Nr. 83201251

Vândut
A.Ve.M. Arte Vetraria Muranese - Prespapier - Reticello - Sticlă
Ofertă finală
€ 85
Acum 4 săptămâni

A.Ve.M. Arte Vetraria Muranese - Prespapier - Reticello - Sticlă

Fermacarte in vetro realizzato a Murano dalla Vetreria A.VE.M tra il 1940 ed il 1950. Oggetto soffiato con elegante filigrana attorcigliata ( Reticello ) e con l'aggiunta di fili di Avventurina. Oggetto di antiquariato da collezione, completo di certificato di garanzia. - Condizioni eccellenti - Realizzato artigianalmente a Murano ( Venezia ) - Altezza 6 cm x Larghezza 7,5 cm ; Peso 680 grammi - Spedizione assicurata ed espressa in tutto il mondo A.VE.M. (Arte Vetraria Muranese), nasce nel 1932 dalla collaborazione del maestro Antonio Ferro con i figli Egidio ed Ottone, di Galliano Ferro e Emilio Nason. La prima produzione di oggetti viene disegnata, per la maggio parte, dal designer Vittorio Zecchin, e si caratterizza per la leggerezza delle forme. Durante gli anni la vetreria si adegua alle nuove richieste del mercato, che prediligono materiali spessi come il vetro Pulegoso, oppure figure in vetro pieno. Dal 1939 al 1952 viene assunto come direttore artistico, Giulio Radi che approfondirà la ricerca nel campo delle reazioni tra ossidi metallici, apporterà l’utilizzo di Murrine e polveri d’oro e di argento. Alcune opere importanti della A.VE.M. sono i vasi ad “Anse Volanti”, creati da Giorgio Ferro e presentati alla Biennale nel 1952. Queste sono opere caratterizzate da surficie Iridata e grandi manici ottenuti a caldo dal corpo stesso dell’oggetto. Durante gli anni ’50 collaborano con la vetreria A.VE.M. molti famosi artisti fra cui il pittore Luigi Scarpa Croce, ideatore di oggetti con forma asimmetrica realizzati con vetro attimo e murrine colorate.

Nr. 83201251

Vândut
A.Ve.M. Arte Vetraria Muranese - Prespapier - Reticello - Sticlă

A.Ve.M. Arte Vetraria Muranese - Prespapier - Reticello - Sticlă

Fermacarte in vetro realizzato a Murano dalla Vetreria A.VE.M tra il 1940 ed il 1950.
Oggetto soffiato con elegante filigrana attorcigliata ( Reticello ) e con l'aggiunta di fili di Avventurina.
Oggetto di antiquariato da collezione, completo di certificato di garanzia.

- Condizioni eccellenti
- Realizzato artigianalmente a Murano ( Venezia )
- Altezza 6 cm x Larghezza 7,5 cm ; Peso 680 grammi
- Spedizione assicurata ed espressa in tutto il mondo

A.VE.M. (Arte Vetraria Muranese), nasce nel 1932 dalla collaborazione del maestro Antonio Ferro con i figli Egidio ed Ottone, di Galliano Ferro e Emilio Nason.
La prima produzione di oggetti viene disegnata, per la maggio parte, dal designer Vittorio Zecchin, e si caratterizza per la leggerezza delle forme.
Durante gli anni la vetreria si adegua alle nuove richieste del mercato, che prediligono materiali spessi come il vetro Pulegoso, oppure figure in vetro pieno.
Dal 1939 al 1952 viene assunto come direttore artistico, Giulio Radi che approfondirà la ricerca nel campo delle reazioni tra ossidi metallici, apporterà l’utilizzo di Murrine e polveri d’oro e di argento.
Alcune opere importanti della A.VE.M. sono i vasi ad “Anse Volanti”, creati da Giorgio Ferro e presentati alla Biennale nel 1952.
Queste sono opere caratterizzate da surficie Iridata e grandi manici ottenuti a caldo dal corpo stesso dell’oggetto.
Durante gli anni ’50 collaborano con la vetreria A.VE.M. molti famosi artisti fra cui il pittore Luigi Scarpa Croce, ideatore di oggetti con forma asimmetrica realizzati con vetro attimo e murrine colorate.

Setează o alertă de căutare
Setează o alertă de căutare pentru a primi notificări atunci când sunt disponibile potriviri noi.

Acest obiect a apărut în

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Cum să cumperi de la Catawiki

Aflați mai multe despre protecția cumpărătorului

      1. Descoperă ceva special

      Răsfoiește printre mii de obiecte speciale selectate de experți. Vezi fotografiile, detaliile și valoarea estimată a fiecărui obiect special. 

      2. Plasează cea mai mare ofertă

      Găsește un obiect care îți place și plasează cea mai mare ofertă. Poți urmări licitația până la final sau poți permite sistemului nostru să plaseze oferte în locul tău. Nu trebuie decât să stabilești o ofertă cu suma maximă pe care ești dispus să o plătești. 

      3. Fă o plată sigură

      Plătește pentru obiectul tău special iar noi îți vom păstra plata în siguranță până când obiectul ajunge în stare perfectă. Folosim un sistem de plată sigur pentru gestionarea tranzacțiilor. 

Ai ceva asemănător de vânzare?

Fie că abia ai descoperit licitațiile online sau vinzi în mod profesional, te putem ajuta să câștigi mai mult pentru obiectele tale speciale.

Vinde-ți obiectul