Nr. 83345475

Vândut
Nicolas Dorigny (1658- 1746), after Raphael - Petrus cum Joanne Claudum a matris utero sanat - Ananias corrvit esanimis
Ofertă finală
€ 53
Acum 2 săptămâni

Nicolas Dorigny (1658- 1746), after Raphael - Petrus cum Joanne Claudum a matris utero sanat - Ananias corrvit esanimis

Incisore e disegnatore: Dorigny Nicolas (Parigi, 1658 - Parigi, 1746) Inventore: Sanzio Raffaello (1483/ 1520) Titolo prima incisione: Petrus cum Joanne Claudum a matris utero sanat / La guarigione dello storpio Titolo seconda incisione: Ananias corrvit esanimis / La morte di Anania Serie: I cartoni degli arazzi di Raffaello di Hampton-court Datazione: 1711-1719 (Sec. XVIII) Dati tecnici: Misure: mm. 510 x 735 ca. Misure foglio: mm. 540 x 785 ca. Materia e tecnica: bulino su carta Stato di conservazione: i fogli sono bruniti con qualche gora, ma l'incisione è priva di macchie visibili e di difetti, qualche minima mancanza al piede dei fogli che non interessa il testo. Bibliografia NAGLER G.K., NEUES ALLGEMEINES KÜNSTLER-LEXIKON, V 0003 p 00454, 1835-52 LE BLANC C., MANUEL DE L'AMATEUR D'ESTAMPES, 52-59, V 0002 p 00140, 1854-59 Collocazione opera originale: LONDRA , VICTORIA AND ALBERT MUSEUM Sir Nicolas Dorigny fu un incisore francese, il figlio più giovane di Michel Dorigny, e nacque a Parigi nel 1652 o 1658. Compì studi legali, professione che esercitò fino all'età di trent'anni, fino a che a causa della sordità, si dedicò alle arti. Morì nel 1746. Dorigny visitò l'Italia, dove rimase per ventotto anni. Nel 1711 fu invitato in Inghilterra dalla regina Anna per incidere i cartoni di Raffaello a Hampton Court, che terminò nel 1719, e l'anno successivo fu nominato cavaliere dal re Giorgio I. Mentre era in Inghilterra dipinse alcuni ritratti di la nobiltà, ma senza grande successo. Tornò in Francia nel 1725 e nello stesso anno fu accolto all'Accademia. Espose al Salon dal 1739 al 1743 alcuni quadri di soggetto sacro e morì a Parigi nel 1746.

Nr. 83345475

Vândut
Nicolas Dorigny (1658- 1746), after Raphael - Petrus cum Joanne Claudum a matris utero sanat - Ananias corrvit esanimis

Nicolas Dorigny (1658- 1746), after Raphael - Petrus cum Joanne Claudum a matris utero sanat - Ananias corrvit esanimis

Incisore e disegnatore: Dorigny Nicolas (Parigi, 1658 - Parigi, 1746)
Inventore: Sanzio Raffaello (1483/ 1520)

Titolo prima incisione: Petrus cum Joanne Claudum a matris utero sanat / La guarigione dello storpio
Titolo seconda incisione: Ananias corrvit esanimis / La morte di Anania

Serie: I cartoni degli arazzi di Raffaello di Hampton-court

Datazione: 1711-1719 (Sec. XVIII)

Dati tecnici:
Misure: mm. 510 x 735 ca.
Misure foglio: mm. 540 x 785 ca.
Materia e tecnica: bulino su carta

Stato di conservazione: i fogli sono bruniti con qualche gora, ma l'incisione è priva di macchie visibili e di difetti, qualche minima mancanza al piede dei fogli che non interessa il testo.

Bibliografia
NAGLER G.K., NEUES ALLGEMEINES KÜNSTLER-LEXIKON, V 0003 p 00454, 1835-52
LE BLANC C., MANUEL DE L'AMATEUR D'ESTAMPES, 52-59, V 0002 p 00140, 1854-59

Collocazione opera originale: LONDRA , VICTORIA AND ALBERT MUSEUM

Sir Nicolas Dorigny fu un incisore francese, il figlio più giovane di Michel Dorigny, e nacque a Parigi nel 1652 o 1658. Compì studi legali, professione che esercitò fino all'età di trent'anni, fino a che a causa della sordità, si dedicò alle arti. Morì nel 1746. Dorigny visitò l'Italia, dove rimase per ventotto anni. Nel 1711 fu invitato in Inghilterra dalla regina Anna per incidere i cartoni di Raffaello a Hampton Court, che terminò nel 1719, e l'anno successivo fu nominato cavaliere dal re Giorgio I. Mentre era in Inghilterra dipinse alcuni ritratti di la nobiltà, ma senza grande successo. Tornò in Francia nel 1725 e nello stesso anno fu accolto all'Accademia. Espose al Salon dal 1739 al 1743 alcuni quadri di soggetto sacro e morì a Parigi nel 1746.

Setează o alertă de căutare
Setează o alertă de căutare pentru a primi notificări atunci când sunt disponibile potriviri noi.

Acest obiect a apărut în

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Cum să cumperi de la Catawiki

Aflați mai multe despre protecția cumpărătorului

      1. Descoperă ceva special

      Răsfoiește printre mii de obiecte speciale selectate de experți. Vezi fotografiile, detaliile și valoarea estimată a fiecărui obiect special. 

      2. Plasează cea mai mare ofertă

      Găsește un obiect care îți place și plasează cea mai mare ofertă. Poți urmări licitația până la final sau poți permite sistemului nostru să plaseze oferte în locul tău. Nu trebuie decât să stabilești o ofertă cu suma maximă pe care ești dispus să o plătești. 

      3. Fă o plată sigură

      Plătește pentru obiectul tău special iar noi îți vom păstra plata în siguranță până când obiectul ajunge în stare perfectă. Folosim un sistem de plată sigur pentru gestionarea tranzacțiilor. 

Ai ceva asemănător de vânzare?

Fie că abia ai descoperit licitațiile online sau vinzi în mod profesional, te putem ajuta să câștigi mai mult pentru obiectele tale speciale.

Vinde-ți obiectul