Mauro Mascarello dapprima ha affiancato in cantina il padre per molti anni, poi, nel 1967 ha assunto la responsabilità della conduzione della cantina di Monchiero. Dalla vendemmia 1968 alla vendemmia 1977 ha sperimentato diversi sistemi di vinificazione, più o meno lunghe o più brevi, differenti intensità di follature e di rimontaggi, con risultati non sempre soddisfacenti. Concluso il ciclo d'esperimenti, è tornato, alla vinificazione tradizionale lunga, apportando però dei sostanziali cambiamenti, come la riduzione dei tempi di macerazione, da 60 a 40 giorni. Tempi ulteriormente ridotti a trenta giorni, nei primi anni Ottanta. Nel 1970 iniziò la vinificazione in selezione dell'uva proveniente da ogni singolo vigneto, in primis il Nebbiolo del vigneto MONPRIVATO e quindi quella degli altri vigneti. Nel 1979, alla morte dello zio Natale acquistò la sua azienda, riunificandola nella azienda agricola Giuseppe Mascarello e Figlio. Nel 1980 assunse la responsabilità diretta del vigneto MONPRIVATO di famiglia, continuandone la conduzione con immutata filosofia, esecuzione delle tecniche da sempre praticate per ottenere l'alta qualità della "materia prima uva" sotto ogni punto di vista.

Mauro Mascarello dapprima ha affiancato in cantina il padre per molti anni, poi, nel 1967 ha assunto la responsabilità della conduzione della cantina di Monchiero. Dalla vendemmia 1968 alla vendemmia 1977 ha sperimentato diversi sistemi di vinificazione, più o meno lunghe o più brevi, differenti intensità di follature e di rimontaggi, con risultati non sempre soddisfacenti. Concluso il ciclo d'esperimenti, è tornato, alla vinificazione tradizionale lunga, apportando però dei sostanziali cambiamenti, come la riduzione dei tempi di macerazione, da 60 a 40 giorni. Tempi ulteriormente ridotti a trenta giorni, nei primi anni Ottanta. Nel 1970 iniziò la vinificazione in selezione dell'uva proveniente da ogni singolo vigneto, in primis il Nebbiolo del vigneto MONPRIVATO e quindi quella degli altri vigneti. Nel 1979, alla morte dello zio Natale acquistò la sua azienda, riunificandola nella azienda agricola Giuseppe Mascarello e Figlio. Nel 1980 assunse la responsabilità diretta del vigneto MONPRIVATO di famiglia, continuandone la conduzione con immutata filosofia, esecuzione delle tecniche da sempre praticate per ottenere l'alta qualità della "materia prima uva" sotto ogni punto di vista.

Vintage
2013
Produtor, nome do vinho
Giuseppe Mascarello, Monprivato
Classificação
DOCG
Número de garrafas
1
Tamanho da garrafa
Garrafa (0,75 L)
País
Itália
Região
Barolo
Estado da rolha/cápsula
Cápsula de metal totalmente intacta

1 avaliação (1 nos últimos 12 meses)
  1. 1
  2. 0
  3. 0

Super fast shipping and legit seller

Ver traduzido
user-18b9a814c234

1 avaliação (1 nos últimos 12 meses)
  1. 1
  2. 0
  3. 0

Super fast shipping and legit seller

Ver traduzido
user-18b9a814c234