Nr 79977197

Såld
Nik Guerra - 2 Original colour page - Il Giallo del fumetto Nero - "Diabolik" tavole n.2 e n.3 - 2023
Slutgiltigt bud
€ 910
13 veckor sedan

Nik Guerra - 2 Original colour page - Il Giallo del fumetto Nero - "Diabolik" tavole n.2 e n.3 - 2023

L'asta è interamente dedicata alle tavole originali dell'ultimo libro illustrato di Nik Guerra "Il Giallo del fumetto Nero", edito nel 2023 da Grifo Edizioni Di. Prefazione di Luca Mencaroni, testi di Giancarlo Marzano. Il lotto comprende la tavola n.2 e n.3 che raffigurano un potentissimo Diabolik sopra la piazza del Duomo di Milano nel cielo nero della notte. Nik Guerra è riuscito a disegnare in due tavole un piccolo capolavoro, riproducendo il Duomo di Milano nei dettagli e la sua piazza con i portici. Diabolik è illustrato in modo estremamente potente e suggestivo, dominante con il suo sguardo. Diabolik nel 1962 ha dato vita al genere del fumetto nero per adulti in Italia, pubblicato dalla casa editrice Astorina, è ancora attualmente edito con grande successo. Le due tavole corrispondono alle pagine pubblicate n.12 e n.13 Ogni tavola è disegnata su carta gialla Canson 220gr, 29,7 x 42 cm. Ogni tavola è firmata. Nik Guerra ha utilizzato la carta gialla proprio per evocare in ogni pagina il tema ed il genere "giallo" e "nero" del fumetto, di cui tratta la storia: inchiostro nero su carta gialla. La tecnica utilizzata è inchiostro, grafite e matita bianca. Opere uniche firmate. Al fondo di ogni tavola c'è il riferimento alla pagina ed al personaggio. Il libro illustrato "Il Giallo del fumetto Nero" ripercorre con le tavole sublimi di Nik Guerra (il quale dimostra in questa sua opera una maturità stilistica da vero fuoriclasse) la storia del fumetto nero dalla sua nascita in un contesto sociale ed economico che vedeva l'Italia in un fermento irrefrenabile e deflagrante di creatività, di nuovi progetti in tutti i settori, il periodo forse più prolifico italiano, il cosidetto "Boom" degli anni '60 e della Dolce Vita. Nel 1962 nasce il primo fumetto noir, Diabolik, che ha aperto la strada ad una editoria nuova la quale ha immediatamente riscosso un successo grandioso, offrendo ad un assetato pubblico le storie di personaggi come Fantax, Kriminal, Satanik, Mister-X, Demoniak, Sadik, Spettrus, Jnfernal... Questo grande successo in quella Italia ancora politicamente e burocraticamente perbenista scatenò l'azione della magistratura, la quale si scagliò con veemenza contro il nuovo fenomeno editoriale. Gli editori, anche la Astorina, dovettero spesso affrontare processi e molti piccoli editori furono condannati e costretti a fallire. In questo contesto si sviluppa la storia di Nik Guerra, nella quale la meravigliosa Magenta si trova a fare una indagine privata nei confronti del capo del CIMP, il Comitato Italiano per la Moralità Pubblica (creato dall’autore nell’ambito della finzione narrativa). La storia creata da Nik Guerra si ispira anche, come lui stesso ammette, al film "Il Moralista" del 1959 con Alberto Sordi, Vittorio De Sica e Franca Valeri ed all'episodio "Il complesso della schiava nubiana" del film "I Complessi", con Ugo Tognazzi. "Il Giallo del Fumetto Nero" di Nik Guerra è davvero un piccolo capolavoro sia per le illustrazioni sia per la storia accattivante, che rievoca un periodo magico e favoloso della editoria e della società italiana. Nik Guerra è illustratore, pittore e fumettista di affermata e solida fama internazionale. Nasce nel 1969 a Marina di Massa. Dalla fine degli anni '90 a oggi pubblica graphic novels e illustrazioni di personaggi originali, tra i quali spicca Magenta, icona sexy noir del fumetto. Altri suoi personaggi femminili iconici sono Lucrezia e Cocò Van Sade. Le opere di Nik Guerra sono pubblicate in Italia da diversi editori (Coniglio Editore, Il Grifo Edizioni DI...) ma anche da case editrici francesi (Delcourt, Graph Zeppelin / Tabou, La Musardine, Hachette) e statunitensi (SPQ Inc. NBM Publishing). I quadri e le illustrazioni di Nik Guerra sono collezionati in Europa e USA. https://youtu.be/byOEpz6i1xg?si=BUT5GRmZW-VB-B6W Il libro non è incluso nel lotto.

Nr 79977197

Såld
Nik Guerra - 2 Original colour page - Il Giallo del fumetto Nero - "Diabolik" tavole n.2 e n.3 - 2023

Nik Guerra - 2 Original colour page - Il Giallo del fumetto Nero - "Diabolik" tavole n.2 e n.3 - 2023

L'asta è interamente dedicata alle tavole originali dell'ultimo libro illustrato di Nik Guerra "Il Giallo del fumetto Nero", edito nel 2023 da Grifo Edizioni Di. Prefazione di Luca Mencaroni, testi di Giancarlo Marzano.

