Nr 76868649

Såld
Simon Gavina - Dino Gavina - Sidobord - Costantin - Mässing, ekträ
Slutgiltigt bud
1 300 €
24 veckor sedan

Simon Gavina - Dino Gavina - Sidobord - Costantin - Mässing, ekträ

Il tavolino di design Constantin è una vera e propria opera d’arte inclusa nella collezione Ultramobile progettata nel 1971 da Studio Simon come omaggio al lavoro dell’artista Constantin Brancusi. Dall’universo dello scultore rumeno sono stati ripresi due elementi producibili in serie, abbinati in un insieme perfetto che conferisce alla struttura un’elegante sensazione di movimento e continuità. Il tavolino è realizzato con una base in legno massiccio di rovere rifinita a cera, mentre il piano presenta un profilo circolare in lamina di ottone spazzolata satinata. Il piano poggia su dei perni in ottone tornito inseriti nella struttura in legno in una sede costituita da boccole in nylon. Prodotto attualmente da Cassina è utilizzabile come moderno tavolino da divano e da salotto. Il lotto presentato in questa asta è stato rilevato da un appartamento in provincia di Milano. Il proprietario era un appassionato di design e nella sua casa erano presenti diversi pezzi importanti tra cui anche un rarissimo letto Toledo di Afra e Tobia Scarpa. Il tavolino, secondo quanto dichiarato dal figlio del proprietario, che riporta quanto gli aveva raccontato il padre, sarebbe addirittura il terzo esemplare prodotto da Simon. Sotto al piano in ottone e sopra alla base in legno ci sono due etichette chiaramente d'epoca che riportano scritto a penna il nome del tavolino e il numero 3. Le condizioni d'uso denotano che il pezzo ha una storia , lo si evince soprattutto dalla patina del legno e della parte inferiore del piano in ottone con evidente ossidazione. Il tavolino malgrado gli anni passati è comunque totalmente integro e in condizioni d'uso molto buone con solo lievi segni d'uso. La patina del legno e della parte inferiore del piano in ottone testimoniano chiaramente come si tratti di un pezzo d'epoca risalente ai primissimi anni '70 Un esemplare dunque di grande importanza storica che come già descritto più che un tavolino è una opera d'arte. Dimensioni in cm: Altezza 58 Diametro 48 "Design Radicale" offre gratuitamente l'assicurazione sul trasporto per le consegne in Europa. DINO GAVINA Una delle figure più influenti nel mondo del design Dino Gavina (1922 – 2007) è stato un imprenditore, designer ed editore italiano. Si tratta di una delle figure imprenditoriali più importanti nel settore dell'arredamento e del design italiano. Ha fondato le aziende Gavina spa, Flos e Simon. Gli sono stati dedicati un importante premio di disegno industriale - il Premio Dino Gavina - e mostre in tutto il mondo. Inizia la sua attività professionale come allestitore di spazi scenici teatrali verso la seconda metà degli anni quaranta; al teatro "La Soffitta" di Bologna realizzava oggettistica e allestimenti scenografici. Nel 1953 ha aperto un negozio in cui produceva e vendeva capote per Jeep, rivestimenti per carrozze ferroviarie e anche qualche complemento d'arredo. Non ha dimenticato però la sua passione di allestitore, che lo porta a conoscere Lucio Fontana, il quale insiste per portarlo a Milano. Proprio a Milano,nel 1953 mentre allestiva la X Triennale di Milano, Fontana presentava a Gavina alcuni celebri architetti: Carlo Mollino, Carlo De Carli, Pier Giacomo Castiglioni e Carlo Scarpa. Qualche anno più tardi ha conosciuto Kazuhide Takahama con il quale ha stretto una grande amicizia. Con Fontana, Dino inizia una vivace collaborazione. Nel 1960, Dino Gavina ha fondato la Gavina SpA, in cui ricopriva il ruolo di amministratore delegato e il cui presidente era Carlo Scarpa. L'azienda ha esordito sul mercato con la poltrona Sanluca, primo frutto di una grande amicizia con Pier Giacomo Castiglioni. La Gavina SpA è stata punto di riferimento e d'ispirazione per moltissime altre aziende del settore, italiane e internazionali. Nel 1962, insieme a Cesare Cassina, ha fondato Flos, tuttora una delle più importanti aziende di illuminazione mondiali. Nel 1968, ha fondato lo Studio Simon insieme a Maria Simoncini. Al di là delle sue capacità imprenditoriali, Dino Gavina è stato una delle figure più influenti nel mondo del design industriale e gli viene riconosciuta la paternità del design come lo intendiamo ai giorni d'oggi, non solo per aver fondato tre delle aziende più importanti del settore, ma soprattutto per le forti innovazioni e influenze portate nel campo.

Nr 76868649

Såld
Simon Gavina - Dino Gavina - Sidobord - Costantin - Mässing, ekträ

Simon Gavina - Dino Gavina - Sidobord - Costantin - Mässing, ekträ

Il tavolino di design Constantin è una vera e propria opera d’arte inclusa nella collezione Ultramobile progettata nel 1971 da Studio Simon come omaggio al lavoro dell’artista Constantin Brancusi.
Dall’universo dello scultore rumeno sono stati ripresi due elementi producibili in serie, abbinati in un insieme perfetto che conferisce alla struttura un’elegante sensazione di movimento e continuità. Il tavolino è realizzato con una base in legno massiccio di rovere rifinita a cera, mentre il piano presenta un profilo circolare in lamina di ottone spazzolata satinata.
Il piano poggia su dei perni in ottone tornito inseriti nella struttura in legno in una sede costituita da boccole in nylon.
Prodotto attualmente da Cassina è utilizzabile come moderno tavolino da divano e da salotto.


