Nr. 83044693

Nu mai este disponibil
Domenico Pecchio (1687/1712-1759/60), attribuito a - Paesaggio con pastori
Ofertare încheiată
Acum 5 săptămâni

Domenico Pecchio (1687/1712-1759/60), attribuito a - Paesaggio con pastori

Domenico Pecchio, 1687/1712 Casaleone - 1759/60 Verona, PAESAGGIO CON PASTORI CHE RIPOSANO DA UNA CASCATA SOTTO UN CASTELLO Pittura ad olio su tela, 61x74 cm, 77x91 con cornice L'attribuzione all'artista per perizia della Dott. Federica Spadotto con l'osservazione conclusiva che il dipinto dovrebbe essere inserito in una pubblicazione sulla pittura di paesaggio veneta. Il dipinto raffigura il paesaggio collinare che sale a destra in una calda luce tardiva. Le figure principali, un pastore sdraiato che suona il flauto accanto a un giovane e un altro uomo sullo sfondo, formano il centro dell'immagine, circondate da capre e bovini e un asino che giace in basso a sinistra dell'immagine. Le ombre profonde ai piedi della roccia su cui torreggia un castello in rovina sono illuminate e ravvivate da una cascata e da una cascata. La resa del firmamento con nubi fluttuanti davanti a un cielo dorato al tramonto mostra già l'influenza di Claude le Lorrain (1600 - 1682). Il pittore fu allievo di Antonio Balestra (1666 – 1740), ma, contrariamente alla sua gamma di soggetti, si dedicò principalmente all'idilliaco paesaggio arcadico. Diverse sue opere si trovano nel Museo Civico di Castelvecchio a Verona. Da citare anche i suoi affreschi a Palazzo Carli, Verona, da lui realizzati insieme a Giambettino Cignaroli (1706 – 1770) e Marco Marcola (circa 1740 – 1793). Letteratura: Giovanni Gaetano Bottari, Stefano Ticozzi, Raccolta di lettere sulla pittura, scultura ed architettura: Scritte da'più celebri personaggi dei secoli XV, XVI, e XVII, Milano 1822.

Nr. 83044693

Nu mai este disponibil
Domenico Pecchio (1687/1712-1759/60), attribuito a - Paesaggio con pastori

Domenico Pecchio (1687/1712-1759/60), attribuito a - Paesaggio con pastori

Domenico Pecchio, 1687/1712 Casaleone - 1759/60 Verona,
PAESAGGIO CON PASTORI CHE RIPOSANO DA UNA CASCATA SOTTO UN CASTELLO
Pittura ad olio su tela, 61x74 cm, 77x91 con cornice

L'attribuzione all'artista per perizia della Dott. Federica Spadotto con l'osservazione conclusiva che il dipinto dovrebbe essere inserito in una pubblicazione sulla pittura di paesaggio veneta. Il dipinto raffigura il paesaggio collinare che sale a destra in una calda luce tardiva. Le figure principali, un pastore sdraiato che suona il flauto accanto a un giovane e un altro uomo sullo sfondo, formano il centro dell'immagine, circondate da capre e bovini e un asino che giace in basso a sinistra dell'immagine. Le ombre profonde ai piedi della roccia su cui torreggia un castello in rovina sono illuminate e ravvivate da una cascata e da una cascata. La resa del firmamento con nubi fluttuanti davanti a un cielo dorato al tramonto mostra già l'influenza di Claude le Lorrain (1600 - 1682). Il pittore fu allievo di Antonio Balestra (1666 – 1740), ma, contrariamente alla sua gamma di soggetti, si dedicò principalmente all'idilliaco paesaggio arcadico. Diverse sue opere si trovano nel Museo Civico di Castelvecchio a Verona. Da citare anche i suoi affreschi a Palazzo Carli, Verona, da lui realizzati insieme a Giambettino Cignaroli (1706 – 1770) e Marco Marcola (circa 1740 – 1793). Letteratura: Giovanni Gaetano Bottari, Stefano Ticozzi, Raccolta di lettere sulla pittura, scultura ed architettura: Scritte da'più celebri personaggi dei secoli XV, XVI, e XVII, Milano 1822.

Setează o alertă de căutare
Setează o alertă de căutare pentru a primi notificări atunci când sunt disponibile potriviri noi.

Acest obiect a apărut în

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Cum să cumperi de la Catawiki

Aflați mai multe despre protecția cumpărătorului

      1. Descoperă ceva special

      Răsfoiește printre mii de obiecte speciale selectate de experți. Vezi fotografiile, detaliile și valoarea estimată a fiecărui obiect special. 

      2. Plasează cea mai mare ofertă

      Găsește un obiect care îți place și plasează cea mai mare ofertă. Poți urmări licitația până la final sau poți permite sistemului nostru să plaseze oferte în locul tău. Nu trebuie decât să stabilești o ofertă cu suma maximă pe care ești dispus să o plătești. 

      3. Fă o plată sigură

      Plătește pentru obiectul tău special iar noi îți vom păstra plata în siguranță până când obiectul ajunge în stare perfectă. Folosim un sistem de plată sigur pentru gestionarea tranzacțiilor. 

Ai ceva asemănător de vânzare?

Fie că abia ai descoperit licitațiile online sau vinzi în mod profesional, te putem ajuta să câștigi mai mult pentru obiectele tale speciale.

Vinde-ți obiectul