Il lotto comprende la tavola n.2 e n.3 che raffigurano un potentissimo Diabolik sopra la piazza del Duomo di Milano nel cielo nero della notte.
Nik Guerra è riuscito a disegnare in due tavole un piccolo capolavoro, riproducendo il Duomo di Milano nei dettagli e la sua piazza con i portici. Diabolik è illustrato in modo estremamente potente e suggestivo, dominante con il suo sguardo.
Diabolik nel 1962 ha dato vita al genere del fumetto nero per adulti in Italia, pubblicato dalla casa editrice Astorina, è ancora attualmente edito con grande successo.
Le due tavole corrispondono alle pagine pubblicate n.12 e n.13

Ogni tavola è disegnata su carta gialla Canson 220gr, 29,7 x 42 cm.
Ogni tavola è firmata.

Nik Guerra ha utilizzato la carta gialla proprio per evocare in ogni pagina il tema ed il genere "giallo" e "nero" del fumetto, di cui tratta la storia: inchiostro nero su carta gialla.
La tecnica utilizzata è inchiostro, grafite e matita bianca.
Opere uniche firmate. Al fondo di ogni tavola c'è il riferimento alla pagina ed al personaggio.

Il libro illustrato "Il Giallo del fumetto Nero" ripercorre con le tavole sublimi di Nik Guerra (il quale dimostra in questa sua opera una maturità stilistica da vero fuoriclasse) la storia del fumetto nero dalla sua nascita in un contesto sociale ed economico che vedeva l'Italia in un fermento irrefrenabile e deflagrante di creatività, di nuovi progetti in tutti i settori, il periodo forse più prolifico italiano, il cosidetto "Boom" degli anni '60 e della Dolce Vita.
Nel 1962 nasce il primo fumetto noir, Diabolik, che ha aperto la strada ad una editoria nuova la quale ha immediatamente riscosso un successo grandioso, offrendo ad un assetato pubblico le storie di personaggi come Fantax, Kriminal, Satanik, Mister-X, Demoniak, Sadik, Spettrus, Jnfernal...
Questo grande successo in quella Italia ancora politicamente e burocraticamente perbenista scatenò l'azione della magistratura, la quale si scagliò con veemenza contro il nuovo fenomeno editoriale.
Gli editori, anche la Astorina, dovettero spesso affrontare processi e molti piccoli editori furono condannati e costretti a fallire.
In questo contesto si sviluppa la storia di Nik Guerra, nella quale la meravigliosa Magenta si trova a fare una indagine privata nei confronti del capo del CIMP, il Comitato Italiano per la Moralità Pubblica (creato dall’autore nell’ambito della finzione narrativa). La storia creata da Nik Guerra si ispira anche, come lui stesso ammette, al film "Il Moralista" del 1959 con Alberto Sordi, Vittorio De Sica e Franca Valeri ed all'episodio "Il complesso della schiava nubiana" del film "I Complessi", con Ugo Tognazzi.
"Il Giallo del Fumetto Nero" di Nik Guerra è davvero un piccolo capolavoro sia per le illustrazioni sia per la storia accattivante, che rievoca un periodo magico e favoloso della editoria e della società italiana.

Nik Guerra è illustratore, pittore e fumettista di affermata e solida fama internazionale. Nasce nel 1969 a Marina di Massa. Dalla fine degli anni '90 a oggi pubblica graphic novels e illustrazioni di personaggi originali, tra i quali spicca Magenta, icona sexy noir del fumetto. Altri suoi personaggi femminili iconici sono Lucrezia e Cocò Van Sade. Le opere di Nik Guerra sono pubblicate in Italia da diversi editori (Coniglio Editore, Il Grifo Edizioni DI...) ma anche da case editrici francesi (Delcourt, Graph Zeppelin / Tabou, La Musardine, Hachette) e statunitensi (SPQ Inc. NBM Publishing). I quadri e le illustrazioni di Nik Guerra sono collezionati in Europa e USA.

https://youtu.be/byOEpz6i1xg?si=BUT5GRmZW-VB-B6W

Il libro non è incluso nel lotto.





Skapa en sökbevakning
Skapa en sökbevakning för att få ett meddelande när nya matchningar är tillgängliga.

Detta objekt förekom i

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Hur du köper på Catawiki

Läs mer om vårt Köparskydd

      1. Upptäck något speciellt

      Bläddra bland tusentals speciella objekt som valts ut av experter. Se foton, detaljer och uppskattat värde för varje speciellt objekt. 

      2. Lägg det högsta budet

      Hitta något du älskar och lägg det högsta budet. Du kan följa auktionen till slutet eller låta vårt system sköta budgivningen åt dig. Allt du behöver göra är att ställa in ett bud på det maximala belopp du vill betala. 

      3. Gör en säker betalning

      Betala för ditt speciella objekt så håller vi din betalning säker tills det anländer välbehållet. Vi använder ett pålitligt betalningssystem för att hantera alla transaktioner. 

Har du något liknande att sälja?

Oavsett om du är ny på onlineauktioner eller säljer professionellt kan vi hjälpa dig att tjäna mer på dina speciella föremål.

Sälj ditt objekt