Nr. 84077167

Nu mai este disponibil
Ercole Gennari (1597 -1658), Attribuito - Ritratto di Musicista con spartito ed un allievo
Ofertare încheiată
Acum 1 zi

Ercole Gennari (1597 -1658), Attribuito - Ritratto di Musicista con spartito ed un allievo

Dipinto antico, del XVII secolo , raffigurante una donna musicista con in mano uno spartito che accarezza la testa di un bambino (forse un allievo ),eseguito con notevole maestria il dipinto e'chiaramente ascrivibile alla stretta cerchia del Guercino da Cento e' forse attribuibile a Ercole Gennari (Cento, 1597 - Bologna, 1658) Figlio di Benedetto e fratello di Bartolomeo, Ercole Gennari nacque a Cento nel 1597 e inizialmente studiò medicina per intraprendere la professione di chirurgo. Nel 1628, sposando la sorella del Guercino, si dedicò alla pittura e divenne allievo e poi stretto collaboratore del maestro. La produzione dell'artista si sviluppa inevitabilmente sull'esempio del Guercino, impiegandone i moduli compositivi e in alcuni casi emulandone lo stile come dimostrare non solo le opere, ma anche le fonti documentarie. Sappiamo, ad esempio, che per acquistare una casa a Cento Ercole compensa il pagamento con quattro dipinti riproducenti opere originali di Giovanni Francesco ea riprova ricordiamo in questa sede la tela raffigurante il Congedo di Catone conservata alla Galleria Estense di Modena, tratto dalla versione autografa oggi al museo di Marsiglia o la copia del monumentale Martirio di Santa Petronilla dei Musei Capitolini della Basilica prepositurale di San Marco a Milano. in eccellente stato conservativo si presenta con una bella cornice della fine XVIII secolo e misura cm 87 per 64 cm #gallerycorner

Nr. 84077167

Nu mai este disponibil
Ercole Gennari (1597 -1658), Attribuito - Ritratto di Musicista con spartito ed un allievo

Ercole Gennari (1597 -1658), Attribuito - Ritratto di Musicista con spartito ed un allievo

Dipinto antico, del XVII secolo , raffigurante una donna musicista con in mano uno spartito che accarezza la testa di un bambino (forse un allievo ),eseguito con notevole maestria il dipinto e'chiaramente ascrivibile alla stretta cerchia del Guercino da Cento e' forse attribuibile a Ercole Gennari (Cento, 1597 - Bologna, 1658) Figlio di Benedetto e fratello di Bartolomeo, Ercole Gennari nacque a Cento nel 1597 e inizialmente studiò medicina per intraprendere la professione di chirurgo. Nel 1628, sposando la sorella del Guercino, si dedicò alla pittura e divenne allievo e poi stretto collaboratore del maestro. La produzione dell'artista si sviluppa inevitabilmente sull'esempio del Guercino, impiegandone i moduli compositivi e in alcuni casi emulandone lo stile come dimostrare non solo le opere, ma anche le fonti documentarie. Sappiamo, ad esempio, che per acquistare una casa a Cento Ercole compensa il pagamento con quattro dipinti riproducenti opere originali di Giovanni Francesco ea riprova ricordiamo in questa sede la tela raffigurante il Congedo di Catone conservata alla Galleria Estense di Modena, tratto dalla versione autografa oggi al museo di Marsiglia o la copia del monumentale Martirio di Santa Petronilla dei Musei Capitolini della Basilica prepositurale di San Marco a Milano. in eccellente stato conservativo si presenta con una bella cornice della fine XVIII secolo e misura cm 87 per 64 cm
#gallerycorner

Setează o alertă de căutare
Setează o alertă de căutare pentru a primi notificări atunci când sunt disponibile potriviri noi.

Acest obiect a apărut în

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Cum să cumperi de la Catawiki

Aflați mai multe despre protecția cumpărătorului

      1. Descoperă ceva special

      Răsfoiește printre mii de obiecte speciale selectate de experți. Vezi fotografiile, detaliile și valoarea estimată a fiecărui obiect special. 

      2. Plasează cea mai mare ofertă

      Găsește un obiect care îți place și plasează cea mai mare ofertă. Poți urmări licitația până la final sau poți permite sistemului nostru să plaseze oferte în locul tău. Nu trebuie decât să stabilești o ofertă cu suma maximă pe care ești dispus să o plătești. 

      3. Fă o plată sigură

      Plătește pentru obiectul tău special iar noi îți vom păstra plata în siguranță până când obiectul ajunge în stare perfectă. Folosim un sistem de plată sigur pentru gestionarea tranzacțiilor. 

Ai ceva asemănător de vânzare?

Fie că abia ai descoperit licitațiile online sau vinzi în mod profesional, te putem ajuta să câștigi mai mult pentru obiectele tale speciale.

Vinde-ți obiectul