Nr 83768435

Sprzedane
Francesco Albani (1578–1660), Seguace di - Visione di Sant'Agostino
Ostateczna oferta
€ 750
1 tydzień temu

Francesco Albani (1578–1660), Seguace di - Visione di Sant'Agostino

Dipinto antico, olio su tela, di epoca XVII secolo, raffigurante Visione di Sant’Agostino. 

Questa evocativa tela che presenta una trama e cretto tipici del Seicento e della quale si apprezzano la bella fattura ed una ricercata cromia, appare riconducibile ad un artista attivo nel corso del XVII Secolo, così come i caratteri di stile e scrittura suggeriscono la genesi bolognese e romana dell’autore, dettata dal sentimento classicista e dalle analogie con Francesco Albani (Bologna, 1578 -1660). La struttura scenica infatti, la possiamo riscontrare nelle creazioni del pittore, così le tipologie fisionomiche e la regia luministica. 
Il dipinto qui proposto, risulta di pregevolissima fattura, evidenziando una qualita' di pigmento e di stesura ammirevole, così come l'analisi del cretto risulta compatibile con l'epoca di attività dell'artista e della sua bottega. Inducendoci pertanto a pensare che l'autore possa essere da ricercare tra gli allievi e seguaci del maestro.
 In condizioni generali abbastanza buone considerando l'epoca del dipinto, il quale appare in patina. Si notano alcuni punti di restauro sparsi oltre a qualche svelatura e screpolatura della superficie pittorica. Non si evidenziano problemi di tipo conservativo e la tela originale presenta un vecchio rintelo che non sembra necessitare di interventi. E' visibile un fine craquelè rapportato all'epoca. Il telaio sembrerebbe essere stato sostituito congiuntamente al rintelo. 

 Incorniciato in bella cornice di epoca postuma, la quale presenta difetti e restauri. 

Le misure della tela sono 45 x 33 cm. Le misure della cornice sono 58 x 46 cm.

 Opera corredata di certificato di autenticità fotografico, come da normativa di legge vigente. 

 Spedizione con corriere espresso assicurato e imballaggio eseguito con la massima cura.

Nr 83768435

Sprzedane
Francesco Albani (1578–1660), Seguace di - Visione di Sant'Agostino

Francesco Albani (1578–1660), Seguace di - Visione di Sant'Agostino

Dipinto antico, olio su tela, di epoca XVII secolo, raffigurante Visione di Sant’Agostino.



Questa evocativa tela che presenta una trama e cretto tipici del Seicento e della quale si apprezzano la bella fattura ed una ricercata cromia, appare riconducibile ad un artista attivo nel corso del XVII Secolo, così come i caratteri di stile e scrittura suggeriscono la genesi bolognese e romana dell’autore, dettata dal sentimento classicista e dalle analogie con Francesco Albani (Bologna, 1578 -1660). La struttura scenica infatti, la possiamo riscontrare nelle creazioni del pittore, così le tipologie fisionomiche e la regia luministica.


Il dipinto qui proposto, risulta di pregevolissima fattura, evidenziando una qualita' di pigmento e di stesura ammirevole, così come l'analisi del cretto risulta compatibile con l'epoca di attività dell'artista e della sua bottega. Inducendoci pertanto a pensare che l'autore possa essere da ricercare tra gli allievi e seguaci del maestro.



In condizioni generali abbastanza buone considerando l'epoca del dipinto, il quale appare in patina. Si notano alcuni punti di restauro sparsi oltre a qualche svelatura e screpolatura della superficie pittorica. Non si evidenziano problemi di tipo conservativo e la tela originale presenta un vecchio rintelo che non sembra necessitare di interventi. E' visibile un fine craquelè rapportato all'epoca. Il telaio sembrerebbe essere stato sostituito congiuntamente al rintelo. 



Incorniciato in bella cornice di epoca postuma, la quale presenta difetti e restauri.



Le misure della tela sono 45 x 33 cm. Le misure della cornice sono 58 x 46 cm.



Opera corredata di certificato di autenticità fotografico, come da normativa di legge vigente. 



Spedizione con corriere espresso assicurato e imballaggio eseguito con la massima cura.

Ustaw alert wyszukiwania
Ustaw alert wyszukiwania, aby otrzymywać powiadomienia o nowych dopasowaniach.

Ten przedmiot został zaprezentowany w

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Jak kupować w serwisie Catawiki

Dowiedz się więcej o naszej ochronie nabywców

      1. Odkryj coś wyjątkowego

      Przeglądaj tysiące wyjątkowych przedmiotów wybranych przez ekspertów. Zobacz zdjęcia, szczegóły i wartość szacunkową każdego wyjątkowego przedmiotu. 

      2. Złóż najwyższą ofertę

      Znajdź coś, co Ci się podoba i złóż najwyższą ofertę. Możesz śledzić aukcję do końca lub pozwolić naszemu systemowi licytować za Ciebie. Wszystko, co musisz zrobić, to ustawić ofertę na maksymalną kwotę, którą planujesz wydać. 

      3. Dokonaj bezpiecznej płatności

      Zapłać za swój wyjątkowy przedmiot, a my zabezpieczymy Twoją płatność, dopóki Twój przedmiot nie dotrze bezpiecznie do Ciebie. Używamy zaufanego systemu płatności do obsługi wszystkich transakcji. 

Masz coś podobnego do sprzedania?

Niezależnie od tego, czy dopiero zaczynasz przygodę z aukcjami internetowymi, czy sprzedajesz już profesjonalnie, możemy pomóc Ci sprzedać Twoje wyjątkowe przedmioty za wyższe kwoty, tak abyś mógł zarobić więcej.

Sprzedaj swój przedmiot