Nr. 83713353

Vândut
Italia - Militar, al 2-lea Război Mondial - Carte poștală (50) - 1940-1945
Ofertă finală
25 €
Acum 5 săptămâni

Italia - Militar, al 2-lea Război Mondial - Carte poștală (50) - 1940-1945

Posta in franchigia Lotto di 40 Cartoline postali per le forze armate e di 10 biglietti postali per le forze armate. Tutti i pezzi sono differenti o per la grafica della cartolina oppure per la frase riportata sulla cartolina Ottima materiale per collezionisti e sicura documentazione di valore e testimonianza storica. Pensiamo alla semplicità di comunicare odierna e la raffrontiamo al bisogno di comunicare durante una guerra con il solo uso di cartoline, in cui spesso lo spazio per scrivere tutto quello che si desiderava dire non era mai abbastanza. Le condizioni sono quelle delle foto, e ritengo che piccoli strappi, difetti, bollature e timbri di censura, macchie e quant'altro siano coerenti con il passare del tempo e con il contesto in cui hanno viaggiato. Durante la Seconda Guerra Mondiale si organizzò il servizio postale ad uso dei militari in armi sostanzialmente secondo il modello della prima Guerra, con poche modifiche necessarie al diverso spiegamento delle forze su un teatro bellico molto più vasto. Le cartoline in franchigia, a parte piccole modifiche grafiche, furono uguali per Esercito e Marina. Dal Dicembre 1940 si cominciò sul fronte interno la guerra psicologica della propaganda, vennero distribuiti molti tipi di cartoline in franchigia con illustrazioni che irridevano il nemico, esaltavano il valore italiano e incitavano i civili al risparmio dei consumi a favore dei combattenti. Poi nel Settembre 1941 per contrastare l'uso delle lettere di tipo civile dei soldati in armi su fronti lontani (che rendevano più difficile il controllo della censura e ostacolavano il trasporto con il loro maggiore peso) si creò un nuovo oggetto postale da non affrancare se inviato con bollo di posta militare: i biglietti postali in franchigia. Se ne avvantaggiarono i combattenti che poterono comunicare gratuitamente con i loro cari inviando scritti più corposi di quelli possibili sulle cartoline, (su cui lo spazio già ridotto, a volte era ulteriormente diminuito dallo spazio occupato dalla propaganda).

Nr. 83713353

Vândut
Italia - Militar, al 2-lea Război Mondial - Carte poștală (50) - 1940-1945

Italia - Militar, al 2-lea Război Mondial - Carte poștală (50) - 1940-1945

Posta in franchigia
Lotto di 40 Cartoline postali per le forze armate e di 10 biglietti postali per le forze armate.
Tutti i pezzi sono differenti o per la grafica della cartolina oppure per la frase riportata sulla cartolina

Ottima materiale per collezionisti e sicura documentazione di valore e testimonianza storica.
Pensiamo alla semplicità di comunicare odierna e la raffrontiamo al bisogno di comunicare durante una guerra con il solo uso di cartoline, in cui spesso lo spazio per scrivere tutto quello che si desiderava dire non era mai abbastanza.

Le condizioni sono quelle delle foto, e ritengo che piccoli strappi, difetti, bollature e timbri di censura, macchie e quant'altro siano coerenti con il passare del tempo e con il contesto in cui hanno viaggiato.

Durante la Seconda Guerra Mondiale si organizzò il servizio postale ad uso dei militari in armi sostanzialmente secondo il modello della prima Guerra, con poche modifiche necessarie al diverso spiegamento delle forze su un teatro bellico molto più vasto. Le cartoline in franchigia, a parte piccole modifiche grafiche, furono uguali per Esercito e Marina. Dal Dicembre 1940 si cominciò sul fronte interno la guerra psicologica della propaganda, vennero distribuiti molti tipi di cartoline in franchigia con illustrazioni che irridevano il nemico, esaltavano il valore italiano e incitavano i civili al risparmio dei consumi a favore dei combattenti.
Poi nel Settembre 1941 per contrastare l'uso delle lettere di tipo civile dei soldati in armi su fronti lontani (che rendevano più difficile il controllo della censura e ostacolavano il trasporto con il loro maggiore peso) si creò un nuovo oggetto postale da non affrancare se inviato con bollo di posta militare: i biglietti postali in franchigia. Se ne avvantaggiarono i combattenti che poterono comunicare gratuitamente con i loro cari inviando scritti più corposi di quelli possibili sulle cartoline, (su cui lo spazio già ridotto, a volte era ulteriormente diminuito dallo spazio occupato dalla propaganda).

Setează o alertă de căutare
Setează o alertă de căutare pentru a primi notificări atunci când sunt disponibile potriviri noi.

Acest obiect a apărut în

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Cum să cumperi de la Catawiki

Aflați mai multe despre protecția cumpărătorului

      1. Descoperă ceva special

      Răsfoiește printre mii de obiecte speciale selectate de experți. Vezi fotografiile, detaliile și valoarea estimată a fiecărui obiect special. 

      2. Plasează cea mai mare ofertă

      Găsește un obiect care îți place și plasează cea mai mare ofertă. Poți urmări licitația până la final sau poți permite sistemului nostru să plaseze oferte în locul tău. Nu trebuie decât să stabilești o ofertă cu suma maximă pe care ești dispus să o plătești. 

      3. Fă o plată sigură

      Plătește pentru obiectul tău special iar noi îți vom păstra plata în siguranță până când obiectul ajunge în stare perfectă. Folosim un sistem de plată sigur pentru gestionarea tranzacțiilor. 

Ai ceva asemănător de vânzare?

Fie că abia ai descoperit licitațiile online sau vinzi în mod profesional, te putem ajuta să câștigi mai mult pentru obiectele tale speciale.

Vinde-ți obiectul