Nr 84368803

Sprzedane
V. L. Torelli (XX), Da Francesco Conti - San Michele Arcangelo combatte Satana
Ostateczna oferta
€ 24
3 tygodni temu

V. L. Torelli (XX), Da Francesco Conti - San Michele Arcangelo combatte Satana

TITOLO: San Michele Arcangelo combatte Satana TECNICA: Olio su tela MISURE CORNICE: 50X40 Cm MISURE TELAIO: 40X30 Cm EPOCA: inizio XX secolo FIRMA: Si (L. V. Torelli) PROVENIENZA: Italia - Aquila (Collezione Privata) CONDIZIONI: Ottime NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto viene citato nell'inventario del 1863: "San Michele in atto di conculcare il Demonio. Dipinto mediocre in tela con cornice gialla e oro. Copia antica da quella del Reni ai Cappuccini a Roma". Si tratta di un dipinto che è copia, quasi esatta, di quello di Guido Reni nella chiesa di S. Maria della Concezione di Roma, soggetto ripetuto molte volte anche nel territorio fiorentino, vedi il dipinto nella chiesa di S. Michele Visdomini in Firenze e nella chiesa di S. Michele Arcangelo di Fibbialla a Pescia (Scheda OA 09/ 00007052). Il quadro di Monticelli rientra nel corpus di dipinti individuati da Federico Berti (2010), del pittore fiorentino Francesco Conti, datandolo agli anni venti del XVIII secolo, in base ad analisi stilistica supportata anche da documento archivistico, un 'Quaderno di Spese' dei marchesi Riccardi del 1724, dove si annota un pagamento al suddetto pittore per la fattura di dodici tele. Lo studioso confrontando l'opera contiana con quella del Reni, vi riscontra la stessa impostazione della scena, ma nella figura del S. Michele nota una mancanza d'imponenza come anche nella figura del Maligno, che ha perso la sua traculenza. Stilisticamente il dipinto del Conti si basa più sul colore e i tocchi di luce sui panneggi, mentre quello del Reni è costruito sul disegno Opera incorniciata da splendida cornice in legno della prima metà del XX Secolo. (In Regalo) Dipinto riconducibile ad un Artista Campano dell’epoca. In buone condizioni generali considerando l'epoca del dipinto, non sono presenti difetti degni di nota e nessun problema di natura conservativa. Sicuramente restaurata in passato. L'Opera non necessita di restauro, il Dipinto è in perfetto stato. L’Opera fa parte di una collezione privata. L'opera verrà adeguatamente imballata e inviata a mezzo di Corriere con pacco assicurato. Per qualsiasi problema, legato alla consegna, prima di rilasciare feedback negativo/neutro, Vi preghiamo di contattarci, troveremo una soluzione. Spedizione con corriere espresso assicurato 24/48 h

Nr 84368803

Sprzedane
V. L. Torelli (XX), Da Francesco Conti - San Michele Arcangelo combatte Satana

V. L. Torelli (XX), Da Francesco Conti - San Michele Arcangelo combatte Satana

TITOLO: San Michele Arcangelo combatte Satana
TECNICA: Olio su tela
MISURE CORNICE: 50X40 Cm
MISURE TELAIO: 40X30 Cm
EPOCA: inizio XX secolo
FIRMA: Si (L. V. Torelli)
PROVENIENZA: Italia - Aquila (Collezione Privata)
CONDIZIONI: Ottime


NOTIZIE STORICO CRITICHE
Il dipinto viene citato nell'inventario del 1863: "San Michele in atto di conculcare il Demonio. Dipinto mediocre in tela con cornice gialla e oro. Copia antica da quella del Reni ai Cappuccini a Roma". Si tratta di un dipinto che è copia, quasi esatta, di quello di Guido Reni nella chiesa di S. Maria della Concezione di Roma, soggetto ripetuto molte volte anche nel territorio fiorentino, vedi il dipinto nella chiesa di S. Michele Visdomini in Firenze e nella chiesa di S. Michele Arcangelo di Fibbialla a Pescia (Scheda OA 09/ 00007052). Il quadro di Monticelli rientra nel corpus di dipinti individuati da Federico Berti (2010), del pittore fiorentino Francesco Conti, datandolo agli anni venti del XVIII secolo, in base ad analisi stilistica supportata anche da documento archivistico, un 'Quaderno di Spese' dei marchesi Riccardi del 1724, dove si annota un pagamento al suddetto pittore per la fattura di dodici tele. Lo studioso confrontando l'opera contiana con quella del Reni, vi riscontra la stessa impostazione della scena, ma nella figura del S. Michele nota una mancanza d'imponenza come anche nella figura del Maligno, che ha perso la sua traculenza. Stilisticamente il dipinto del Conti si basa più sul colore e i tocchi di luce sui panneggi, mentre quello del Reni è costruito sul disegno


Opera incorniciata da splendida cornice in legno della prima metà del XX Secolo. (In Regalo)
Dipinto riconducibile ad un Artista Campano dell’epoca.

In buone condizioni generali considerando l'epoca del dipinto, non sono presenti difetti degni di nota e nessun problema di natura conservativa. Sicuramente restaurata in passato.

L'Opera non necessita di restauro, il Dipinto è in perfetto stato.
L’Opera fa parte di una collezione privata.

L'opera verrà adeguatamente imballata e inviata a mezzo di Corriere con pacco assicurato.
Per qualsiasi problema, legato alla consegna, prima di rilasciare feedback negativo/neutro, Vi preghiamo di contattarci, troveremo una soluzione.

Spedizione con corriere espresso assicurato 24/48 h

Ustaw alert wyszukiwania
Ustaw alert wyszukiwania, aby otrzymywać powiadomienia o nowych dopasowaniach.

Ten przedmiot został zaprezentowany w

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Jak kupować w serwisie Catawiki

Dowiedz się więcej o naszej ochronie nabywców

      1. Odkryj coś wyjątkowego

      Przeglądaj tysiące wyjątkowych przedmiotów wybranych przez ekspertów. Zobacz zdjęcia, szczegóły i wartość szacunkową każdego wyjątkowego przedmiotu. 

      2. Złóż najwyższą ofertę

      Znajdź coś, co Ci się podoba i złóż najwyższą ofertę. Możesz śledzić aukcję do końca lub pozwolić naszemu systemowi licytować za Ciebie. Wszystko, co musisz zrobić, to ustawić ofertę na maksymalną kwotę, którą planujesz wydać. 

      3. Dokonaj bezpiecznej płatności

      Zapłać za swój wyjątkowy przedmiot, a my zabezpieczymy Twoją płatność, dopóki Twój przedmiot nie dotrze bezpiecznie do Ciebie. Używamy zaufanego systemu płatności do obsługi wszystkich transakcji. 

Masz coś podobnego do sprzedania?

Niezależnie od tego, czy dopiero zaczynasz przygodę z aukcjami internetowymi, czy sprzedajesz już profesjonalnie, możemy pomóc Ci sprzedać Twoje wyjątkowe przedmioty za wyższe kwoty, tak abyś mógł zarobić więcej.

Sprzedaj swój przedmiot