Nr. 84320479

Vândut
Scuola italiana (XVII), ambito di Paolo Caliari detto il Veronese - Putti Musicanti - NO RESERVE
Ofertă finală
382 €
Acum 2 săptămâni

Scuola italiana (XVII), ambito di Paolo Caliari detto il Veronese - Putti Musicanti - NO RESERVE

Importante antico dipinto da collezione Antico Affresco su tela - strappo di affresco del XVII secolo da / ambito Paolo Caliari, detto il Veronese (Verona, 1528 – Venezia, 19 aprile 1588) “ Putti Musicanti “ 1600/1650 Affresco ovale, dipinto trasferito da muro a tela e applicato a tavola a scopo conservativo. Tempere all’uovo su tela Ambito Lombardo - Veneto L’opera in esame è un autentico affresco del XVII secolo a tempere riportato su tela a scopo conservativo. L’analisi della struttura pittorica ha rilevato ancora parti di intonaco del XVII secolo che non hanno alterato i pigmenti ancora originali. I Putti musicanti qui raffigurati rimandano agli affreschi e alla composizione del Paolo Veronese (Paolo Caliari, Verona 1528 - Venezia 1588), infatti la grandiosità scenografica e figurativa è una delle caratteristiche principali di questo gioco di putti, in particolare il riferimento e’ agli affreschi realizzati da Paolo Veronese nella dimora progettata da Michele Sanmicheli e costruita per il patrizio veneziano Piero Soranzo, uno degli incarichi più impegnativiaffrontati dal maestro agli inizi della sua carriera. Ma nel 1818, caduta la Serenissima, "la Soranza" venne distrutta e gli affreschi, suddivisi in numerose parti, furono per lo più portati in Inghilterra e da lì dispersi in varie sedi pubbliche e private. Ideale per collezionismo e investimento Con certificato di autenticità a norma di legge e Condition Report 2024 - Expertise Storico dell’arte Con autorizzazione alla vendita / senza vincoli in ottemperanza alle norme vigenti L’opera si presenta in buone condizioni di conservazione, con segni del tempo e alcune piccole lacune di colore in alcuni punti. Spedizione con imballaggio di sicurezza, spedizione assicurata

Nr. 84320479

Vândut
Scuola italiana (XVII), ambito di Paolo Caliari detto il Veronese - Putti Musicanti - NO RESERVE

Scuola italiana (XVII), ambito di Paolo Caliari detto il Veronese - Putti Musicanti - NO RESERVE

Importante antico dipinto da collezione

Antico Affresco su tela - strappo di affresco del XVII secolo

da / ambito Paolo Caliari, detto il Veronese (Verona, 1528 – Venezia, 19 aprile 1588)

“ Putti Musicanti “ 1600/1650

Affresco ovale, dipinto trasferito da muro a tela e applicato a tavola a scopo conservativo.
Tempere all’uovo su tela

Ambito Lombardo - Veneto

L’opera in esame è un autentico affresco del XVII secolo a tempere riportato su tela a scopo conservativo. L’analisi della struttura pittorica ha rilevato ancora parti di intonaco del XVII secolo che non hanno alterato i pigmenti ancora originali. I Putti musicanti qui raffigurati rimandano agli affreschi e alla composizione del Paolo Veronese (Paolo Caliari, Verona 1528 - Venezia 1588), infatti la grandiosità scenografica e figurativa è una delle caratteristiche principali di questo gioco di putti, in particolare il riferimento e’ agli affreschi realizzati da Paolo Veronese nella dimora progettata da Michele Sanmicheli e costruita per il patrizio veneziano Piero Soranzo, uno degli incarichi più impegnativiaffrontati dal maestro agli inizi della sua carriera. Ma nel 1818, caduta la Serenissima, "la Soranza" venne distrutta e gli affreschi, suddivisi in numerose parti, furono per lo più portati in Inghilterra e da lì dispersi in varie sedi pubbliche e private.

Ideale per collezionismo e investimento

Con certificato di autenticità a norma di legge e Condition Report 2024 - Expertise Storico dell’arte

Con autorizzazione alla vendita / senza vincoli in ottemperanza alle norme vigenti

L’opera si presenta in buone condizioni di conservazione, con segni del tempo e alcune piccole lacune di colore in alcuni punti.

Spedizione con imballaggio di sicurezza, spedizione assicurata

Setează o alertă de căutare
Setează o alertă de căutare pentru a primi notificări atunci când sunt disponibile potriviri noi.

Acest obiect a apărut în

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Cum să cumperi de la Catawiki

Aflați mai multe despre protecția cumpărătorului

      1. Descoperă ceva special

      Răsfoiește printre mii de obiecte speciale selectate de experți. Vezi fotografiile, detaliile și valoarea estimată a fiecărui obiect special. 

      2. Plasează cea mai mare ofertă

      Găsește un obiect care îți place și plasează cea mai mare ofertă. Poți urmări licitația până la final sau poți permite sistemului nostru să plaseze oferte în locul tău. Nu trebuie decât să stabilești o ofertă cu suma maximă pe care ești dispus să o plătești. 

      3. Fă o plată sigură

      Plătește pentru obiectul tău special iar noi îți vom păstra plata în siguranță până când obiectul ajunge în stare perfectă. Folosim un sistem de plată sigur pentru gestionarea tranzacțiilor. 

Ai ceva asemănător de vânzare?

Fie că abia ai descoperit licitațiile online sau vinzi în mod profesional, te putem ajuta să câștigi mai mult pentru obiectele tale speciale.

Vinde-ți obiectul