Nr 83344043

Sprzedane
Remo Squillantini (1920-1996) - Alterigia
Ostateczna oferta
€ 850
6 tygodni temu

Remo Squillantini (1920-1996) - Alterigia

Deliziosa opera dell'artista Remo Squillantini. Si tratta di un olio su compensato di cm 40x50 (la sola parte dipinta) ottimamente incorniciato. L'opera proviene dalla galleria Nuova Sagittario, storica galleria milanese nata nel 1974 e protagonista di importantissime esposizioni di artisti italiani ed internazionali tra i quali Alexander Calder, Massimo Campigli, Filippo De Pisis, ecc....... Al retro dell'opera è presente il numero di archiviazione dello Studio R.G.B (R-S 92/VII), il titolo del dipinto, la firma del Maestro ed il cartiglio della galleria Nuova Sagittario. Il dipinto è stato acquistato presso la casa d'aste Il Ponte di Milano. Remo Squillantini nasce a Stia, in provincia di Arezzo nel 1920. Autore di successo, con i suoi famosi cicli come i “Suonatori di jazz” ed “I giocatori”, amato dai collezionisti ed immediatamente riconoscibile dal grande pubblico per la sua particolare tecnica, Squillantini è stato un artista di grande notorietà, rimanendo al contempo un uomo semplice e schivo, che ha parlato soprattutto attraverso le sue opere, sempre più richieste. Dopo essersi dedicato ad una intensa attività di illustratore che lo ha visto impegnato con importanti editori, a partire dal 1970 si concentra esclusivamente sulla pittura, riscuotendo immediatamente lodevoli riconoscimenti. Remo Squillantini è maestro nel raffigurare donne e uomini alla fine delle proprie illusioni, senza speranza di felicità, figure che esprimono l’attesa del nulla per sé, per gli altri. Sue opere si trovano presso Istituti di Credito ed Enti Pubblici e in importanti collezioni nazionali, oltre che negli Stati Uniti, in Canada, in Germania, in Svizzera e in Olanda. Muore a Firenze nel 1996. #gallerycorner

Nr 83344043

Sprzedane
Remo Squillantini (1920-1996) - Alterigia

Remo Squillantini (1920-1996) - Alterigia

Deliziosa opera dell'artista Remo Squillantini. Si tratta di un olio su compensato di cm 40x50 (la sola parte dipinta) ottimamente incorniciato. L'opera proviene dalla galleria Nuova Sagittario, storica galleria milanese nata nel 1974 e protagonista di importantissime esposizioni di artisti italiani ed internazionali tra i quali Alexander Calder, Massimo Campigli, Filippo De Pisis, ecc.......
Al retro dell'opera è presente il numero di archiviazione dello Studio R.G.B (R-S 92/VII), il titolo del dipinto, la firma del Maestro ed il cartiglio della galleria Nuova Sagittario.
Il dipinto è stato acquistato presso la casa d'aste Il Ponte di Milano.
Remo Squillantini nasce a Stia, in provincia di Arezzo nel 1920. Autore di successo, con i suoi famosi cicli come i “Suonatori di jazz” ed “I giocatori”, amato dai collezionisti ed immediatamente riconoscibile dal grande pubblico per la sua particolare tecnica, Squillantini è stato un artista di grande notorietà, rimanendo al contempo un uomo semplice e schivo, che ha parlato soprattutto attraverso le sue opere, sempre più richieste. Dopo essersi dedicato ad una intensa attività di illustratore che lo ha visto impegnato con importanti editori, a partire dal 1970 si concentra esclusivamente sulla pittura, riscuotendo immediatamente lodevoli riconoscimenti. Remo Squillantini è maestro nel raffigurare donne e uomini alla fine delle proprie illusioni, senza speranza di felicità, figure che esprimono l’attesa del nulla per sé, per gli altri.
Sue opere si trovano presso Istituti di Credito ed Enti Pubblici e in importanti collezioni nazionali, oltre che negli Stati Uniti, in Canada, in Germania, in Svizzera e in Olanda. Muore a Firenze nel 1996.

#gallerycorner

Ustaw alert wyszukiwania
Ustaw alert wyszukiwania, aby otrzymywać powiadomienia o nowych dopasowaniach.

Ten przedmiot został zaprezentowany w

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Jak kupować w serwisie Catawiki

Dowiedz się więcej o naszej ochronie nabywców

      1. Odkryj coś wyjątkowego

      Przeglądaj tysiące wyjątkowych przedmiotów wybranych przez ekspertów. Zobacz zdjęcia, szczegóły i wartość szacunkową każdego wyjątkowego przedmiotu. 

      2. Złóż najwyższą ofertę

      Znajdź coś, co Ci się podoba i złóż najwyższą ofertę. Możesz śledzić aukcję do końca lub pozwolić naszemu systemowi licytować za Ciebie. Wszystko, co musisz zrobić, to ustawić ofertę na maksymalną kwotę, którą planujesz wydać. 

      3. Dokonaj bezpiecznej płatności

      Zapłać za swój wyjątkowy przedmiot, a my zabezpieczymy Twoją płatność, dopóki Twój przedmiot nie dotrze bezpiecznie do Ciebie. Używamy zaufanego systemu płatności do obsługi wszystkich transakcji. 

Masz coś podobnego do sprzedania?

Niezależnie od tego, czy dopiero zaczynasz przygodę z aukcjami internetowymi, czy sprzedajesz już profesjonalnie, możemy pomóc Ci sprzedać Twoje wyjątkowe przedmioty za wyższe kwoty, tak abyś mógł zarobić więcej.

Sprzedaj swój przedmiot