Nr. 83491915

Nu mai este disponibil
Colonnata  a  Sesto fiorentino - Vas  - Ceramică
Ofertare încheiată
Acum 3 săptămâni

Colonnata a Sesto fiorentino - Vas - Ceramică

Vaso globulare con putti e delfini , testa putto rincolata molto bene anticamente decorativo in ceramicadipinta a mano dellaSociet Ceramica COLONNATA. Sesto Fiorentino, Italia, Primo Novecento Vaso globulare decorativo in ceramicadipinta a mano dellaSociet Ceramica COLONNATA. Sesto Fiorentino, Italia, La manifattura per la produzione di stoviglie e ceramiche artistiche "Societ Ceramica Colonnata" viene fondata a Sesto Fiorentino, in provincia di Firenze nel 1891 da Vittorio Buccarelli, Ugo Ciapini, Alfredo Contini, Aristodemo Puliti, Ugo Tacconi e Olimpo Zoppi. Dopo una prima produzione in stile eclettico, negli anni a cavallo tra il XIX e il XX secolo, la manifattura ottiene grandi risultati grazie ad una produzione in stile Liberty di alta qualit spesso realizzata ad opera di grandi pittori come Giovan Battista Ciampi. Nel 1893 giunge il primo riconoscimento, una medaglia d'oro alla World's Columbian Exposition di Chicago, che gli permette di incrementare la produzione e aumentare il numero degli addetti che nel 1896 raggiunge le 20 unit. Nel 1900 la ditta presente con i suoi manufatti all'Esposizione Universale di Parigi. Dalla seconda met del primo decennio, fino al 1912, lavora presso la ditta, come pittore e decoratore Alfredo Ciulli. A partire dalla fine del primo decennio del secolo collabora con la manifattura, per un breve periodo, il ceramista Zulimo Aretini. Nel 1913 la societ acquista uno stabile ed alcuni terreni per ricavarne la nuova fabbrica. Dopo i problemi causati dalla guerra, che quasi azzerano la produzione, negli anni Venti la "Colonnata" produce, stoviglie e ceramiche d'arredamento e d'uso in stile novecento spesso decorate all'aerografo. Tra i collaboratori attivi presso la manifattura intorno agli anni Venti-Trenta ricordiamo Mario Filippucci e Vittorio Faggi. La manifattura cessa la produzione nel 1937 e, nel 1938, viene ceduta all'"Arte Ceramica Italiana" di propriet di Giorgio Barraud, Wais Guarnieri e Nello Messeri che continua la produzione sotto la denominazione "Arte della Ceramica Italiana la Colonnata". Negli anni immediatamente successivi alla seconda guerrra mondiale una nuova societ con ragione sociale "Colonnata" viene fondata a Sesto Fiorentino nei locali di via F. Bietoletti 15. La produzione, costituita da ceramiche e terraglie d'uso, per la casa e d'arredamento in stile rustico e moderno raggiunge livelli di un certo interesse nelle decorazioni realizzate all'aerografo. Il vaso è datato 1949

Nr. 83491915

Nu mai este disponibil
Colonnata  a  Sesto fiorentino - Vas  - Ceramică

Colonnata a Sesto fiorentino - Vas - Ceramică

Vaso globulare con putti e delfini , testa putto rincolata molto bene anticamente decorativo in ceramicadipinta a mano dellaSociet Ceramica COLONNATA. Sesto Fiorentino, Italia, Primo Novecento Vaso globulare decorativo in ceramicadipinta a mano dellaSociet Ceramica COLONNATA. Sesto Fiorentino, Italia, La manifattura per la produzione di stoviglie e ceramiche artistiche "Societ Ceramica Colonnata" viene fondata a Sesto Fiorentino, in provincia di Firenze nel 1891 da Vittorio Buccarelli, Ugo Ciapini, Alfredo Contini, Aristodemo Puliti, Ugo Tacconi e Olimpo Zoppi. Dopo una prima produzione in stile eclettico, negli anni a cavallo tra il XIX e il XX secolo, la manifattura ottiene grandi risultati grazie ad una produzione in stile Liberty di alta qualit spesso realizzata ad opera di grandi pittori come Giovan Battista Ciampi. Nel 1893 giunge il primo riconoscimento, una medaglia d'oro alla World's Columbian Exposition di Chicago, che gli permette di incrementare la produzione e aumentare il numero degli addetti che nel 1896 raggiunge le 20 unit. Nel 1900 la ditta presente con i suoi manufatti all'Esposizione Universale di Parigi. Dalla seconda met del primo decennio, fino al 1912, lavora presso la ditta, come pittore e decoratore Alfredo Ciulli. A partire dalla fine del primo decennio del secolo collabora con la manifattura, per un breve periodo, il ceramista Zulimo Aretini. Nel 1913 la societ acquista uno stabile ed alcuni terreni per ricavarne la nuova fabbrica. Dopo i problemi causati dalla guerra, che quasi azzerano la produzione, negli anni Venti la "Colonnata" produce, stoviglie e ceramiche d'arredamento e d'uso in stile novecento spesso decorate all'aerografo. Tra i collaboratori attivi presso la manifattura intorno agli anni Venti-Trenta ricordiamo Mario Filippucci e Vittorio Faggi. La manifattura cessa la produzione nel 1937 e, nel 1938, viene ceduta all'"Arte Ceramica Italiana" di propriet di Giorgio Barraud, Wais Guarnieri e Nello Messeri che continua la produzione sotto la denominazione "Arte della Ceramica Italiana la Colonnata". Negli anni immediatamente successivi alla seconda guerrra mondiale una nuova societ con ragione sociale "Colonnata" viene fondata a Sesto Fiorentino nei locali di via F. Bietoletti 15. La produzione, costituita da ceramiche e terraglie d'uso, per la casa e d'arredamento in stile rustico e moderno raggiunge livelli di un certo interesse nelle decorazioni realizzate all'aerografo.
Il vaso è datato 1949

Setează o alertă de căutare
Setează o alertă de căutare pentru a primi notificări atunci când sunt disponibile potriviri noi.

Acest obiect a apărut în

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Cum să cumperi de la Catawiki

Aflați mai multe despre protecția cumpărătorului

      1. Descoperă ceva special

      Răsfoiește printre mii de obiecte speciale selectate de experți. Vezi fotografiile, detaliile și valoarea estimată a fiecărui obiect special. 

      2. Plasează cea mai mare ofertă

      Găsește un obiect care îți place și plasează cea mai mare ofertă. Poți urmări licitația până la final sau poți permite sistemului nostru să plaseze oferte în locul tău. Nu trebuie decât să stabilești o ofertă cu suma maximă pe care ești dispus să o plătești. 

      3. Fă o plată sigură

      Plătește pentru obiectul tău special iar noi îți vom păstra plata în siguranță până când obiectul ajunge în stare perfectă. Folosim un sistem de plată sigur pentru gestionarea tranzacțiilor. 

Ai ceva asemănător de vânzare?

Fie că abia ai descoperit licitațiile online sau vinzi în mod profesional, te putem ajuta să câștigi mai mult pentru obiectele tale speciale.

Vinde-ți obiectul