Nr. 83348111

Vândut
Girolamo Rossi (1682–1762) - San Nicola da Tolentino
Ofertă finală
€ 51
Acum 5 săptămâni

Girolamo Rossi (1682–1762) - San Nicola da Tolentino

Bellissima antica incisione di Girolamo Rossi, detto il Giovane (Roma, 1682 – 1762), tratta da un dipinto di Francesco Bianchi Buonavita, o Bonavita (Firenze, 1593 – Certaldo, 1658), ritraente San Nicola da Tolentino (morto nel 1305), il primo religioso canonizzato degli Eremitani di Sant’Agostino (oggi più semplicemente Agostiniani) Girolamo Rossi (1682 – 1762) Acquaforte della prima metà del 700 Originale XVIII secolo Dimensioni foglio: 41,0x27,3 cm Dimensioni alla lastra: 20,4 x 28,5 cm Carta vergellata e filigranata con filigrana visibile in trasparenza (si vedano foto) In lastra, in basso a destra: "Girolimo Rossi Sculp." In lastra, in basso a sinistra: "Francesco bonavita inv. et delin." In lastra, in basso al centro, sul basamento, è riportata l’antifona al Magnificat dei primi Vespri della festa di San Nicola da Tolentino: "Nicolaus, verus Christi pauper. Virgo a Deo electus, obedientiam iugiter servans. Heremitarum ordinem signis et virtutibus decoravit..." In buone condizioni: non presenta tagli, mancanze o restauri; presenta una vecchia gora che investe quasi tutto il foglio; (si vedano le foto) Girolamo Rossi, detto il Giovane (Roma, 1682 – 1762), è stato un incisore italiano. È nato e ha vissuto gran parte della sua vita a Roma, dove ha inciso una serie di piastre al seguito di altri pittori italiani. Si dice che sia stato un allievo di Camillo Rama e che dipingesse con lo stile di Paolo Veronese. Ha inoltre eseguito numerosi ritratti dei cardinali del suo tempo, per una serie che è stata poi continuata da Pazzi e altri. Ha inciso La Vergine e il Bambino Gesù di Correggio e Il Martirio di San Agapita di Giovanni Odazzi. Ha anche inciso un ritratto di papa Pio V e di S. Carlo Borromeo in ginocchio.

Nr. 83348111

Vândut
Girolamo Rossi (1682–1762) - San Nicola da Tolentino

Girolamo Rossi (1682–1762) - San Nicola da Tolentino

Bellissima antica incisione di Girolamo Rossi, detto il Giovane (Roma, 1682 – 1762), tratta da un dipinto di Francesco Bianchi Buonavita, o Bonavita (Firenze, 1593 – Certaldo, 1658), ritraente San Nicola da Tolentino (morto nel 1305), il primo religioso canonizzato degli Eremitani di Sant’Agostino (oggi più semplicemente Agostiniani)

Girolamo Rossi (1682 – 1762)

Acquaforte della prima metà del 700

Originale

XVIII secolo

Dimensioni foglio: 41,0x27,3 cm

Dimensioni alla lastra: 20,4 x 28,5 cm

Carta vergellata e filigranata con filigrana visibile in trasparenza (si vedano foto)

In lastra, in basso a destra: "Girolimo Rossi Sculp."

In lastra, in basso a sinistra: "Francesco bonavita inv. et delin."

In lastra, in basso al centro, sul basamento, è riportata l’antifona al Magnificat dei primi Vespri della festa di San Nicola da Tolentino: "Nicolaus, verus Christi pauper. Virgo a Deo electus, obedientiam iugiter servans. Heremitarum ordinem signis et virtutibus decoravit..."

In buone condizioni: non presenta tagli, mancanze o restauri; presenta una vecchia gora che investe quasi tutto il foglio; (si vedano le foto)


Girolamo Rossi, detto il Giovane (Roma, 1682 – 1762), è stato un incisore italiano.
È nato e ha vissuto gran parte della sua vita a Roma, dove ha inciso una serie di piastre al seguito di altri pittori italiani. Si dice che sia stato un allievo di Camillo Rama e che dipingesse con lo stile di Paolo Veronese. Ha inoltre eseguito numerosi ritratti dei cardinali del suo tempo, per una serie che è stata poi continuata da Pazzi e altri.
Ha inciso La Vergine e il Bambino Gesù di Correggio e Il Martirio di San Agapita di Giovanni Odazzi. Ha anche inciso un ritratto di papa Pio V e di S. Carlo Borromeo in ginocchio.

Setează o alertă de căutare
Setează o alertă de căutare pentru a primi notificări atunci când sunt disponibile potriviri noi.

Acest obiect a apărut în

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Cum să cumperi de la Catawiki

Aflați mai multe despre protecția cumpărătorului

      1. Descoperă ceva special

      Răsfoiește printre mii de obiecte speciale selectate de experți. Vezi fotografiile, detaliile și valoarea estimată a fiecărui obiect special. 

      2. Plasează cea mai mare ofertă

      Găsește un obiect care îți place și plasează cea mai mare ofertă. Poți urmări licitația până la final sau poți permite sistemului nostru să plaseze oferte în locul tău. Nu trebuie decât să stabilești o ofertă cu suma maximă pe care ești dispus să o plătești. 

      3. Fă o plată sigură

      Plătește pentru obiectul tău special iar noi îți vom păstra plata în siguranță până când obiectul ajunge în stare perfectă. Folosim un sistem de plată sigur pentru gestionarea tranzacțiilor. 

Ai ceva asemănător de vânzare?

Fie că abia ai descoperit licitațiile online sau vinzi în mod profesional, te putem ajuta să câștigi mai mult pentru obiectele tale speciale.

Vinde-ți obiectul