Nr. 81993369

Nu mai este disponibil
Lancia - Aurelia B50 - 1950
Ofertare încheiată
Acum 9 săptămâni

Lancia - Aurelia B50 - 1950

STORIA/PANORAMICA Questa Lancia Aurelia del 1950 è una dei circa 485 autotelai B50 costruiti e fu completata il 1 luglio 1950 per la spedizione a Vignale. Il telaio 1044 era dotato di una carrozzeria coupé in alluminio disegnata da Giovanni Michelotti prima di essere consegnato nuovo al pilota ufficiale Lancia e Ferrari, e vincitore della Mille Miglia Giovanni Bracco, che la mantenne per due anni. Dopo ulteriori passaggi di proprietà, l'auto fu acquistata nel 1983 dal nipote del fondatore della Vignale, Alfredo Vignale, e si dice sia rimasta di proprietà della famiglia Vignale fino al 2010. Dopo essere stata acquistata dall’attuale proprietario nel 2019, ha partecipato al Concorso d'Eleganza di Pebble Beach 2022 e al Tour d'Eleganza associato. Lo schizzo di Giovanni Michelotti riportato in galleria è stato fornito direttamente dall'Archivio Storico Michelotti. Il modello Aurelia debuttò al Salone dell'Automobile di Torino del 1950 come la prima vettura prodotta in serie con motore V6 e fu prodotta in sei serie fino al 1958. Si pensa che lo stile di questo esemplare, disegnato da Michelotti, sia servito da ispirazione per la coupé Aurelia B20 GT che fu svelata successivamente, nell'aprile 1951. CONDIZIONI Rifinita in nero su interni in tessuto chiaro, questa Aurelia è alimentata da un V6 B10 da 1.754 cc con carburatore a doppio corpo ed un cambio manuale a quattro velocità. La vettura, straordinariamente conservata, è sempre stata adeguatamente tenuta e manutenuta, senza ruggine né sul telaio né sulla carrozzeria (in alluminio). Gli interni meravigliosamente patinati, con il tessuto originale verde oliva e manopole e interruttori in bachelite perfettamente conservati. Il volante a due razze, cruscotto in tinta con la carrozzeria. Aree di normale usura e scolorimento sono presenti su varie superfici interne. Il contachilometri a cinque cifre mostra 46.000 chilometri, di cui circa 2.000 sono stati aggiunti sotto l'attuale proprietà. Meccanicamente in ottima forma, la vettura ha percorso i 110 chilometri del Tour d'Elegance di Pebble Beach senza perdere un colpo. Il Certificato di Origine Lancia Classiche rileva che i numeri di telaio e di motore corrispondono. La copia del libretto originale dell'auto riporta l'acquisto iniziale dell'auto da parte di Giovanni Bracco presso Bocca, noto concessionario Lancia di Biella (Italia), città natale di Bracco. Questa Aurelia Vignale coupé viene consegnata con Certificato di Origine Lancia Classiche, una copia di uno schizzo dell'auto di Giovanni Michelotti + il raro Catalogo delle Parti di Ricambio e immatricolazione italiana. Visibile a Torino, Italia.

Nr. 81993369

Nu mai este disponibil
Lancia - Aurelia B50 - 1950

Lancia - Aurelia B50 - 1950

STORIA/PANORAMICA
Questa Lancia Aurelia del 1950 è una dei circa 485 autotelai B50 costruiti e fu completata il 1 luglio 1950 per la spedizione a Vignale.

Il telaio 1044 era dotato di una carrozzeria coupé in alluminio disegnata da Giovanni Michelotti prima di essere consegnato nuovo al pilota ufficiale Lancia e Ferrari, e vincitore della Mille Miglia Giovanni Bracco, che la mantenne per due anni.

Dopo ulteriori passaggi di proprietà, l'auto fu acquistata nel 1983 dal nipote del fondatore della Vignale, Alfredo Vignale, e si dice sia rimasta di proprietà della famiglia Vignale fino al 2010. Dopo essere stata acquistata dall’attuale proprietario nel 2019, ha partecipato al Concorso d'Eleganza di Pebble Beach 2022 e al Tour d'Eleganza associato.

Lo schizzo di Giovanni Michelotti riportato in galleria è stato fornito direttamente dall'Archivio Storico Michelotti.

Il modello Aurelia debuttò al Salone dell'Automobile di Torino del 1950 come la prima vettura prodotta in serie con motore V6 e fu prodotta in sei serie fino al 1958.

Si pensa che lo stile di questo esemplare, disegnato da Michelotti, sia servito da ispirazione per la coupé Aurelia B20 GT che fu svelata successivamente, nell'aprile 1951.

CONDIZIONI
Rifinita in nero su interni in tessuto chiaro, questa Aurelia è alimentata da un V6 B10 da 1.754 cc con carburatore a doppio corpo ed un cambio manuale a quattro velocità.

La vettura, straordinariamente conservata, è sempre stata adeguatamente tenuta e manutenuta, senza ruggine né sul telaio né sulla carrozzeria (in alluminio).

Gli interni meravigliosamente patinati, con il tessuto originale verde oliva e manopole e interruttori in bachelite perfettamente conservati. Il volante a due razze, cruscotto in tinta con la carrozzeria.

Aree di normale usura e scolorimento sono presenti su varie superfici interne.

Il contachilometri a cinque cifre mostra 46.000 chilometri, di cui circa 2.000 sono stati aggiunti sotto l'attuale proprietà.

Meccanicamente in ottima forma, la vettura ha percorso i 110 chilometri del Tour d'Elegance di Pebble Beach senza perdere un colpo.

Il Certificato di Origine Lancia Classiche rileva che i numeri di telaio e di motore corrispondono.

La copia del libretto originale dell'auto riporta l'acquisto iniziale dell'auto da parte di Giovanni Bracco presso Bocca, noto concessionario Lancia di Biella (Italia), città natale di Bracco.

Questa Aurelia Vignale coupé viene consegnata con Certificato di Origine Lancia Classiche, una copia di uno schizzo dell'auto di Giovanni Michelotti + il raro Catalogo delle Parti di Ricambio e immatricolazione italiana.

Visibile a Torino, Italia.

Setează o alertă de căutare
Setează o alertă de căutare pentru a primi notificări atunci când sunt disponibile potriviri noi.

Acest obiect a apărut în

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Cum să cumperi de la Catawiki

Aflați mai multe despre protecția cumpărătorului

      1. Descoperă ceva special

      Răsfoiește printre mii de obiecte speciale selectate de experți. Vezi fotografiile, detaliile și valoarea estimată a fiecărui obiect special. 

      2. Plasează cea mai mare ofertă

      Găsește un obiect care îți place și plasează cea mai mare ofertă. Poți urmări licitația până la final sau poți permite sistemului nostru să plaseze oferte în locul tău. Nu trebuie decât să stabilești o ofertă cu suma maximă pe care ești dispus să o plătești. 

      3. Fă o plată sigură

      Plătește pentru obiectul tău special iar noi îți vom păstra plata în siguranță până când obiectul ajunge în stare perfectă. Folosim un sistem de plată sigur pentru gestionarea tranzacțiilor. 

Ai ceva asemănător de vânzare?

Fie că abia ai descoperit licitațiile online sau vinzi în mod profesional, te putem ajuta să câștigi mai mult pentru obiectele tale speciale.

Vinde-ți obiectul