Nr. 83180255

Vândut
Carlo Pedrini - Somalia Italiana - Luigi Amedeo di Savoia-Aosta Duca degli Abruzzi
Ofertă finală
€ 200
Acum 3 săptămâni

Carlo Pedrini - Somalia Italiana - Luigi Amedeo di Savoia-Aosta Duca degli Abruzzi

Carlo Pedrini (1894-1932) SOMALIA ITALIANA Luigi Amedeo di Savoia-Aosta Duca degli Abruzzi e il Governatore della Colonia Guido Corni Lotto con 55 fotografie al bromuro di argento, per lo più di formato cm. 18 x 13, una ventina con un formato più piccolo, molte delle quali recano sul retro il timbro del fotografo “Foto Pedrini”. Alcune documentano una cerimonia d’inaugurazione nell’autunno del 1929 al villaggio agricolo Vittorio d’Africa (oggi Shalam boot) da parte del Duca degli Abruzzi Luigi Amedeo di Savoia-Aosta e del nuovo governatore della Colonia Guido Corni, altre documentano escursioni e cacce del governatore a Berdale, Giumbo ed Afgoi, alcune fotografie documentano la prima crociera turistica della Colonia, il “neirus” (capodanno somalo), in alcune compaiono gli Zaptiè del plotone della Guardia del Governatore in grande uniforme. Carlo Pedrini, piemontese, nasce a Ivrea l’8 Marzo 1894, comincia a lavorare a Torino come fotografo e cineoperatore e nel 1926 si trasferisce in Somalia a Mogadiscio, dove era attivo, direttamente alle dipendenze del governatore, il Regio Laboratorio Foto Cinematografico che produceva fotografie e video per l’Istituto Luce documentando gli eventi della Colonia. A Carlo Pedrini dobbiamo la maggior parte della documentazione fotografica della Somalia italiana, utilizzata per cartoline, testi scolastici, libri e riviste tra le quali: “Orizzonti d’Impero” del 1935 di de Vecchi di Val Cismon, “Somalia Italiana” del 1937 di Guido Corni, “Mogadiscio – Somalia Italiana” del 1929 e “Ricordi Somali”del 1935 entrambi di Augusta Perricone Viola, “Migiurtinia” del 1933 di Bernardo Valentino Vecchi e la guida “Somalia” del 1929, realizzata per i partecipanti alla prima crociera turistica nella Colonia. Prese anche parte, come fotoreporter, all’occupazione della Migiurtinia dal 30 Dicembre 1926 al 28 Febbraio 1927, operata dal de Vecchi di Val Cismon; proprio nell’Alta Migiurtinia il 15 Giugno 1932 perde la vita in seguito a un tragico incidente aereo. Stampe di alta qualità con ottimi dettagli e leggibilità. Un occasione unica! Imballaggio protettivo accurato, spedizione veloce e tracciata

Nr. 83180255

Vândut
Carlo Pedrini - Somalia Italiana - Luigi Amedeo di Savoia-Aosta Duca degli Abruzzi

Carlo Pedrini - Somalia Italiana - Luigi Amedeo di Savoia-Aosta Duca degli Abruzzi

Carlo Pedrini (1894-1932)
SOMALIA ITALIANA
Luigi Amedeo di Savoia-Aosta Duca degli Abruzzi e il Governatore della Colonia Guido Corni

Lotto con 55 fotografie al bromuro di argento, per lo più di formato cm. 18 x 13, una ventina con un formato più piccolo, molte delle quali recano sul retro il timbro del fotografo “Foto Pedrini”. Alcune documentano una cerimonia d’inaugurazione nell’autunno del 1929 al villaggio agricolo Vittorio d’Africa (oggi Shalam boot) da parte del Duca degli Abruzzi Luigi Amedeo di Savoia-Aosta e del nuovo governatore della Colonia Guido Corni, altre documentano escursioni e cacce del governatore a Berdale, Giumbo ed Afgoi, alcune fotografie documentano la prima crociera turistica della Colonia, il “neirus” (capodanno somalo), in alcune compaiono gli Zaptiè del plotone della Guardia del Governatore in grande uniforme.

Carlo Pedrini, piemontese, nasce a Ivrea l’8 Marzo 1894, comincia a lavorare a Torino come fotografo e cineoperatore e nel 1926 si trasferisce in Somalia a Mogadiscio, dove era attivo, direttamente alle dipendenze del governatore, il Regio Laboratorio Foto Cinematografico che produceva fotografie e video per l’Istituto Luce documentando gli eventi della Colonia. A Carlo Pedrini dobbiamo la maggior parte della documentazione fotografica della Somalia italiana, utilizzata per cartoline, testi scolastici, libri e riviste tra le quali: “Orizzonti d’Impero” del 1935 di de Vecchi di Val Cismon, “Somalia Italiana” del 1937 di Guido Corni, “Mogadiscio – Somalia Italiana” del 1929 e “Ricordi Somali”del 1935 entrambi di Augusta Perricone Viola, “Migiurtinia” del 1933 di Bernardo Valentino Vecchi e la guida “Somalia” del 1929, realizzata per i partecipanti alla prima crociera turistica nella Colonia. Prese anche parte, come fotoreporter, all’occupazione della Migiurtinia dal 30 Dicembre 1926 al 28 Febbraio 1927, operata dal de Vecchi di Val Cismon; proprio nell’Alta Migiurtinia il 15 Giugno 1932 perde la vita in seguito a un tragico incidente aereo.

Stampe di alta qualità con ottimi dettagli e leggibilità. Un occasione unica!

Imballaggio protettivo accurato, spedizione veloce e tracciata

Setează o alertă de căutare
Setează o alertă de căutare pentru a primi notificări atunci când sunt disponibile potriviri noi.

Acest obiect a apărut în

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Cum să cumperi de la Catawiki

Aflați mai multe despre protecția cumpărătorului

      1. Descoperă ceva special

      Răsfoiește printre mii de obiecte speciale selectate de experți. Vezi fotografiile, detaliile și valoarea estimată a fiecărui obiect special. 

      2. Plasează cea mai mare ofertă

      Găsește un obiect care îți place și plasează cea mai mare ofertă. Poți urmări licitația până la final sau poți permite sistemului nostru să plaseze oferte în locul tău. Nu trebuie decât să stabilești o ofertă cu suma maximă pe care ești dispus să o plătești. 

      3. Fă o plată sigură

      Plătește pentru obiectul tău special iar noi îți vom păstra plata în siguranță până când obiectul ajunge în stare perfectă. Folosim un sistem de plată sigur pentru gestionarea tranzacțiilor. 

Ai ceva asemănător de vânzare?

Fie că abia ai descoperit licitațiile online sau vinzi în mod profesional, te putem ajuta să câștigi mai mult pentru obiectele tale speciale.

Vinde-ți obiectul