Nr. 78229799

Vândut
Ennio Finzi (1931) - Progetto cinetico
Ofertă finală
€ 150
Acum 2 săptămâni

Ennio Finzi (1931) - Progetto cinetico

"Progetto cinetico" 1972 cm 28 x 22 Matita su carta firmato e datato in basso a destra "Finzi 72" L'opera è accompagnata da certificato di archiviazione rilasciato dall'Archivio Ennio FINZI, si tratta di un progetto originale di un'opera risalente al periodo optical dell'artista. L'opera verrà pubblicata su un prossimo volume di progetti anni sessanta-settanta. Verrà spedita documentazione attestante la sua archiviazione presso l'Archivio Finzi Ennio Finzi (Venezia, 1931), tra i più importanti astrattisti italiani, esordisce nel 1947 alla Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia dove nel 1956 e 1958 realizza due importanti mostre personali introdotte a catalogo da Toni Toniato e Umbro Apollonio. Nel 1957 espone alla Galleria Schneider di Roma (presentato da Virgilio Guidi) e alla Numero di Firenze, mentre nel 1958 alla Apollinaire di Milano (con testo critico di Giuseppe Marchiori) presenta le ultime ricerche sul tema dei “ritmi luce-vibrazione” che interessano Lucio Fontana. Sempre negli anni cinquanta espone in mostre collettive sullo Spazialismo alla Galleria del Cavallino di Carlo Cardazzo. Partecipa su invito alla Quadriennale del 1959 e nuovamente nell’edizione del 2000. Nel 1986 prende inoltre parte alla Biennale Internazionale d’Arte di Venezia. Considerato tra i precursori italiani nell’ambito del cinetismo e dell’arte programmata, fin dagli anni cinquanta sviluppa la sua ricerca all’interno della visualità pura. La rigorosa strutturazione del suo linguaggio pittorico che si sviluppa per tutti gli anni sessanta e settanta, viene teoricamente sostenuto da Umbro Apollonio e Carlo Belloli. Elabora in seguito una ricerca fondata nuovamente sul colore, contribuendo alla definizione di una nuova linea di astrazione che dagli anni ottanta perdura fino ad oggi. Ha eseguito inoltre lavori su carta, progetti sulla visualità strutturata e opere a pastello con collage su cartoncino fin dagli anni cinquanta.

Nr. 78229799

Vândut
Ennio Finzi (1931) - Progetto cinetico

Ennio Finzi (1931) - Progetto cinetico

"Progetto cinetico"
1972
cm 28 x 22
Matita su carta
firmato e datato in basso a destra "Finzi 72"

L'opera è accompagnata da certificato di archiviazione rilasciato dall'Archivio Ennio FINZI, si tratta di un progetto originale di un'opera risalente al periodo optical dell'artista.

L'opera verrà pubblicata su un prossimo volume di progetti anni sessanta-settanta.
Verrà spedita documentazione attestante la sua archiviazione presso l'Archivio Finzi

Ennio Finzi (Venezia, 1931), tra i più importanti astrattisti italiani, esordisce nel 1947 alla Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia dove nel 1956 e 1958 realizza due importanti mostre personali introdotte a catalogo da Toni Toniato e Umbro Apollonio. Nel 1957 espone alla Galleria Schneider di Roma (presentato da Virgilio Guidi) e alla Numero di Firenze, mentre nel 1958 alla Apollinaire di Milano (con testo critico di Giuseppe Marchiori) presenta le ultime ricerche sul tema dei “ritmi luce-vibrazione” che interessano Lucio Fontana. Sempre negli anni cinquanta espone in mostre collettive sullo Spazialismo alla Galleria del Cavallino di Carlo Cardazzo. Partecipa su invito alla Quadriennale del 1959 e nuovamente nell’edizione del 2000. Nel 1986 prende inoltre parte alla Biennale Internazionale d’Arte di Venezia.
Considerato tra i precursori italiani nell’ambito del cinetismo e dell’arte programmata, fin dagli anni cinquanta sviluppa la sua ricerca all’interno della visualità pura. La rigorosa strutturazione del suo linguaggio pittorico che si sviluppa per tutti gli anni sessanta e settanta, viene teoricamente sostenuto da Umbro Apollonio e Carlo Belloli. Elabora in seguito una ricerca fondata nuovamente sul colore, contribuendo alla definizione di una nuova linea di astrazione che dagli anni ottanta perdura fino ad oggi. Ha eseguito inoltre lavori su carta, progetti sulla visualità strutturata e opere a pastello con collage su cartoncino fin dagli anni cinquanta.




Setează o alertă de căutare
Setează o alertă de căutare pentru a primi notificări atunci când sunt disponibile potriviri noi.

Acest obiect a apărut în

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Cum să cumperi de la Catawiki

Aflați mai multe despre protecția cumpărătorului

      1. Descoperă ceva special

      Răsfoiește printre mii de obiecte speciale selectate de experți. Vezi fotografiile, detaliile și valoarea estimată a fiecărui obiect special. 

      2. Plasează cea mai mare ofertă

      Găsește un obiect care îți place și plasează cea mai mare ofertă. Poți urmări licitația până la final sau poți permite sistemului nostru să plaseze oferte în locul tău. Nu trebuie decât să stabilești o ofertă cu suma maximă pe care ești dispus să o plătești. 

      3. Fă o plată sigură

      Plătește pentru obiectul tău special iar noi îți vom păstra plata în siguranță până când obiectul ajunge în stare perfectă. Folosim un sistem de plată sigur pentru gestionarea tranzacțiilor. 

Ai ceva asemănător de vânzare?

Fie că abia ai descoperit licitațiile online sau vinzi în mod profesional, te putem ajuta să câștigi mai mult pentru obiectele tale speciale.

Vinde-ți obiectul