Nr. 83614663

Vândut
Lettere dal Limes - 1990
Ofertă finală
€ 53
Acum 2 săptămâni

Lettere dal Limes - 1990

Pagillari con doppia copertina lignea in radica di legno pregiato e costa continua in pergamena animale. “Lettere dal Limes”, riprendono i primi reperti di scavo (tavolette in betulla dalle fosse di scarto del castrum di Vindolanda, sul vallo di Adriano, UK., con varie note, richieste, registrazioni o lettere di servizio, in latino). Testo su carta pergamenata di L. Braccesi e V.M. Manfredi e disegni vari e foto trattate e paleografia totale di I pagillari (pagillaria, pagillares, pugillares...), sono la riproposizione di uno tra i sistemi scrittori romani, appunto quello applicato su sottili fogli di betulla od altre essenze di legno o carta di varia natura o pergamena, piegati a soffietto o cuciti ai bordi con cordicelle e largamente usati, nell'uso comune, in contemporanea ed in concorrenza, alle tavolette cerate. Il modello di scavo in riferimento, è primariamente quello fornito dai pagillari ritrovati nel forte di Vindolanda sul limes britanno, ove gli esemplari usati dall'intendenza o "corpo di guardia", o "compagnia comando", della guarnigione, perlopiù come "fogli di giornata", sono stati ritrovati in grande quantità in una fossa usata dall'intendenza stessa come buca per rifiuti, dopo la dismissione. Ritrovati in ottimo stato di conservazione (paradossalmente proprio per l'eccesso di umidità della terra fortemente torbata, come altri ritrovati in buono stato invece anche nell'estremo secco dei deserti mediorientali), assieme ad altri pagillari, sempre assimilabili per tipologia formale e destinazione, usati però per diverse comunicazioni di servizio, lettere di legionari e persino per inviti di cortesia tra le mogli dei comandanti... In questo caso il Prof. Manfredi ottenne, per noi, le foto dei reperti recuperati dallo scavo del castrum di Vindolanda e restaurati, tra i primi ed i più interessanti anche per importanti indicazioni paleografiche, dagli studiosi inglesi che curano il sito da decenni...

Nr. 83614663

Vândut
Lettere dal Limes - 1990

Lettere dal Limes - 1990

Pagillari con doppia copertina lignea in radica di legno pregiato e costa continua in pergamena animale. “Lettere dal Limes”, riprendono i primi reperti di scavo (tavolette in betulla dalle fosse di scarto del castrum di Vindolanda, sul vallo di Adriano, UK., con varie note, richieste, registrazioni o lettere di servizio, in latino).

Testo su carta pergamenata di L. Braccesi e V.M. Manfredi e disegni vari e foto trattate e paleografia totale di I pagillari (pagillaria, pagillares, pugillares...), sono la riproposizione di uno tra i sistemi scrittori romani, appunto quello applicato su sottili fogli di betulla od altre essenze di legno o carta di varia natura o pergamena, piegati a soffietto o cuciti ai bordi con cordicelle e largamente usati, nell'uso comune, in contemporanea ed in concorrenza, alle tavolette cerate. Il modello di scavo in riferimento, è primariamente quello fornito dai pagillari ritrovati nel forte di Vindolanda sul limes britanno, ove gli esemplari usati dall'intendenza o "corpo di guardia", o "compagnia comando", della guarnigione, perlopiù come "fogli di giornata", sono stati ritrovati in grande quantità in una fossa usata dall'intendenza stessa come buca per rifiuti, dopo la dismissione. Ritrovati in ottimo stato di conservazione (paradossalmente proprio per l'eccesso di umidità della terra fortemente torbata, come altri ritrovati in buono stato invece anche nell'estremo secco dei deserti mediorientali), assieme ad altri pagillari, sempre assimilabili per tipologia formale e destinazione, usati però per diverse comunicazioni di servizio, lettere di legionari e persino per inviti di cortesia tra le mogli dei comandanti... In questo caso il Prof. Manfredi ottenne, per noi, le foto dei reperti recuperati dallo scavo del castrum di Vindolanda e restaurati, tra i primi ed i più interessanti anche per importanti indicazioni paleografiche, dagli studiosi inglesi che curano il sito da decenni...

Setează o alertă de căutare
Setează o alertă de căutare pentru a primi notificări atunci când sunt disponibile potriviri noi.

Acest obiect a apărut în

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Cum să cumperi de la Catawiki

Aflați mai multe despre protecția cumpărătorului

      1. Descoperă ceva special

      Răsfoiește printre mii de obiecte speciale selectate de experți. Vezi fotografiile, detaliile și valoarea estimată a fiecărui obiect special. 

      2. Plasează cea mai mare ofertă

      Găsește un obiect care îți place și plasează cea mai mare ofertă. Poți urmări licitația până la final sau poți permite sistemului nostru să plaseze oferte în locul tău. Nu trebuie decât să stabilești o ofertă cu suma maximă pe care ești dispus să o plătești. 

      3. Fă o plată sigură

      Plătește pentru obiectul tău special iar noi îți vom păstra plata în siguranță până când obiectul ajunge în stare perfectă. Folosim un sistem de plată sigur pentru gestionarea tranzacțiilor. 

Ai ceva asemănător de vânzare?

Fie că abia ai descoperit licitațiile online sau vinzi în mod profesional, te putem ajuta să câștigi mai mult pentru obiectele tale speciale.

Vinde-ți obiectul