Nr 83992931

Przedmiot nie jest już dostępny
Stół - Drewno
Koniec licytacji
1 tydzień temu

Stół - Drewno

Questo prezioso tavolo/scrivania in radica di noce con intarsi in acero su sfondo nero è stato realizzato in Toscana (Italia), intorno alla metà del XVIII secolo. La sua forma rettangolare ha un piano cosiddetto "a vassoio" in quanto è circondato da un bordo più alto del piano stesso. Gli angoli del piano sono sagomati. Al centro del piano in noce troviamo l'intarsio di un pappagallo racchiuso in racemi fioriti. Sul davanti, un piccolo cassetto è inserito nella fascia sotto la parte superiore. Le quattro gambe sono a forma di sciabola, tipiche di Luigi XV. È proprio la conformazione delle quattro gambe e il disegno indistinguibile in cui termina il piede di ciascuna di esse a determinare, ovviamente tenendo conto anche di altri elementi, la cifra stilistica toscana di questo tavolo. La perfetta finitura del tavolo su ogni lato ti permette di utilizzarlo anche al centro di una stanza. Questo tavolo può essere utilizzato anche come scrivania e può essere facilmente inserito in qualsiasi ambiente, dal soggiorno allo studio, dall'ingresso alla camera da letto. Molto elegante, può essere abbinato a mobili antichi e moderni. *Tieni presente che quest'opera non ha ancora ottenuto il certificato di libera esportazione dall'Italia dalla Soprintendenza ai Beni Culturali. Questo documento certifica che l'opera non fa parte del patrimonio culturale italiano. Normalmente i tempi per il rilascio dei certificati sono di 40 giorni dalla data della nomina: La nuova normativa in vigore dal 2021 prevede i tempi più brevi a discrezione della commissione di esperti per importi dichiarati inferiori a 13.500 euro. Tutti i costi di questa operazione sono inclusi.

Nr 83992931

Przedmiot nie jest już dostępny
Stół - Drewno

Stół - Drewno

Questo prezioso tavolo/scrivania in radica di noce con intarsi in acero su sfondo nero è stato realizzato in Toscana (Italia), intorno alla metà del XVIII secolo. La sua forma rettangolare ha un piano cosiddetto "a vassoio" in quanto è circondato da un bordo più alto del piano stesso. Gli angoli del piano sono sagomati. Al centro del piano in noce troviamo l'intarsio di un pappagallo racchiuso in racemi fioriti. Sul davanti, un piccolo cassetto è inserito nella fascia sotto la parte superiore. Le quattro gambe sono a forma di sciabola, tipiche di Luigi XV. È proprio la conformazione delle quattro gambe e il disegno indistinguibile in cui termina il piede di ciascuna di esse a determinare, ovviamente tenendo conto anche di altri elementi, la cifra stilistica toscana di questo tavolo.
La perfetta finitura del tavolo su ogni lato ti permette di utilizzarlo anche al centro di una stanza. Questo tavolo può essere utilizzato anche come scrivania e può essere facilmente inserito in qualsiasi ambiente, dal soggiorno allo studio, dall'ingresso alla camera da letto. Molto elegante, può essere abbinato a mobili antichi e moderni.

*Tieni presente che quest'opera non ha ancora ottenuto il certificato di libera esportazione dall'Italia dalla Soprintendenza ai Beni Culturali. Questo documento certifica che l'opera non fa parte del patrimonio culturale italiano. Normalmente i tempi per il rilascio dei certificati sono di 40 giorni dalla data della nomina: La nuova normativa in vigore dal 2021 prevede i tempi più brevi a discrezione della commissione di esperti per importi dichiarati inferiori a 13.500 euro. Tutti i costi di questa operazione sono inclusi.

Ustaw alert wyszukiwania
Ustaw alert wyszukiwania, aby otrzymywać powiadomienia o nowych dopasowaniach.

Ten przedmiot został zaprezentowany w

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Jak kupować w serwisie Catawiki

Dowiedz się więcej o naszej ochronie nabywców

      1. Odkryj coś wyjątkowego

      Przeglądaj tysiące wyjątkowych przedmiotów wybranych przez ekspertów. Zobacz zdjęcia, szczegóły i wartość szacunkową każdego wyjątkowego przedmiotu. 

      2. Złóż najwyższą ofertę

      Znajdź coś, co Ci się podoba i złóż najwyższą ofertę. Możesz śledzić aukcję do końca lub pozwolić naszemu systemowi licytować za Ciebie. Wszystko, co musisz zrobić, to ustawić ofertę na maksymalną kwotę, którą planujesz wydać. 

      3. Dokonaj bezpiecznej płatności

      Zapłać za swój wyjątkowy przedmiot, a my zabezpieczymy Twoją płatność, dopóki Twój przedmiot nie dotrze bezpiecznie do Ciebie. Używamy zaufanego systemu płatności do obsługi wszystkich transakcji. 

Masz coś podobnego do sprzedania?

Niezależnie od tego, czy dopiero zaczynasz przygodę z aukcjami internetowymi, czy sprzedajesz już profesjonalnie, możemy pomóc Ci sprzedać Twoje wyjątkowe przedmioty za wyższe kwoty, tak abyś mógł zarobić więcej.

Sprzedaj swój przedmiot