Nr. 82036019

Vândut
Giuseppe Biasio (1928) - Lettera del Poeta
Ofertă finală
€ 950
Acum 10 săptămâni

Giuseppe Biasio (1928) - Lettera del Poeta

Opera del maestro Giuseppe Biasio pubblicato su Recent works a pag 34 Titolo: Lettera del poeta Tecnica mista su tavola 2010 Giuseppe Biasio (Piazzola sul Brenta - Padova, 1928) fin da bambino manifesta il suo talento artistico così che l'artista Dino Lazzaro, già dalla quarta elementare, lo porta con sé e gli insegna le basi dell'arte pittorica. Frequenta l'Istituto Selvatico a Padova dove Amleto Sartori, suo docente di Plastica, gli fa capire che la sua vocazione è quella di fare l'artista. Ben presto le circostanze lo spingono ad andare in Venezuela in cerca di lavoro. Visita i musei di Caracas, ma il contatto con gli artisti locali, troppo realisti, non influenzerà la sua arte. Al rientro in Italia viene affascinato dai Grandi Maestri, guarda al Caravaggio, ma sempre con una sua singolare interpretazione. Frequenta gli ambienti veneziani dove conosce Rauschenberg nel 1964. Questo incontro risulta importante perché fin da subito Biasio assimila e interpreta a modo suo la lezione del Maestro, traducendola nel suo linguaggio pittorico. Nel 1969 espone a Milano presso la galleria "G 15". In seguito espone a Padova presso la Galleria "Jaccarino" e "La Chiocciola". La sua passione per le culture orientali lo porta a a vivere importanti esperienze all'estero. Soggiorna per otto mesi in Arabia Saudita ed espone a Theran e a Shiraz. Durante questa esperienza si mantiene esclusivamente vendendo le sue opere. Al suo ritorna in Italia frequenta lo studio veneziano di Emilio Vedova con cui partecipa ad un soggiorno studio a Salisburgo. Partecipa a numerose mostre, in particolare alle Biennali di Arte Triveneta e al Premio Pettenon. Nel 1981 con Guglielmo Capuzzo, Guido Dragani, Antonio Sassu, Maurizio Stefanato e Antonio Zago fonda il Gruppo Veneto di Promozione Artistica LA MATITA. Dopo anni di silente lavoro nella città del Santo, la sua opera torna finalmente sotto i riflettori nel 2008 che appare sicuramente il suo anno. L'artista compie infatti ottanta anni. In aprile espone una personale prestigiosa presso la galleria Anfiteatro. A settembre la Pubblica Amministrazione di Padova gli dedica una mostra antologica presso la galleria della Rinascente. A fine anno viene scelto tra gli artisti padovani per il consueto calendario 2009 edito da Fotolito Express di Limena, ormai alla sua XII edizione.

Nr. 82036019

Vândut
Giuseppe Biasio (1928) - Lettera del Poeta

Giuseppe Biasio (1928) - Lettera del Poeta

Opera del maestro Giuseppe Biasio pubblicato su Recent works a pag 34
Titolo: Lettera del poeta
Tecnica mista su tavola
2010
Giuseppe Biasio (Piazzola sul Brenta - Padova, 1928) fin da bambino manifesta il suo talento artistico così che l'artista Dino Lazzaro, già dalla quarta elementare, lo porta con sé e gli insegna le basi dell'arte pittorica. Frequenta l'Istituto Selvatico a Padova dove Amleto Sartori, suo docente di Plastica, gli fa capire che la sua vocazione è quella di fare l'artista. Ben presto le circostanze lo spingono ad andare in Venezuela in cerca di lavoro. Visita i musei di Caracas, ma il contatto con gli artisti locali, troppo realisti, non influenzerà la sua arte. Al rientro in Italia viene affascinato dai Grandi Maestri, guarda al Caravaggio, ma sempre con una sua singolare interpretazione. Frequenta gli ambienti veneziani dove conosce Rauschenberg nel 1964. Questo incontro risulta importante perché fin da subito Biasio assimila e interpreta a modo suo la lezione del Maestro, traducendola nel suo linguaggio pittorico. Nel 1969 espone a Milano presso la galleria "G 15". In seguito espone a Padova presso la Galleria "Jaccarino" e "La Chiocciola". La sua passione per le culture orientali lo porta a a vivere importanti esperienze all'estero. Soggiorna per otto mesi in Arabia Saudita ed espone a Theran e a Shiraz. Durante questa esperienza si mantiene esclusivamente vendendo le sue opere. Al suo ritorna in Italia frequenta lo studio veneziano di Emilio Vedova con cui partecipa ad un soggiorno studio a Salisburgo. Partecipa a numerose mostre, in particolare alle Biennali di Arte Triveneta e al Premio Pettenon. Nel 1981 con Guglielmo Capuzzo, Guido Dragani, Antonio Sassu, Maurizio Stefanato e Antonio Zago fonda il Gruppo Veneto di Promozione Artistica LA MATITA. Dopo anni di silente lavoro nella città del Santo, la sua opera torna finalmente sotto i riflettori nel 2008 che appare sicuramente il suo anno. L'artista compie infatti ottanta anni. In aprile espone una personale prestigiosa presso la galleria Anfiteatro. A settembre la Pubblica Amministrazione di Padova gli dedica una mostra antologica presso la galleria della Rinascente. A fine anno viene scelto tra gli artisti padovani per il consueto calendario 2009 edito da Fotolito Express di Limena, ormai alla sua XII edizione.

Setează o alertă de căutare
Setează o alertă de căutare pentru a primi notificări atunci când sunt disponibile potriviri noi.

Acest obiect a apărut în

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Cum să cumperi de la Catawiki

Aflați mai multe despre protecția cumpărătorului

      1. Descoperă ceva special

      Răsfoiește printre mii de obiecte speciale selectate de experți. Vezi fotografiile, detaliile și valoarea estimată a fiecărui obiect special. 

      2. Plasează cea mai mare ofertă

      Găsește un obiect care îți place și plasează cea mai mare ofertă. Poți urmări licitația până la final sau poți permite sistemului nostru să plaseze oferte în locul tău. Nu trebuie decât să stabilești o ofertă cu suma maximă pe care ești dispus să o plătești. 

      3. Fă o plată sigură

      Plătește pentru obiectul tău special iar noi îți vom păstra plata în siguranță până când obiectul ajunge în stare perfectă. Folosim un sistem de plată sigur pentru gestionarea tranzacțiilor. 

Ai ceva asemănător de vânzare?

Fie că abia ai descoperit licitațiile online sau vinzi în mod profesional, te putem ajuta să câștigi mai mult pentru obiectele tale speciale.

Vinde-ți obiectul