Nr. 84392519

Vândut
Cosimo Bartoli - Del Modo Di Misvrare - 1564
Ofertă finală
1,002 €
Acum 2 săptămâni

Cosimo Bartoli - Del Modo Di Misvrare - 1564

"Del modo di misurare le distantie, le superficie, i corpi..." è un'opera del 1564 scritta da Cosimo Bartoli, un umanista, matematico e ingegnere italiano. Questo trattato è significativo per il suo contributo alla geometria pratica e alla misura delle distanze, delle superfici e dei corpi solidi. Bartoli era un fervente sostenitore delle applicazioni pratiche della matematica, e il suo lavoro riflette questa inclinazione. L'opera di Bartoli si inserisce in un periodo di grande sviluppo scientifico e tecnico nel Rinascimento italiano. Durante questo periodo, la matematica applicata stava diventando sempre più importante per l'ingegneria, la cartografia e l'architettura. Bartoli, influenzato da questa atmosfera intellettuale, si dedicò a rendere la matematica accessibile e utile per le pratiche quotidiane. L'opera di Bartoli è organizzata in diverse sezioni, ciascuna delle quali affronta un aspetto specifico della misura geometrica. Ecco alcune delle principali tematiche trattate nel libro: Misurazione delle Distanze: Bartoli descrive vari metodi per misurare le distanze tra due punti, sia orizzontalmente che verticalmente. Utilizza strumenti come l'astrolabio e il quadrante e spiega come applicare la trigonometria per calcolare distanze inaccessibili. Misurazione delle Superfici: In questa sezione, Bartoli discute come calcolare l'area di varie figure geometriche, come triangoli, quadrati, rettangoli, cerchi e poligoni più complessi. Fornisce formule e metodi pratici per queste misurazioni. Misurazione dei Corpi Solidi: Bartoli esplora la geometria solida, spiegando come calcolare il volume di solidi come cubi, parallelepipedi, cilindri, coni e sfere. Include anche discussioni su solidi più complessi e irregolari. Applicazioni Pratiche: Una parte significativa del lavoro è dedicata alle applicazioni pratiche della geometria. Bartoli mostra come queste tecniche possono essere utilizzate in campi come l'architettura, l'ingegneria civile, la navigazione e la cartografia. L'opera di Cosimo Bartoli rappresenta un'importante pietra miliare nella storia della geometria pratica e applicata. Attraverso una combinazione di teoria matematica e applicazioni pratiche, Bartoli ha reso accessibili e utili le tecniche geometriche per una vasta gamma di professionisti. Il suo lavoro riflette l'importanza crescente della matematica applicata durante il Rinascimento e ha avuto un impatto duraturo su numerosi campi tecnici e scientifici. paginazione: (4), 141, (3) + 2 tavole fuori testo spedizione: garantisco una spedizione di tipo veloce in massimo 7 giorni lavorativi in ogni parte del mondo

Nr. 84392519

Vândut
Cosimo Bartoli - Del Modo Di Misvrare - 1564

Cosimo Bartoli - Del Modo Di Misvrare - 1564

"Del modo di misurare le distantie, le superficie, i corpi..." è un'opera del 1564 scritta da Cosimo Bartoli, un umanista, matematico e ingegnere italiano. Questo trattato è significativo per il suo contributo alla geometria pratica e alla misura delle distanze, delle superfici e dei corpi solidi. Bartoli era un fervente sostenitore delle applicazioni pratiche della matematica, e il suo lavoro riflette questa inclinazione.

L'opera di Bartoli si inserisce in un periodo di grande sviluppo scientifico e tecnico nel Rinascimento italiano. Durante questo periodo, la matematica applicata stava diventando sempre più importante per l'ingegneria, la cartografia e l'architettura. Bartoli, influenzato da questa atmosfera intellettuale, si dedicò a rendere la matematica accessibile e utile per le pratiche quotidiane.

L'opera di Bartoli è organizzata in diverse sezioni, ciascuna delle quali affronta un aspetto specifico della misura geometrica. Ecco alcune delle principali tematiche trattate nel libro:

Misurazione delle Distanze: Bartoli descrive vari metodi per misurare le distanze tra due punti, sia orizzontalmente che verticalmente. Utilizza strumenti come l'astrolabio e il quadrante e spiega come applicare la trigonometria per calcolare distanze inaccessibili.

Misurazione delle Superfici: In questa sezione, Bartoli discute come calcolare l'area di varie figure geometriche, come triangoli, quadrati, rettangoli, cerchi e poligoni più complessi. Fornisce formule e metodi pratici per queste misurazioni.

Misurazione dei Corpi Solidi: Bartoli esplora la geometria solida, spiegando come calcolare il volume di solidi come cubi, parallelepipedi, cilindri, coni e sfere. Include anche discussioni su solidi più complessi e irregolari.

Applicazioni Pratiche: Una parte significativa del lavoro è dedicata alle applicazioni pratiche della geometria. Bartoli mostra come queste tecniche possono essere utilizzate in campi come l'architettura, l'ingegneria civile, la navigazione e la cartografia.

L'opera di Cosimo Bartoli rappresenta un'importante pietra miliare nella storia della geometria pratica e applicata. Attraverso una combinazione di teoria matematica e applicazioni pratiche, Bartoli ha reso accessibili e utili le tecniche geometriche per una vasta gamma di professionisti. Il suo lavoro riflette l'importanza crescente della matematica applicata durante il Rinascimento e ha avuto un impatto duraturo su numerosi campi tecnici e scientifici.

paginazione: (4), 141, (3) + 2 tavole fuori testo
spedizione: garantisco una spedizione di tipo veloce in massimo 7 giorni lavorativi in ogni parte del mondo







Setează o alertă de căutare
Setează o alertă de căutare pentru a primi notificări atunci când sunt disponibile potriviri noi.

Acest obiect a apărut în

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Cum să cumperi de la Catawiki

Aflați mai multe despre protecția cumpărătorului

      1. Descoperă ceva special

      Răsfoiește printre mii de obiecte speciale selectate de experți. Vezi fotografiile, detaliile și valoarea estimată a fiecărui obiect special. 

      2. Plasează cea mai mare ofertă

      Găsește un obiect care îți place și plasează cea mai mare ofertă. Poți urmări licitația până la final sau poți permite sistemului nostru să plaseze oferte în locul tău. Nu trebuie decât să stabilești o ofertă cu suma maximă pe care ești dispus să o plătești. 

      3. Fă o plată sigură

      Plătește pentru obiectul tău special iar noi îți vom păstra plata în siguranță până când obiectul ajunge în stare perfectă. Folosim un sistem de plată sigur pentru gestionarea tranzacțiilor. 

Ai ceva asemănător de vânzare?

Fie că abia ai descoperit licitațiile online sau vinzi în mod profesional, te putem ajuta să câștigi mai mult pentru obiectele tale speciale.

Vinde-ți obiectul