Il lotto presentato in questa asta è stato rilevato da un appartamento in provincia di Milano.
Il proprietario era un appassionato di design e nella sua casa erano presenti diversi pezzi importanti tra cui anche un rarissimo letto Toledo di Afra e Tobia Scarpa.
Il tavolino, secondo quanto dichiarato dal figlio del proprietario, che riporta quanto gli aveva raccontato il padre, sarebbe addirittura il terzo esemplare prodotto da Simon. Sotto al piano in ottone e sopra alla base in legno ci sono due etichette chiaramente d'epoca che riportano scritto a penna il nome del tavolino e il numero 3.
Le condizioni d'uso denotano che il pezzo ha una storia , lo si evince soprattutto dalla patina del legno e della parte inferiore del piano in ottone con evidente ossidazione.
Il tavolino malgrado gli anni passati è comunque totalmente integro e in condizioni d'uso molto buone con solo lievi segni d'uso.
La patina del legno e della parte inferiore del piano in ottone testimoniano chiaramente come si tratti di un pezzo d'epoca risalente ai primissimi anni '70
Un esemplare dunque di grande importanza storica che come già descritto più che un tavolino è una opera d'arte.

Dimensioni in cm: Altezza 58 Diametro 48

"Design Radicale" offre gratuitamente l'assicurazione sul trasporto per le consegne in Europa.

DINO GAVINA
Una delle figure più influenti nel mondo del design
Dino Gavina (1922 – 2007) è stato un imprenditore, designer ed editore italiano. Si tratta di una delle figure imprenditoriali più importanti nel settore dell'arredamento e del design italiano. Ha fondato le aziende Gavina spa, Flos e Simon. Gli sono stati dedicati un importante premio di disegno industriale - il Premio Dino Gavina - e mostre in tutto il mondo. Inizia la sua attività professionale come allestitore di spazi scenici teatrali verso la seconda metà degli anni quaranta; al teatro "La Soffitta" di Bologna realizzava oggettistica e allestimenti scenografici. Nel 1953 ha aperto un negozio in cui produceva e vendeva capote per Jeep, rivestimenti per carrozze ferroviarie e anche qualche complemento d'arredo. Non ha dimenticato però la sua passione di allestitore, che lo porta a conoscere Lucio Fontana, il quale insiste per portarlo a Milano. Proprio a Milano,nel 1953 mentre allestiva la X Triennale di Milano, Fontana presentava a Gavina alcuni celebri architetti: Carlo Mollino, Carlo De Carli, Pier Giacomo Castiglioni e Carlo Scarpa. Qualche anno più tardi ha conosciuto Kazuhide Takahama con il quale ha stretto una grande amicizia. Con Fontana, Dino inizia una vivace collaborazione. Nel 1960, Dino Gavina ha fondato la Gavina SpA, in cui ricopriva il ruolo di amministratore delegato e il cui presidente era Carlo Scarpa. L'azienda ha esordito sul mercato con la poltrona Sanluca, primo frutto di una grande amicizia con Pier Giacomo Castiglioni. La Gavina SpA è stata punto di riferimento e d'ispirazione per moltissime altre aziende del settore, italiane e internazionali. Nel 1962, insieme a Cesare Cassina, ha fondato Flos, tuttora una delle più importanti aziende di illuminazione mondiali. Nel 1968, ha fondato lo Studio Simon insieme a Maria Simoncini. Al di là delle sue capacità imprenditoriali, Dino Gavina è stato una delle figure più influenti nel mondo del design industriale e gli viene riconosciuta la paternità del design come lo intendiamo ai giorni d'oggi, non solo per aver fondato tre delle aziende più importanti del settore, ma soprattutto per le forti innovazioni e influenze portate nel campo.

Skapa en sökbevakning
Skapa en sökbevakning för att få ett meddelande när nya matchningar är tillgängliga.

Detta objekt förekom i

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Hur du köper på Catawiki

Läs mer om vårt Köparskydd

      1. Upptäck något speciellt

      Bläddra bland tusentals speciella objekt som valts ut av experter. Se foton, detaljer och uppskattat värde för varje speciellt objekt. 

      2. Lägg det högsta budet

      Hitta något du älskar och lägg det högsta budet. Du kan följa auktionen till slutet eller låta vårt system sköta budgivningen åt dig. Allt du behöver göra är att ställa in ett bud på det maximala belopp du vill betala. 

      3. Gör en säker betalning

      Betala för ditt speciella objekt så håller vi din betalning säker tills det anländer välbehållet. Vi använder ett pålitligt betalningssystem för att hantera alla transaktioner. 

Har du något liknande att sälja?

Oavsett om du är ny på onlineauktioner eller säljer professionellt kan vi hjälpa dig att tjäna mer på dina speciella föremål.

Sälj ditt objekt