Nr 84274723

Sprzedane
Cesare Maggi (1881-1961) - Paesaggio montano - NO RESERVE
Ostateczna oferta
€ 491
2 tygodni temu

Cesare Maggi (1881-1961) - Paesaggio montano - NO RESERVE

Antico dipinto del primo Novecento Italiano di Cesare Maggi “ Paesaggio montano “ del 1906 Olio su tavola di eccellente qualità in cornice in legno e oro d’epoca (coeva) Tra i maggiori rappresentanti della corrente divisionista italiana, e paesaggista appassionato di scenari alpini tanto da essersi guadagnato il soprannome di ‘artista della montagna’, Cesare Maggi è uno degli artisti più rappresentativi dello scenario artistico del nostro paese negli anni a cavallo tra ottocento e novecento, riconosciuto come esponente essenziale della vita culturale italiana sin dal dopoguerra. Misure - 37 x 45 cm in cornice coeva / 20 x 28 cm Firmato a mano e datato Presente esame radiografia digitale su strato pittorico e firma che risulta coeva al 1900-1910 (Roma, 1881 - Torino, 1961) Nato in una famiglia di attori, il padre inizia a studiare lettere classiche. In giovane età (1897) iniziò a lavorare negli studi dei pittori livornesi Vittorio Corcos e poi Gaetano Esposito Napoli. Debuttò nel 1898 alla mostra annuale dell'Associazione di Belle Arti di Firenze, seguita da una breve borsa di studio a Parigi nel 1899. L'Accademia di Belle Arti di Milano indirizzò infine la sua produzione verso un dipinto di paesaggio con l'impronta del puntinismo. Dopo un breve periodo in Engadina, rientra a Milano e si stabilisce definitivamente a Torino. Partecipò alle maggiori mostre italiane ed europee e gli fu dedicata un'intera sala all'Esposizione Internazionale d'Arte di Venezia del 1912. I ritratti degli anni '10 erano il lavoro maturo dell'artista e i loro soggetti erano più semplificati, principalmente paesaggi. Ideale per collezionismo e investimento Collezione Magnolia Arte Spedizione assicurata * In buone condizioni di conservazione con patina del tempo e segni d’usura

Nr 84274723

Sprzedane
Cesare Maggi (1881-1961) - Paesaggio montano - NO RESERVE

Cesare Maggi (1881-1961) - Paesaggio montano - NO RESERVE

Antico dipinto del primo Novecento Italiano di

Cesare Maggi

“ Paesaggio montano “ del 1906

Olio su tavola di eccellente qualità in cornice in legno e oro d’epoca (coeva)

Tra i maggiori rappresentanti della corrente divisionista italiana, e paesaggista appassionato di scenari alpini tanto da essersi guadagnato il soprannome di ‘artista della montagna’, Cesare Maggi è uno degli artisti più rappresentativi dello scenario artistico del nostro paese negli anni a cavallo tra ottocento e novecento, riconosciuto come esponente essenziale della vita culturale italiana sin dal dopoguerra.

Misure - 37 x 45 cm in cornice coeva / 20 x 28 cm

Firmato a mano e datato
Presente esame radiografia digitale su strato pittorico e firma che risulta coeva al 1900-1910

(Roma, 1881 - Torino, 1961) Nato in una famiglia di attori, il padre inizia a studiare lettere classiche. In giovane età (1897) iniziò a lavorare negli studi dei pittori livornesi Vittorio Corcos e poi Gaetano Esposito Napoli. Debuttò nel 1898 alla mostra annuale dell'Associazione di Belle Arti di Firenze, seguita da una breve borsa di studio a Parigi nel 1899. L'Accademia di Belle Arti di Milano indirizzò infine la sua produzione verso un dipinto di paesaggio con l'impronta del puntinismo. Dopo un breve periodo in Engadina, rientra a Milano e si stabilisce definitivamente a Torino. Partecipò alle maggiori mostre italiane ed europee e gli fu dedicata un'intera sala all'Esposizione Internazionale d'Arte di Venezia del 1912. I ritratti degli anni '10 erano il lavoro maturo dell'artista e i loro soggetti erano più semplificati, principalmente paesaggi.

Ideale per collezionismo e investimento
Collezione Magnolia Arte

Spedizione assicurata

* In buone condizioni di conservazione con patina del tempo e segni d’usura


Ustaw alert wyszukiwania
Ustaw alert wyszukiwania, aby otrzymywać powiadomienia o nowych dopasowaniach.

Ten przedmiot został zaprezentowany w

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Jak kupować w serwisie Catawiki

Dowiedz się więcej o naszej ochronie nabywców

      1. Odkryj coś wyjątkowego

      Przeglądaj tysiące wyjątkowych przedmiotów wybranych przez ekspertów. Zobacz zdjęcia, szczegóły i wartość szacunkową każdego wyjątkowego przedmiotu. 

      2. Złóż najwyższą ofertę

      Znajdź coś, co Ci się podoba i złóż najwyższą ofertę. Możesz śledzić aukcję do końca lub pozwolić naszemu systemowi licytować za Ciebie. Wszystko, co musisz zrobić, to ustawić ofertę na maksymalną kwotę, którą planujesz wydać. 

      3. Dokonaj bezpiecznej płatności

      Zapłać za swój wyjątkowy przedmiot, a my zabezpieczymy Twoją płatność, dopóki Twój przedmiot nie dotrze bezpiecznie do Ciebie. Używamy zaufanego systemu płatności do obsługi wszystkich transakcji. 

Masz coś podobnego do sprzedania?

Niezależnie od tego, czy dopiero zaczynasz przygodę z aukcjami internetowymi, czy sprzedajesz już profesjonalnie, możemy pomóc Ci sprzedać Twoje wyjątkowe przedmioty za wyższe kwoty, tak abyś mógł zarobić więcej.

Sprzedaj swój przedmiot