Nr 83905475

Sprzedane
Birago Balzano - 2 Lithograph - "Zora & Frau Murder" - Zora la Vampira - Renzo Barbieri - 2000
Ostateczna oferta
€ 26
2 tygodni temu

Birago Balzano - 2 Lithograph - "Zora & Frau Murder" - Zora la Vampira - Renzo Barbieri - 2000

in Asta, 2 Stampe Originali su carta litografica di Zora la Vampira & Frau Murder di Birago Balzano, edizioni Renzo Barbieri anno 2000, firmate. Dimensioni ciascuno: 50 x 35 cm. Spedizione sicura e tracciabile, ben protetta! Antonio Pietro Birago Balzano (Trinitapoli, 5 gennaio 1936 – Milano, 25 marzo 2022) è stato un fumettista italiano, principale disegnatore della serie per adulti horror Zora la vampira. Nato in Puglia, dopo essersi trasferito da adolescente a Milano, frequenta prima l'Accademia di belle arti di Brera e poi l'Istituto d'arte di Cimabue; esordì come fumettista nel 1964 realizzando gli ultimi cinque albi della serie western Capitan Audax dell'Editoriale Corno insieme a Sergio Montipò, con il quale realizzerà poi anche la serie Cap Il Fumetto Capellone dal 1966 al 1967 della ErreGI. Negli anni sessanta ha realizzato storie della serie western Capitan Miki della Editoriale Dardo e Piccolo Ranger e Un ragazzo nel Far West della Edizioni Audace. Dal 1972 collabora con la Edifumetto realizzando la serie per adulti Zora la vampira scritta da Giuseppe Pederiali e della quale sarà il disegnatore principale dell'intera serie edita fino al 1985. Con la crisi del fumetto per adulti dalla metà degli anni ottanta, per un breve periodo si dedica all'illustrazione e alla pubblicità (realizzando ad esempio la copertina dell'album Nord sud ovest est degli 883 fino al 1994 quando tornò a collaborare con Editoriale Dardo su nuove storie di Grande Blek e Capitan Miki , lavorò come disegnatore interno alla Bonelli, ritoccando e correggendo le tavole di altri autori, e illustrò per Edizioni If i racconti inediti del Grande Blek. Verso la fine del decennio entra nello staff della Sergio Bonelli in qualità di grafico correttore collaborando a diverse serie come Dylan Dog, Zagor, Mister No Nathan Never, Legs Weaver, Brad Barron e Demian. Nel 2002 illustra i racconti del Comandante Mark pubblicati in appendice alla ristampa delle serie a fumetti della EsseGesse delle Edizioni If.

Nr 83905475

Sprzedane
Birago Balzano - 2 Lithograph - "Zora & Frau Murder" - Zora la Vampira - Renzo Barbieri - 2000

Birago Balzano - 2 Lithograph - "Zora & Frau Murder" - Zora la Vampira - Renzo Barbieri - 2000

in Asta, 2 Stampe Originali su carta litografica di Zora la Vampira & Frau Murder di Birago Balzano, edizioni Renzo Barbieri anno 2000, firmate.

Dimensioni ciascuno: 50 x 35 cm.

Spedizione sicura e tracciabile, ben protetta!

Antonio Pietro Birago Balzano (Trinitapoli, 5 gennaio 1936 – Milano, 25 marzo 2022) è stato un fumettista italiano, principale disegnatore della serie per adulti horror Zora la vampira.

Nato in Puglia, dopo essersi trasferito da adolescente a Milano, frequenta prima l'Accademia di belle arti di Brera e poi l'Istituto d'arte di Cimabue; esordì come fumettista nel 1964 realizzando gli ultimi cinque albi della serie western Capitan Audax dell'Editoriale Corno insieme a Sergio Montipò, con il quale realizzerà poi anche la serie Cap Il Fumetto Capellone dal 1966 al 1967 della ErreGI. Negli anni sessanta ha realizzato storie della serie western Capitan Miki della Editoriale Dardo e Piccolo Ranger e Un ragazzo nel Far West della Edizioni Audace. Dal 1972 collabora con la Edifumetto realizzando la serie per adulti Zora la vampira scritta da Giuseppe Pederiali e della quale sarà il disegnatore principale dell'intera serie edita fino al 1985.

Con la crisi del fumetto per adulti dalla metà degli anni ottanta, per un breve periodo si dedica all'illustrazione e alla pubblicità (realizzando ad esempio la copertina dell'album Nord sud ovest est degli 883 fino al 1994 quando tornò a collaborare con Editoriale Dardo su nuove storie di Grande Blek e Capitan Miki , lavorò come disegnatore interno alla Bonelli, ritoccando e correggendo le tavole di altri autori, e illustrò per Edizioni If i racconti inediti del Grande Blek. Verso la fine del decennio entra nello staff della Sergio Bonelli in qualità di grafico correttore collaborando a diverse serie come Dylan Dog, Zagor, Mister No Nathan Never, Legs Weaver, Brad Barron e Demian. Nel 2002 illustra i racconti del Comandante Mark pubblicati in appendice alla ristampa delle serie a fumetti della EsseGesse delle Edizioni If.

Ustaw alert wyszukiwania
Ustaw alert wyszukiwania, aby otrzymywać powiadomienia o nowych dopasowaniach.

Ten przedmiot został zaprezentowany w

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Jak kupować w serwisie Catawiki

Dowiedz się więcej o naszej ochronie nabywców

      1. Odkryj coś wyjątkowego

      Przeglądaj tysiące wyjątkowych przedmiotów wybranych przez ekspertów. Zobacz zdjęcia, szczegóły i wartość szacunkową każdego wyjątkowego przedmiotu. 

      2. Złóż najwyższą ofertę

      Znajdź coś, co Ci się podoba i złóż najwyższą ofertę. Możesz śledzić aukcję do końca lub pozwolić naszemu systemowi licytować za Ciebie. Wszystko, co musisz zrobić, to ustawić ofertę na maksymalną kwotę, którą planujesz wydać. 

      3. Dokonaj bezpiecznej płatności

      Zapłać za swój wyjątkowy przedmiot, a my zabezpieczymy Twoją płatność, dopóki Twój przedmiot nie dotrze bezpiecznie do Ciebie. Używamy zaufanego systemu płatności do obsługi wszystkich transakcji. 

Masz coś podobnego do sprzedania?

Niezależnie od tego, czy dopiero zaczynasz przygodę z aukcjami internetowymi, czy sprzedajesz już profesjonalnie, możemy pomóc Ci sprzedać Twoje wyjątkowe przedmioty za wyższe kwoty, tak abyś mógł zarobić więcej.

Sprzedaj swój przedmiot