Nr. 82742187

Nu mai este disponibil
Rare Newari Sukunda, lampă rituală cu ulei, căptușită cu cranii mici în jurul burtei oalei - Bronz - Nepal - sfârşitul secolului al XIX-lea
Ofertare încheiată
Acum 4 săptămâni

Rare Newari Sukunda, lampă rituală cu ulei, căptușită cu cranii mici în jurul burtei oalei - Bronz - Nepal - sfârşitul secolului al XIX-lea

L'antica lampada Sukunda, originaria del popolo Newar della valle di Kathmandu, era utilizzata a scopi religiosi e rituali. La parte globulare conteneva l'olio, solitamente di senape, prodotto localmente. Il combustibile veniva prelevato con il mestolo assicurato alla Sukunda tramite una catena e versato sul piatto fondo (dalupa) che sporge dalla parte anteriore del vaso. Veniva poi dato fuoco ad uno stoppino di cotone che, adagiato sul dalupa, assorbiva l'olio che fungeva da combustibile. Non si esclude che in origine il versatoio fosse dorato, ma l'usura ha lasciato una patina calda e gradevole. Il valore rituale e simbolico della lampada è messo in risalto dalle divinità rappresentate: Ganesha raffigurato a 4 braccia all'interno di un'aureola vegetale con al vertice un fiore di loto dischiuso, il Naga che svolge le sue spire sull'impugnatura realizzata in fusione di bronzo a cera a perdere e cesellata e Garuda protetto da 7 teste di cobra. Una sequenza di teschi che ridono circondano la brocca e si prendono gioco della nostra caducità. I rivetti che collegano gli elementi del Sukunda sono di rame. La vaschetta della lampada (dalupa) è stato splendidamente fuso a forma di foglia. I Sukunda svolgono un ruolo importante nella maggior parte delle funzioni religiose e degli eventi sociali Newar, inclusi i rituali di nascita, matrimonio e morte. Riferimento: Bowers Museum, Santa Ana, in California https://www.bowers.org/index.php/collection/collection-blog/illuminating-nepalese-sukunda N.B. Per motivi amministrativi, ai compratori italiani è richiesto il codice fiscale, dato essenziale per la regolare emissione della fattura elettronica. Per motivi amministrativi legati alle vigenti normative italiane, al momento dell'acquisto i clienti esteri sono pregati di fornire il loro luogo e data di nascita tramite messaggio di posta sull'apposito form di Catawiki.

Nr. 82742187

Nu mai este disponibil
Rare Newari Sukunda, lampă rituală cu ulei, căptușită cu cranii mici în jurul burtei oalei - Bronz - Nepal - sfârşitul secolului al XIX-lea

Rare Newari Sukunda, lampă rituală cu ulei, căptușită cu cranii mici în jurul burtei oalei - Bronz - Nepal - sfârşitul secolului al XIX-lea

L'antica lampada Sukunda, originaria del popolo Newar della valle di Kathmandu, era utilizzata a scopi religiosi e rituali. La parte globulare conteneva l'olio, solitamente di senape, prodotto localmente. Il combustibile veniva prelevato con il mestolo assicurato alla Sukunda tramite una catena e versato sul piatto fondo (dalupa) che sporge dalla parte anteriore del vaso. Veniva poi dato fuoco ad uno stoppino di cotone che, adagiato sul dalupa, assorbiva l'olio che fungeva da combustibile.
Non si esclude che in origine il versatoio fosse dorato, ma l'usura ha lasciato una patina calda e gradevole.
Il valore rituale e simbolico della lampada è messo in risalto dalle divinità rappresentate: Ganesha raffigurato a 4 braccia all'interno di un'aureola vegetale con al vertice un fiore di loto dischiuso, il Naga che svolge le sue spire sull'impugnatura realizzata in fusione di bronzo a cera a perdere e cesellata e Garuda protetto da 7 teste di cobra.
Una sequenza di teschi che ridono circondano la brocca e si prendono gioco della nostra caducità.
I rivetti che collegano gli elementi del Sukunda sono di rame. La vaschetta della lampada (dalupa) è stato splendidamente fuso a forma di foglia.
I Sukunda svolgono un ruolo importante nella maggior parte delle funzioni religiose e degli eventi sociali Newar, inclusi i rituali di nascita, matrimonio e morte.

Riferimento:
Bowers Museum, Santa Ana, in California
https://www.bowers.org/index.php/collection/collection-blog/illuminating-nepalese-sukunda

N.B.
Per motivi amministrativi, ai compratori italiani è richiesto il codice fiscale, dato essenziale per la regolare emissione della fattura elettronica.
Per motivi amministrativi legati alle vigenti normative italiane, al momento dell'acquisto i clienti esteri sono pregati di fornire il loro luogo e data di nascita tramite messaggio di posta sull'apposito form di Catawiki.

Setează o alertă de căutare
Setează o alertă de căutare pentru a primi notificări atunci când sunt disponibile potriviri noi.

Acest obiect a apărut în

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Cum să cumperi de la Catawiki

Aflați mai multe despre protecția cumpărătorului

      1. Descoperă ceva special

      Răsfoiește printre mii de obiecte speciale selectate de experți. Vezi fotografiile, detaliile și valoarea estimată a fiecărui obiect special. 

      2. Plasează cea mai mare ofertă

      Găsește un obiect care îți place și plasează cea mai mare ofertă. Poți urmări licitația până la final sau poți permite sistemului nostru să plaseze oferte în locul tău. Nu trebuie decât să stabilești o ofertă cu suma maximă pe care ești dispus să o plătești. 

      3. Fă o plată sigură

      Plătește pentru obiectul tău special iar noi îți vom păstra plata în siguranță până când obiectul ajunge în stare perfectă. Folosim un sistem de plată sigur pentru gestionarea tranzacțiilor. 

Ai ceva asemănător de vânzare?

Fie că abia ai descoperit licitațiile online sau vinzi în mod profesional, te putem ajuta să câștigi mai mult pentru obiectele tale speciale.

Vinde-ți obiectul