Nr 84146853

Przedmiot nie jest już dostępny
Paolo Sala (1859 -1924) - Mucche al pascolo
Koniec licytacji
2 tygodni temu

Paolo Sala (1859 -1924) - Mucche al pascolo

Paolo Sala (1859 - 1924), Mucche al pascolo, acquarello su cartoncino, 25 x 40 cm circa, dimensioni compresa la cornice 52,5 x 68 cm, firma e luogo "Milano" in basso a destra. Al retro autentica manoscritta con firma indecifrata. Paolo Sala fu uno dei maggiori esponenti del paesaggismo lombardo del tardo Ottocento, erede della tradizione della pittura ad acquarello della scapigliatura milanese. Formatosi nel contesto della pittura scapigliata e sull'esempio del grande paesaggismo lombardo degli anni Sessanta-Ottanta, eredita dai suoi maestri la predilezione per l'acquarello, cercando veri e propri virtuosismi tecnici (si veda, ad esempio, l'effetto del paesaggio riflesso sull'acqua nel nostro dipinto). Nella pittura di Paolo Sala c'è ovviamente l'esempio del maestro Mosè Bianchi e del contemporaneo Pompeo Mariani, ma c'è anche una grande autonomia, alla ricerca di una cifra stilistica profondamente autonoma. Sala, in particolare, gioca con le trasparenze proprie dell'acquarello, diventando un maestro ineguagliabile nella resa degli elementi atmosferici, delle luci naturali, della rappresentazione dell'acqua. L'opera in oggetto è un lavoro altamente rappresentativo. L'opera si presenta in buono stato di conservazione. Da segnalare due macchie circolari in alto a destra. Opera provvista di Certificato di Autenticità e Legittima provenienza. Spedita con corriere espresso 24/48 ore con ASSICURAZIONE. Si avvisa che in caso di VENDITA ALL'ESTERO la spedizione potrà essere fatta solo DOPO AVER OTTENUTO L'AUTORIZZAZIONE DI ESPORTAZIONE DEL MINISTERO DEI BENI CULTURALI (Attestato di Libera circolazione Belle Arti). Tale pratica in genere comporta un'ATTESA minima di circa 20 giorni. Le spese di spedizione per l'estero comprendono il costo connesso alla pratica di esportazione Belle arti e eventuali pratiche doganali.

Nr 84146853

Przedmiot nie jest już dostępny
Paolo Sala (1859 -1924) - Mucche al pascolo

Paolo Sala (1859 -1924) - Mucche al pascolo

Paolo Sala (1859 - 1924), Mucche al pascolo, acquarello su cartoncino, 25 x 40 cm circa, dimensioni compresa la cornice 52,5 x 68 cm, firma e luogo "Milano" in basso a destra.
Al retro autentica manoscritta con firma indecifrata.

Paolo Sala fu uno dei maggiori esponenti del paesaggismo lombardo del tardo Ottocento, erede della tradizione della pittura ad acquarello della scapigliatura milanese. Formatosi nel contesto della pittura scapigliata e sull'esempio del grande paesaggismo lombardo degli anni Sessanta-Ottanta, eredita dai suoi maestri la predilezione per l'acquarello, cercando veri e propri virtuosismi tecnici (si veda, ad esempio, l'effetto del paesaggio riflesso sull'acqua nel nostro dipinto). Nella pittura di Paolo Sala c'è ovviamente l'esempio del maestro Mosè Bianchi e del contemporaneo Pompeo Mariani, ma c'è anche una grande autonomia, alla ricerca di una cifra stilistica profondamente autonoma. Sala, in particolare, gioca con le trasparenze proprie dell'acquarello, diventando un maestro ineguagliabile nella resa degli elementi atmosferici, delle luci naturali, della rappresentazione dell'acqua. L'opera in oggetto è un lavoro altamente rappresentativo.

L'opera si presenta in buono stato di conservazione. Da segnalare due macchie circolari in alto a destra.

Opera provvista di Certificato di Autenticità e Legittima provenienza.
Spedita con corriere espresso 24/48 ore con ASSICURAZIONE.

Si avvisa che in caso di VENDITA ALL'ESTERO la spedizione potrà essere fatta solo DOPO AVER OTTENUTO L'AUTORIZZAZIONE DI ESPORTAZIONE DEL MINISTERO DEI BENI CULTURALI (Attestato di Libera circolazione Belle Arti). Tale pratica in genere comporta un'ATTESA minima di circa 20 giorni.
Le spese di spedizione per l'estero comprendono il costo connesso alla pratica di esportazione Belle arti e eventuali pratiche doganali.

Ustaw alert wyszukiwania
Ustaw alert wyszukiwania, aby otrzymywać powiadomienia o nowych dopasowaniach.

Ten przedmiot został zaprezentowany w

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Jak kupować w serwisie Catawiki

Dowiedz się więcej o naszej ochronie nabywców

      1. Odkryj coś wyjątkowego

      Przeglądaj tysiące wyjątkowych przedmiotów wybranych przez ekspertów. Zobacz zdjęcia, szczegóły i wartość szacunkową każdego wyjątkowego przedmiotu. 

      2. Złóż najwyższą ofertę

      Znajdź coś, co Ci się podoba i złóż najwyższą ofertę. Możesz śledzić aukcję do końca lub pozwolić naszemu systemowi licytować za Ciebie. Wszystko, co musisz zrobić, to ustawić ofertę na maksymalną kwotę, którą planujesz wydać. 

      3. Dokonaj bezpiecznej płatności

      Zapłać za swój wyjątkowy przedmiot, a my zabezpieczymy Twoją płatność, dopóki Twój przedmiot nie dotrze bezpiecznie do Ciebie. Używamy zaufanego systemu płatności do obsługi wszystkich transakcji. 

Masz coś podobnego do sprzedania?

Niezależnie od tego, czy dopiero zaczynasz przygodę z aukcjami internetowymi, czy sprzedajesz już profesjonalnie, możemy pomóc Ci sprzedać Twoje wyjątkowe przedmioty za wyższe kwoty, tak abyś mógł zarobić więcej.

Sprzedaj swój przedmiot