki Twój przedmiot nie dotrze bezpiecznie do Ciebie. Używamy zaufanego systemu płatności do obsługi wszystkich transakcji. 

Masz coś podobnego do sprzedania?

Niezależnie od tego, czy dopiero zaczynasz przygodę z aukcjami internetowymi, czy sprzedajesz już profesjonalnie, możemy pomóc Ci sprzedać Twoje wyjątkowe przedmioty za wyższe kwoty, tak abyś mógł zarobić więcej.

Sprzedaj swój przedmiot