Nr 83713353

Sprzedane
Włochy - Sztuka wojskowa, II wojna światowa - Pocztówka (50) - 1940-1945
Ostateczna oferta
€ 25
5 tygodni temu

Włochy - Sztuka wojskowa, II wojna światowa - Pocztówka (50) - 1940-1945

Posta in franchigia Lotto di 40 Cartoline postali per le forze armate e di 10 biglietti postali per le forze armate. Tutti i pezzi sono differenti o per la grafica della cartolina oppure per la frase riportata sulla cartolina Ottima materiale per collezionisti e sicura documentazione di valore e testimonianza storica. Pensiamo alla semplicità di comunicare odierna e la raffrontiamo al bisogno di comunicare durante una guerra con il solo uso di cartoline, in cui spesso lo spazio per scrivere tutto quello che si desiderava dire non era mai abbastanza. Le condizioni sono quelle delle foto, e ritengo che piccoli strappi, difetti, bollature e timbri di censura, macchie e quant'altro siano coerenti con il passare del tempo e con il contesto in cui hanno viaggiato. Durante la Seconda Guerra Mondiale si organizzò il servizio postale ad uso dei militari in armi sostanzialmente secondo il modello della prima Guerra, con poche modifiche necessarie al diverso spiegamento delle forze su un teatro bellico molto più vasto. Le cartoline in franchigia, a parte piccole modifiche grafiche, furono uguali per Esercito e Marina. Dal Dicembre 1940 si cominciò sul fronte interno la guerra psicologica della propaganda, vennero distribuiti molti tipi di cartoline in franchigia con illustrazioni che irridevano il nemico, esaltavano il valore italiano e incitavano i civili al risparmio dei consumi a favore dei combattenti. Poi nel Settembre 1941 per contrastare l'uso delle lettere di tipo civile dei soldati in armi su fronti lontani (che rendevano più difficile il controllo della censura e ostacolavano il trasporto con il loro maggiore peso) si creò un nuovo oggetto postale da non affrancare se inviato con bollo di posta militare: i biglietti postali in franchigia. Se ne avvantaggiarono i combattenti che poterono comunicare gratuitamente con i loro cari inviando scritti più corposi di quelli possibili sulle cartoline, (su cui lo spazio già ridotto, a volte era ulteriormente diminuito dallo spazio occupato dalla propaganda).

Nr 83713353

Sprzedane
Włochy - Sztuka wojskowa, II wojna światowa - Pocztówka (50) - 1940-1945

Włochy - Sztuka wojskowa, II wojna światowa - Pocztówka (50) - 1940-1945

Posta in franchigia
Lotto di 40 Cartoline postali per le forze armate e di 10 biglietti postali per le forze armate.
Tutti i pezzi sono differenti o per la grafica della cartolina oppure per la frase riportata sulla cartolina

Ottima materiale per collezionisti e sicura documentazione di valore e testimonianza storica.
Pensiamo alla semplicità di comunicare odierna e la raffrontiamo al bisogno di comunicare durante una guerra con il solo uso di cartoline, in cui spesso lo spazio per scrivere tutto quello che si desiderava dire non era mai abbastanza.

Le condizioni sono quelle delle foto, e ritengo che piccoli strappi, difetti, bollature e timbri di censura, macchie e quant'altro siano coerenti con il passare del tempo e con il contesto in cui hanno viaggiato.

Durante la Seconda Guerra Mondiale si organizzò il servizio postale ad uso dei militari in armi sostanzialmente secondo il modello della prima Guerra, con poche modifiche necessarie al diverso spiegamento delle forze su un teatro bellico molto più vasto. Le cartoline in franchigia, a parte piccole modifiche grafiche, furono uguali per Esercito e Marina. Dal Dicembre 1940 si cominciò sul fronte interno la guerra psicologica della propaganda, vennero distribuiti molti tipi di cartoline in franchigia con illustrazioni che irridevano il nemico, esaltavano il valore italiano e incitavano i civili al risparmio dei consumi a favore dei combattenti.
Poi nel Settembre 1941 per contrastare l'uso delle lettere di tipo civile dei soldati in armi su fronti lontani (che rendevano più difficile il controllo della censura e ostacolavano il trasporto con il loro maggiore peso) si creò un nuovo oggetto postale da non affrancare se inviato con bollo di posta militare: i biglietti postali in franchigia. Se ne avvantaggiarono i combattenti che poterono comunicare gratuitamente con i loro cari inviando scritti più corposi di quelli possibili sulle cartoline, (su cui lo spazio già ridotto, a volte era ulteriormente diminuito dallo spazio occupato dalla propaganda).

Ustaw alert wyszukiwania
Ustaw alert wyszukiwania, aby otrzymywać powiadomienia o nowych dopasowaniach.

Ten przedmiot został zaprezentowany w

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Jak kupować w serwisie Catawiki

Dowiedz się więcej o naszej ochronie nabywców

      1. Odkryj coś wyjątkowego

      Przeglądaj tysiące wyjątkowych przedmiotów wybranych przez ekspertów. Zobacz zdjęcia, szczegóły i wartość szacunkową każdego wyjątkowego przedmiotu. 

      2. Złóż najwyższą ofertę

      Znajdź coś, co Ci się podoba i złóż najwyższą ofertę. Możesz śledzić aukcję do końca lub pozwolić naszemu systemowi licytować za Ciebie. Wszystko, co musisz zrobić, to ustawić ofertę na maksymalną kwotę, którą planujesz wydać. 

      3. Dokonaj bezpiecznej płatności

      Zapłać za swój wyjątkowy przedmiot, a my zabezpieczymy Twoją płatność, dopóki Twój przedmiot nie dotrze bezpiecznie do Ciebie. Używamy zaufanego systemu płatności do obsługi wszystkich transakcji. 

Masz coś podobnego do sprzedania?

Niezależnie od tego, czy dopiero zaczynasz przygodę z aukcjami internetowymi, czy sprzedajesz już profesjonalnie, możemy pomóc Ci sprzedać Twoje wyjątkowe przedmioty za wyższe kwoty, tak abyś mógł zarobić więcej.

Sprzedaj swój przedmiot